Rinasce RADIO LIDI

DAL 1° GIUGNO RINASCE RADIO LIDI, il primo progetto nazionale di ricezione turistica e intrattenimento sviluppato su web radio.

Probabilmente molti la ricorderanno come la radio dei sette lidi. Nasce ufficialmente l’ 8 marzo 1976, grazie all’ idea di Sauro Fioravanti e la successiva collaborazione di Carlo Veludo.
Le prime trasmissioni cominciarono dal settimo piano di un palazzo situato al Lido di Spina, con un’ antenna direttiva rivolta verso nord, per coprire tutti i sette Lidi e Comacchio.
Ora questa emittente che diventò simbolo delle vacanze in riviera riprende vita grazie all’iniziativa di Radio Sound, storica emittente Ferrarese che grazie al suo primato d’ascolti riesce a diversificare la programmazione accendendo questa patinatissima macchina dei ricordi.
Dal 1° Giugno Radio Lidi riprende vita come web radio sulla pagina www.radiolidi.it e su Facebook/RadioLidi.

Una programmazione che  vi trasporterà indietro  di quattro decadi, sulle  piste da ballo degli anni 70, tra luci stroboscopiche e mirror ball argentate. Quelle in cui dettavano legge i battiti contagiosi degli Chic e le intuizioni geniali di Giorgio Moroder.
Un salto nostalgico e struggente con tanti classici irresistibili di quell’era d’oro della musica anni 70/80. A dirigere la programmazione il Dott. Jankye, Paul Frost & Eloise, con numerosi collaboratori che rinverdiranno i ricordi della più bella stagione della musica. 

Ma Radio Lidi sarà anche informazione locale con tutti gli eventi più belli di Comacchio e i suoi lidi.
Una colonna sonora ideale con i tesori del passato e le valorizzazioni odierne del nostro catalogo turistico. Un mix che non potra che entusiasmarvi perchè ogni canzone sarà un’emozione. 

Renato Zero, direttore per un giorno di Radio Capital

Giovedì 4 aprile, Radio Capital avrà un nuovo direttore.

Per tutti gli ascoltatori e per i suoi fan sarà un’occasione da non perdere per vivere una giornata on-air con Renato Zero che selezionerà la programmazione musicale e parteciperà alle dirette dei vari programmi portando il suo estro, la sua arte, la sua poesia, le sue canzoni.

“C’è un treno in arrivo a Stazione Zero, per ognuno un vagone, una musica un sogno, una giusta emozione”e il capotreno neanche a dirlo è Renato Zero.

Con il nuovo disco Amo, entrato direttamente al primo posto della classifica degli album più venduti, Renato Zero ha confermato ancora una volta di essere uno degli artisti più amati dal pubblico italiano.

‘Amo’ contiene quattordici brani di assoluto respiro internazionale, registrati tra Roma, Genova e Londra, ed è un viaggio tra le infinite pieghe dello ‘Zero-pensiero’, una finestra aperta sui sentimenti, la filosofia e i principi che hanno animato il percorso di un artista che, con la sua musica e il suo stile di vita, ha condizionato mode e tendenze e contribuito al cambiamento di un’epoca.

(Comunicato stampa Radio Capital)

m2o diventa (anche) una TV

Importante novità nel mondo del digitale terreste: dal 26 marzo 2013, anche m2o dispone di un canale tv.
La nuova emittente va ad aggiungersi ad una già ampia offerta in ambito musicale del gruppo L’Espresso.  

Al momento, Radio Deejay dispone di due reti televisive (la generalista Deejay Tv sul 9 del digitale terrestre e il canale di sole hit My Deejay sul 714 della piattaforma Sky), Capital è presente sul 69 del digitale terrestre e sul 713 di Sky con Radio Capital TiVu, dedicata ai successi degli anni ’70/’80, mentre sul 162 dtt il medesimo gruppo editoriale offre anche l’unica rete di musica latino-americana in Italia, chiamata Onda Latina.

Il segmento di m2o sarà ovviamente quello della musica dance, come la programmazione dell’omonima radio.

