Primaonline “Effetto Sanremo”: Rai Radio2 e RTL 102.5 volano sui social in febbraio

A febbraio, la classifica delle radio più attive sui social, curata da Sensemakers per Primaonline, ha registrato un forte incremento delle visualizzazioni e delle interazioni, trainato dal Festival di Sanremo.

Rai Radio2, emittente ufficiale dell’evento, ha ottenuto una crescita esponenziale nelle video views e nel numero di contenuti pubblicati, raggiungendo una media di 66 post al giorno.

RTL 102.5, invece, ha mantenuto la leadership per engagement, raddoppiando le interazioni e triplicando le visualizzazioni video rispetto a gennaio.

Anche altre emittenti come Radio Italia, Radio Zeta e R101 hanno beneficiato dell’evento.

Radio Zeta ha sfruttato le interviste ai cantanti, mentre Radio Italia ha quadruplicato le sue visualizzazioni grazie al format #fuorisanremo.

R101 si è distinta con un reel virale su Instagram, indipendente dal Festival.

Nella Top 10 per video views entrano Capital e R101, mentre per interazioni spiccano m2o e Radio Vaticana.

RTL 102.5 domina ancora i post con maggiore engagement, non solo grazie a Sanremo, ma anche con contenuti virali come il video dello scoiattolo spaventato dal fulmine.

L’articolo e la classifica completa sono disponibili su Primaonline.it.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

RTL 102.5 è la radio più attiva sui social, secondo l’analisi di Sensemakers per Primaonline

Primaonline.it, in un’analisi firmata da Roberto Borghi, ha presentato la nuova classifica delle 15 radio italiane più attive sui social, stilata da Sensemakers, relativa al mese di gennaio 2025. Le due infografiche pubblicate evidenziano i ranking relativi alle visualizzazioni video, alle interazioni e ai post più performanti.

RTL 102.5, prima in entrambe le classifiche, si distingue per il doppio delle interazioni rispetto alle concorrenti, trainata soprattutto da TikTok, dove registra l’85% delle visualizzazioni totali. Instagram contribuisce in misura minore, con una media di 3.000 like per post rispetto ai 4.000 su TikTok.

Radio Deejay è al secondo posto sia nelle “Top video views” che nelle interazioni, mentre RDS 100% Grandi Successi è rispettivamente terza e quarta.

Rai Radio2, radio ufficiale del Festival di Sanremo, si posiziona terza per engagement e sesta per visualizzazioni, grazie soprattutto ai volumi generati su Facebook e Instagram per le interazioni e su TikTok per le views.

Radio 105 – gruppo RadioMediaset – è quarta per le visualizzazioni video, grazie al successo dell’evento “Capodanno in Musica”.

Nel dettaglio, il “Ranking per Video Views” vede RTL 102.5 (1), Radio Deejay (2), RDS 100% Grandi Successi (3), Radio 105 (4), Radio Italia Solo Musica Italiana (5), Rai Radio2 (6), RDS Next (7), Radio m2o (8), Radio Kiss Kiss (9), Radio Capital (10), Radio LatteMiele (11), Radio 24 (12), Rai Radio1 (13), Radio Vaticana (14), No Name Radio (15).

Per quanto riguarda il “Ranking per Interactions”, la chart è contraddistinta da RTL 102.5 (1), Radio Deejay (2), Rai Radio2 (3), RDS 100% Grandi Successi (4), Radio Italia Solo Musica Italiana (5), Radio 105 (6), Radio Vaticana (7), Radio Bruno (8), Radio Maria (9), Radio m2o (10), RDS Next (11), Radio Capital (12), Radio Kiss Kiss (13), Virgin Radio (14), R101 (15).

Tra i post migliori (Best Performing Post Radio) spicca quello di Radio Capital sugli 80 anni di Rod Stewart, che conquista la prima posizione. RTL 102.5 domina la Top 5, con contenuti prevalentemente da TikTok. In evidenza anche i post di m2o, Deejay, RDS Next e Radio Italia, quest’ultima grazie a un live di Marracash.

L’analisi sottolinea infine che il Festival di Sanremo potrebbe influire significativamente sulla prossima classifica, prevista per il mese successivo.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]