Radio Pooh esordisce col botto: FM-world ne parla con l’editore Fabio Martini

Nata da una costola di RTR 99 TI RICORDI, Radio Pooh sembra proprio aver colpito nel segno. FM-world ha dunque deciso di chiedere un’intervista all’editore delle due radio, Fabio Martini, per parlare di questo successo e di radio in generale.

Sarà certamente la forza di un nome, quello dei Pooh, che da quasi sessanta anni è amato da un pubblico di tutte le età. Sarà il fatto che è la logica continuazione di una WebRadio quasi omonima del gruppo RTR 99 TI RICORDI. Sarà magari in parte la posizione privilegiata (in prominence) nella app di FM-world. Sarà la scelta della musica e la logica della programmazione. O forse – più probabilmente – la combinazione lineare del tutto.

Ma resta il fatto che in un mondo dove è molto difficile emergere, Radio Pooh ha avuto un esordio col botto ed i dashboard a uso interno di FM-world confermano che non si è trattato di sola curiosità del primo giorno. Ne abbiamo parlato con Fabio Martini, editore di RTR 99 Ti Ricordi. L’intervista ha avuto luogo domenica 16 febbraio 2025.

Nessuna banalità

FM-world (Marco Hugo Barsotti):  Radio Pooh nasce da una costola di RTR  99 Ti ricordi, radio molto nota a Roma ma magari meno conosciuta al Nord, puoi raccontarne la storia?

Fabio Martini (F.M.) – RTR 99 Ti Ricordi ha radici lontane. Nasce nei meravigliosi anni 80 e subisce varie trasformazioni, fino ad arrivare a un assestamento definitivo, fatto di canzoni “importanti” pop e rock che vanno dagli anni 60, ai 70 ma anche 80 e 90.

Una radio non solo musicale che cerca di inserire contenuti e storia e nessuna banalità in onda. La ricerca di musica e argomenti è ampia. E non ci limitiamo solo alla super hit. Cerchiamo l’emozione anche facendo riascoltare un brano che da quarant’anni non si sentiva.

E comunque al nord grazie al canale 799 in Lombardia e al DAB in Umbria e Lombardia, ma anche alla nostra app, la radio inizia a diffondersi bene.

Fuori dagli schemi

FM-world: Prima di Radio Pooh esisteva un canale dedicato nel vostro bouquet. Di chi è l’idea e quando avete cominciato ?

(F.M.) – Tutto il nostro gruppo cerca di essere fuori dagli schemi. Nel 2016 i Pooh avevano annunciato la loro fine. Abbiamo pensato che far continuare la loro storia on air potesse essere una cosa bella, gradita e fuori dagli schemi soliti. I loro concerti sono sempre stati frequentati da un pubblico di tutte le età. E una radio dedicata a loro non poteva fallire. Infatti sin da subito è stato un grande successo.

Radio Ufficiale

FM-world:  Ed eccoci a Radio Pooh: un esordio col botto…

(F.M.) – Dopo 8 anni di RTR 99 Canale Pooh, con il ritorno dei Pooh che stanno preparando il sessantennale nel 2026 bisognava chiudere il cerchio. Ho parlato con loro, gli ho proposto di trasformare la nostra RTR 99 Canale Pooh in Radio Pooh e farla diventare la radio ufficiale. Non credo esistano artisti che possano vantare il fatto di avere una loro radio ufficiale.

Il progetto rimane di RTR 99 Ti Ricordi ma la radio va ormai oltre il nostro marchio e la nostra struttura. I numeri sono enormi. In un solo giorno lo scarico delle app ha annoverato Radio Pooh al terzo posto globale sulla piattaforma Android e l’ottavo in quella Apple. E il trend, sia di download delle app che degli ascolti in streaming, è inarrestabile. Meglio di così è impossibile.

Oltre i grandi successi

FM-world: Qualche nota sulle scelte di programmazione: quali le scelte? Pensate che l’utenza giovane (quelli nati molto ma molto dopo gli esordi dei Pooh) possa rappresentare un segmento importante degli ascoltatori?

(F.M.) – Le scelte sono di trasmettere l’intera discografia dei Pooh. Hanno venduto milioni di dischi e ancora oggi riempiono gli stadi. Quindi il pubblico non manca. Ma loro hanno anche una prerogativa importante. A parte i grandi successi hanno capolavori dentro i loro dischi. Divulgare brani come “Il Tempo Una Donna La Città” è bellezza allo stato puro. Canzone che dimostra quanto siano grandi musicisti. Dura 10 minuti questo brano ed è uno dei loro più grandi capolavori.

