just

R101 è la radio ufficiale di “Just the Woman I Am”

Dal 7 al 9 marzo 2025 torna “Just the Woman I Am”, l’evento benefico organizzato dal CUS Torino in collaborazione con l’Università e il Politecnico di Torino.

Dal 2014, la manifestazione raccoglie fondi per la ricerca universitaria sulla salute e sul cancro attraverso una corsa-camminata di 5 km, coinvolgendo cittadini, associazioni e sostenitori.

L’edizione 2025 introduce una novità: la partenza è alle 15.30 di domenica pomeriggio dal Parco del Valentino e l’arrivo in piazza Castello.

Inoltre, il Villaggio della Prevenzione si sposta nelle suggestive piazza Castello e piazzetta Reale, ospitando stand dedicati a visite gratuite, counseling e divulgazione scientifica.

R101 è la radio ufficiale, con la presenza dei conduttori Chiara Tortorella e Fabio De Vivo.

L’evento mantiene il suo spirito inclusivo, promuovendo prevenzione, stili di vita sani e parità di genere, sempre nella prima settimana di marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

pinkp

Successo per la Pink Parade: soddisfazione da Radio Italia, emittente ufficiale

“Voglio ringraziare PittaRosso e Fondazione Veronesi per averci dato la possibilità di supportare questo evento, così importante per sensibilizzare il pubblico su tematiche tanto delicate”.

Lo dichiara Alessandro Volanti, Direttore Marketing e Commerciale di Radio Italia, dopo il successo ottenuto domenica 8 ottobre per la PittaRosso Pink Parade tenutasi a Milano.

Si è trattata della decima edizione della manifestazione podistica.

L’iniziativa si pone come obiettivo quello di sensibilizzare le persone sull’importanza e sugli aspetti fondamentali della prevenzione come seguire sani e corretti stili di vita da intraprendere quotidianamente, praticare attività fisica, e sottoporsi a controlli periodici per favorire la diagnosi precoce.

Il ricavato di questa decima edizione sarà devoluto a Fondazione Veronesi e permetterà di finanziare la ricerca scientifica sui tumori femminili e nello specifico un progetto sulle cellule tumorali circolanti nel sangue, che mira a valutare nuovi strumenti di diagnosi tumorale precoce e terapia mirata per prevenire le recidive nel tumore al seno.

“Come radio ufficiale” – ha proseguito Volanti “abbiamo raccontato la manifestazione attraverso diversi touchpoint: in radio, sui nostri social e all’evento con Giuditta Arecco, Sergio LaBruna e con Paoletta, volto e voce della Pittarosso Pink Parade. E ovviamente non è mancata la nostra musica”.

Al termine della camminata cittadina, la festa è proseguita al PPP Village, il villaggio ufficiale della PittaRosso Pink Parade in Piazza del Cannone, con l’intrattenimento e l’animazione di Radio Italia.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

liltrmc

Radio Monte Carlo e Lilt Milano, insieme per la prevenzione

Radio Monte Carlo, da sempre impegnata a fornire un servizio attento e costantemente aggiornato ai propri ascoltatori, ha scelto di stringere con Lilt Milano un’importate partnership.

A partire da marzo e per tutto l’anno 2019, si parlerà di prevenzione, benessere e salute.

Il sabato alle 14.00 e in settimana nel corso del programma “Primo mattino” condotto da Claudio Micalizio, l’emittente riserverà parte del proprio palinsesto a questi argomenti.

Durante gli appuntamenti “Radio Monte Carlo Benessere”, inoltre, il professor Marco Alloisio, presidente di Lilt Milano, fornirà agli ascoltatori consigli utili riguardo l’alimentazione e gli stili di vita sani, sfaterà i falsi miti sulla nutrizione e aiuterà a far luce sui dubbi che riguardano azioni e abitudini della vita quotidiana, dalla quantità di ore da dedicare al sonno alla corretta lettura delle etichette degli alimenti, dai ritmi che dovrebbero regolare l’assunzione di cibo all’eterno dilemma latte sì o latte no.

Non mancheranno approfondimenti, infine, dedicati alle attività della LILT e al valore e alla necessità della prevenzione.

“Con grande soddisfazione diamo il via a un anno di collaborazione con Radio Monte Carlo come media partner – spiega Marco Alloisio, presidente di LILT Milano -. Per ascolto e seguito, la radio è un mezzo di comunicazione attualissimo, con un registro caldo e di sapore familiare.

Contiamo molto su questi punti di forza per dare ulteriore impulso al nostro messaggio sull’importanza di prevenire e di arrivare prima della malattia. Ovvero alla mission di LILT”.

(Comunicato stampa)