RDS: dall’11 marzo, conduzioni in coppia

Primavera all’insegna del rinnovamento per RDS – 100% Grandi Successi che ridisegna il palinsesto radiofonico.
Il format di successo di “radio di flusso” rimane il punto fermo della programmazione radiofonica firmata RDS, ma, a partire da lunedì 11 marzo, ad arricchire e movimentare la diretta nelle fasce più importanti della giornata, arriva la conduzione a due voci: una femminile, l’altra maschile.

Dal lunedì al sabato, due le coppie protagoniste dalle 9.00 alle 18.00: Anna Pettinelli e Corrado Gentile, conduttore e giornalista della Redazione News del network, saranno on air dalle 9.00 alle 12.00 per parlare di informazione, di attualità e dei sogni degli italiani.
Mentre Claudio Guerrini e Rosaria Renna terranno compagnia agli ascoltatori dalle 14.00 alle 18.00 e, tra le tante tematiche del pomeriggio, aggiorneranno gli ascoltatori sul mondo del cinema.
La terza ed ultima coppia è formata da Chiara Papanicolau e Filippo Firli, in diretta dal lunedì al giovedì, dalle 18.00 alle 22.00, per le interviste, le classifiche e le novità dal mondo musicale.

Ad annunciare le nuove fasce di conduzione, uno spot radiofonico che rispecchia un “gioco delle coppie” fresco, divertente, dinamico e coerente con la promessa “Trasmettiamo voglia di partecipare”:
“Anna vorrebbe un uomo informato, informatissimo sull’attualità e capace di sorprendere mentre Corrado vorrebbe una donna affascinante, permalosa, polemica e con una forte personalità. Rosaria lo vuole ironico, brillante, imprevedibile e bellissimo (ma bellissimo non si può!) invece Claudio la vuole esplosiva, chiacchierona e sexy (ma sexy non si può!). Chiara vuole un uomo intelligente e curioso; Filippo una donna alta, bella e che sappia sorprendere”.

Tre coppie, sei voci, ognuna con la propria opinione e personalità per dare agli ascoltatori punti di vista diversi.

Comunicato stampa RDS

Eliminato programma radio 2dayFM per lo scherzo su Kate

La radio australiana ‘2dayFM‘ ha eliminato dalla sua programmazione lo spazio radiofonico in cui venne fatta la telefonata-burla sullo stato di salute della duchessa di Cambridge e che sfocio’ nel suicidio dell’infermiera che aveva risposto al telefono, nella clinica dove Kate era ricoverata.

Il capo esecutivo di Southern Cross Austereo, proprietaria dell’emittente, Rhys Holleran, ha annunciato un nuovo programma che sostituira’ ‘Hot 30‘, al centro delle polemiche; i due presentatori Michael Christian e Mel Greig continueranno comunque a lavorare nell’emittente: “Torneranno al lavoro quando saranno pronti e preparati, in funzioni che esaltino al massimo i loro talenti”, ha spiegato Holleran in un comunicato.

Fonte: AGI

Bruno Mars si conferma leader in radio, in attesa delle novità in arrivo

L’inizio dell’anno è cominciato all’insegna delle riconferme.

In attesa delle novità che stanno gradualmente proponendo le playlist delle radio, la musica di Rai, network e locali resta ancorata ai grandi successi degli ultimi due mesi.

Secondo il sito Earone, che tiene monitorate le principali emittenti italiane, sarebbe ancora Bruno Mars il più trasmesso con “Locked Out of Heaven”. Da circa un mese il pezzo domina la programmazione delle varie reti, riuscendo a creare quel giusto compromesso tra chi propone solo grandi successi e chi è orientato alle novità di stampo internazionale.

Cresce gradualmente Jovanotti, ora secondo con “Tensione evolutiva”, brano che forse ha richiesto qualche ascolto in più per entrare nei favori del pubblico.

Terzo posto per un altro grande successo: quello di Pink, tornata alla grande nel 2012 con “Try”, pezzo che promette bene anche per i prossimi mesi.

A seguire, Eros Ramazzotti risale al quarto posto con “Un angelo disteso al sole”, tallonato da “La fine del mondo” di Gianna Nannini, uscita ai primi di dicembre e quindi ancora con margini di crescita.

Lieve discesa invece per Rihanna, da mesi ai vertici con “Diamonds”, mentre chiude la “top seven” il fenomeno degli ultimi mese, ovvero l’israeliano Asaf Avidan con “One day”, già preannunciato ospite dell’ormai imminente Festival di Sanremo.