Le figure professionali

FM-world: Che tipo di figure e con quante risorse parte oggi una radio che vuole essere di successo in un panorama digitale ultra affollato?

(F.M.) – Bisogna fare ciò che si sa fare e soprattutto ciò che si conosce. Noi, il gruppo RTR 99 Ti Ricordi, può muoversi per questioni anagrafiche solo in certe direzioni. Le risorse sono quelle della nostra squadra e il successo in una dimensione digitale si ottiene con le idee e non scimmiottando gli altri. Una radio come Radio Pooh funziona meglio di una radio generalista. Parlo del digitale ovviamente.

Ventitré anni di sperimentazione

FM-world: Ultima cosa: IP Dab FM: quanto pesa davvero nella sostanza l’ascolto DAB e a vostro avviso quanto è davvero utile spendere in una tecnologia ancora basata su tipologia Broadcast quando abbiamo reti cellulari che coprono il territorio in modo capillare (persino nelle gallerie) disponibili sostanzialmente gratis?

(F.M.) – Domanda interessante che parla di futuro però. Al momento i numeri IP sono molto interessanti ma ancora non si può parlare di numeri pari all’ascolto in auto con la cara vecchia FM.

E questo vale a maggior ragione per il DAB, dove siamo tutti ancora in fase poco più che sperimentaleBisogna investire su tutte le piattaforme e vedere dove ci porterà il mercato.

Sicuramente il futuro sarà dell’IP, ma è ancora presto pensare che solo questa modalità oggi possa sopperire al resto. Non dobbiamo pensare che i fruitori unici siano solo i giovani, ma anche le tantissime persone sopra i 55 anni, che hanno meno confidenza con le nuove tecnologie.

Ci si arriverà ma è prematuro. Nel frattempo bisogna essere ovunque. Noi abbiamo anche la visual in tutto il Lazio sul canale 87 con numeri molto buoni, abbiamo iniziato 8 anni fa. Perchè la tv ha sostituito la vecchia e cara radiolina. Ma non sono passaggi facili. (M.H.B. per FM-world)

Ringraziamo Marco Lolli, supervisore artistico e tecnico di Radio Pooh, per la collaborazione nell’intervista

“È arrivato il momento di cambiare”: nasce Radio Pooh

Sta per nascere Radio Pooh.

Il progetto, in vista del sessantennale della band che sarà festeggiato nel 2026, è una evoluzione di RTR 99 Canale Pooh.

L’emittente digitale tematica esordiva il 14 febbraio 2017.

“La macchina della musica è rimasta accesa anche grazie a questa iniziativa”, riporta la radio sui social. “Imboccando però la strada che porterà al sessantennale c’è da fare il passo più importante: far nascere Radio Pooh la radio ufficiale”.

“Una applicazione dedicata e tanti modi per sintonizzarsi che vi comunicheremo prossimamente”, aggiunge lo staff di RTR 99 Canale Pooh. “Le canzoni, la storia e tutto ciò che ci sarà da annunciare in attesa del 2026 anno del sessantennale. Preparatevi a questo countdown. Questa banda è ancora in pista anche con Radio Pooh”.

Le modalità di ascolto sono diverse.

Sul web: canalepooh.it, pooh.it, robyfacchinetti.it
Su smartphone e tablet: app “RTR 99”
Su smart tv Samsung ed LG: app “RTR 99” (anche per Amazone Fire, Android Tv, Apple Tv)
Su smart speaker Amazon, pronunciando la frase: “Alexa? Ascoltiamo RTR 99 Canale Pooh”
Su tutti gli aggregatori

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

RTL 102.5 è la radio ufficiale del tour estivo dei Pooh

L’estate 2024 porterà nuovamente in tour i Pooh. RTL 102.5 è la radio ufficiale.

I Pooh sono stati ospiti di RTL 102.5 in compagnia di Angelo Baiguini e Federica Gentile.

Durante “W l’Italia”, la band ha presentato in diretta in radiovisione gli eventi live “Pooh – Amici X Sempre Estate 2024”, oltre 20 spettacoli nelle location più suggestive d’Italia. RTL 102.5 è la radio ufficiale del tour.

“Questo tour è concepito per esplorare i luoghi più incantevoli d’Italia, tra cui le Terme di Caracalla a Roma e Piazza San Marco a Venezia. Abbiamo suonato in tutto il mondo e ora vogliamo dedicare questa tournée alla bellezza del nostro Paese”.

