R101 è la radio ufficiale di “Just the Woman I Am”

Dal 7 al 9 marzo 2025 torna “Just the Woman I Am”, l’evento benefico organizzato dal CUS Torino in collaborazione con l’Università e il Politecnico di Torino.

Dal 2014, la manifestazione raccoglie fondi per la ricerca universitaria sulla salute e sul cancro attraverso una corsa-camminata di 5 km, coinvolgendo cittadini, associazioni e sostenitori.

L’edizione 2025 introduce una novità: la partenza è alle 15.30 di domenica pomeriggio dal Parco del Valentino e l’arrivo in piazza Castello.

Inoltre, il Villaggio della Prevenzione si sposta nelle suggestive piazza Castello e piazzetta Reale, ospitando stand dedicati a visite gratuite, counseling e divulgazione scientifica.

R101 è la radio ufficiale, con la presenza dei conduttori Chiara Tortorella e Fabio De Vivo.

L’evento mantiene il suo spirito inclusivo, promuovendo prevenzione, stili di vita sani e parità di genere, sempre nella prima settimana di marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Marco Mazzoli ospite di “Procediamo”: un’amicizia che va oltre la radio

Marco Mazzoli è stato ospite di “Procediamo” su R101 nella puntata di venerdì 21 febbraio.

Il pretesto è stato quello di raccontare come procede il tour teatrale “Zoo 25 – Veniamo noi”, che sta girando l’Italia con grande successo.

Quello che è emerso in un intenso quarto d’ora di diretta, tuttavia, è una profonda amicizia che lega da anni Marco Mazzoli e Fernando Proce.

Pur non citando esplicitamente la radio, i due conduttori hanno ricordato gli anni in cui erano colleghi su RTL 102.5, per poi intraprendere strade diverse e incontrarsi nuovamente ora a RadioMediaset.

Una serie di ‘botta e risposta’ che ha entusiasmato il pubblico, fino ad ipotizzare uno “Zoo di R101”.

L’intera gag è disponibile su r101.it, mentre in coda riportiamo un estratto dal profilo Instagram della radio.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da R101 (@radior101)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

L’esordio di Rebecca Staffelli su R101: come cambia il palinsesto

Lunedì 13 gennaio è il giorno dell’esordio di Rebecca Staffelli su R101.

Dopo qualche anno a Radio 105, condurrà la fascia pomeridiana che va dalle 16.00 alle 18.00 con il nuovo appuntamento quotidiano chiamato “Belli felici”.

Conseguentemente, cambia in parte il palinsesto pomeridiano della radio.

Marco Santini e Melita Toniolo saranno in onda con il loro “Good times” dalle 14.00 alle 16.00, mentre i Finley, ovvero “I trafficanti di R101”, inizieranno alle 18.00 per proseguire fino alle 20.00.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Cinquant’anni di RMI: tutti invitati al ‘Flash Mob’ proposto da Fausto Terenzi il 10 marzo

In pochi hanno veramente festeggiato con noi di FM-world i 50 anni (mezzo secolo!) della prima radio privata italiana, Radio Parma. Ma forse c’è ancora tempo per replicare l’incredibile evento del giorno della chiusura di Rock FM, celebrando come si deve l’anniversario.

Lo spunto viene da un’idea di Fausto Terenzi e l’iniziativa di Giuseppe Fiorellini, a cui lasciamo la parola.

Flash Mob a Milano, di Giuseppe Fiorellini

L’idea di ritrovarci tutti, appassionati della storia di Radio Milano International, in via Locatelli il 10 marzo, nasce da un desiderio di Fausto Terenzi, subito accolto con entusiasmo da Rino Borra.

Sarà un raduno spontaneo, come tra vecchi amici, aperto a chiunque voglia partecipare: ex ascoltatori, voci storiche e tutti coloro che portano nel cuore questa emittente leggendaria. Non ci saranno inviti ufficiali né organizzatori: sarà un incontro libero e informale.

Lo scorso anno, sempre grazie all’iniziativa di Fausto Terenzi, avevo promosso una petizione sulla piattaforma Milano Partecipa per chiedere al Comune di Milano l’affissione di una targa commemorativa in via Locatelli, in occasione del cinquantesimo anniversario delle prime trasmissioni di RMI. (L’idea non ha avuto per ora abbastanza firme, ma se si considera che Milano ospita un’intera via con il nome di un “olmetto” la targa ci sembra un omaggio quasi dovuto N.d.R.).

Flash Mob

Quest’anno, attraverso la formula del flash mob, ci incontreremo lì per scambiare due chiacchiere, raccontare aneddoti, rivivere ricordi e guardare, con un po’ di nostalgia, quelle gloriose finestre che hanno fatto la storia della radio libera. Faremo qualche foto, qualche diretta Facebook e se possibile vorremmo il coinvolgimento di qualche radio con sede a Milano disponibile con noi a celebrare un compleanno come si deve.


(registrazione del 14 marzo 1975)

10 marzo

Cinquant’anni fa nasceva Radio Milano International, una delle prime emittenti che, sfidando il monopolio RAI e passando per l’esperienza della pirateria, ha aperto la strada alla radio commerciale italiana.

Questo incontro vuole essere un tributo non solo alla storia di RMI, ma anche alla tenacia di tutti gli ex ascoltatori che, ancora oggi, si identificano in questa straordinaria avventura. Si tratta di un gruppo di appassionati che, grazie all’ascolto di vecchie registrazioni, alla condivisione di musica e di ricordi, riescono a rivivere l’emozione autentica della scoperta di una nuova radio con quei pezzi di musica “spaziale” che hanno segnato un’epoca. (M.H.B. e G.F. per FM-world)

Giovanni Antonacci in coppia con Iaki nel weekend di R101

Dopo l’annuncio del suo imminente esordio nei giorni scorsi, prende il via lo spazio ‘on air’ di Giovanni Antonacci su R101.

Il conduttore animerà il venerdì, sabato e domenica sera “R101 Enjoy the weekend”, affiancando Iaki.

Insieme, saranno in onda dalle 20.00 alle 24.00.

Per Giovanni Antonacci si tratta di un ritorno in radio, dopo un’esperienza nel gruppo di RTL 102.5.

(Si ringrazia Michelangelo Borello per la segnalazione)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Giovanni Antonacci torna “on air” esordendo su R101

Giovanni Antonacci, già noto al pubblico per la sua esperienza a Radio Zeta, nel gruppo RTL 102.5, torna in onda con un nuovo appuntamento.

Dal 1° gennaio 2025, è entrato ufficialmente a far parte della squadra di R101, dove accompagna gli ascoltatori ogni fine settimana.

Nato a Bologna nel 2001, Giovanni si è avvicinato al mondo artistico fin da giovane. Dopo il diploma scientifico, ha scelto di dedicarsi al lavoro creativo, con un focus iniziale sull’arte e il cinema.

La musica, però, è il suo primo amore, una passione coltivata fin dall’infanzia in un ambiente familiare dove non si parlava d’altro. L’approdo in radio ha segnato un punto di svolta nella sua carriera: l’esperienza dietro al microfono lo ha conquistato, non riuscendone più a farne a meno, come riportato sul sito di R101.

(Si ringrazia Michelangelo Borello per la collaborazione)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]