Dopo il successo del loro tour del 2023, “Pooh – Amici X Sempre Estate 2024”, sarà un vero e proprio viaggio nella grande bellezza italiana.

“Lo spettacolo che abbiamo voluto immaginare per il nostro pubblico e per il bene che vogliamo verso la nostra musica ci ha portato a scegliere dei posti che già di per sé sono uno spettacolo, come Piazza Castello di Marostica, dove suoneremo con un’orchestra sinfonica diretta dal Maestro Diego Basso. Questo concerto coincide con il centenario della tradizione della partita a scacchi vivente. Ci saranno delle novità sulla scaletta così come sull’impianto scenico”.

Una serie di concerti imperdibili per rivivere ancora una volta la storia dei Pooh attraverso i loro più grandi successi, da “Amici per sempre” a “Tanta voglia di lei”, da “Parsifal” (capolavoro della band uscito nel 2023 in una speciale versione per il 50° anniversario) a “Dammi solo un minuto”, solo per citarne alcuni.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

“Stefano e i Pooh ancora insieme”: serata-ricordo su Rai Radio2

Appuntamento speciale su Rai Radio2, nella serata di giovedì 26 ottobre, in ricordo di Stefano D’Orazio dei Pooh. I dettagli nel comunicato.

Un appuntamento speciale su Rai Radio2 dedicato a Stefano D’Orazio: “Stefano e i Pooh ancora insieme”.

Il 26 ottobre in diretta dalle ore 21.00 su Rai Radio2, sul canale 202 del digitale terrestre e su Raiplay, una serata evento ricorderà l’artista, scomparso nel novembre 2020, che è stato cantante, batterista e paroliere in uno dei gruppi più iconici della musica italiana: i Pooh.

Saranno proprio i musicisti della band Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian e Riccardo Fogli che, insieme a Tiziana Giardoni D’Orazio, moglie di Stefano, dagli studi di Via Asiago racconteranno un’amicizia durata 50 anni attraverso aneddoti e materiali inediti.

Durante la serata, condotta da Carolina di Domenico, interverranno ospiti, colleghi e amici per ricordare l’uomo e l’artista che tutti hanno amato.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

I Pooh protagonisti di “Radio Subasio Intervista”

Importante appuntamento con grandi protagonisti della musica italiana su Radio Subasio. I dettagli nel comunicato.

Lunedì 29 maggio i Pooh saranno i graditissimi ospiti di Radio Subasio Intervista.

Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian e Riccardo Fogli a partire dalle 16:00, accolti e intervistati da Katia Giuliani e Leonardo Fabrizi rinsalderanno il patto di amicizia con Radio Subasio, dalle radici davvero profonde.

Sarà una festa! Per gli oltre 50 anni di carriera di un gruppo che continua a scrivere la storia della musica nazionale e per i fan – in studio e in videocollegamento – che avranno l’opportunità di poter interloquire con loro, apprezzandone ancora la coesione.

Pooh – Amici per sempre”, infatti, più che richiamare il titolo di una canzone rieditata di recente e degli eventi che li vedranno protagonisti live dall’estate all’autunno, è un motto, il loro motto!

La riprova di un legame capace di tenerli ancora sul palco, con la medesima leggerezza delle band anagraficamente più giovani, facendoli percepire come veri, capaci di dispensare emozioni e sentimenti.

Amicizia, stima, fiducia, ironia, ed ancora curiosità, orgoglio per avere superato i 100 milioni di dischi venduti e inanellato premi e riconoscimenti, caparbietà da “pionieri” sull’onda delle rivoluzioni introdotte nei live, i temi trattati nei brani, l’uso della tecnologia moderna e la multimedialità.

Su tutto, presumibilmente, la nostalgia per un tempo bello, scritto in presenza e in distanza e, soprattutto, con chi non c’è più. Quello Stefano d’Orazio scomparso nel 2020, al quale saranno dedicati gli eventi live all’Arena di Verona. Su tutto, ovviamente, il dipanarsi della vita!

Per assistere in prima fila a Radio Subasio Intervista – trasmesso in simulcast in FM ed in streaming su radiosubasio.it, compilare il form pubblicato sul sito entro il 25 maggio, indicando la modalità di partecipazione (in presenza o da remoto) e la domanda che si vuole porre ai Pooh.

Una mail fornirà le indicazioni per partecipare.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

RTL 102.5 è la radio ufficiale di “Pooh – Amici per sempre”

Sarà RTL 102.5 la radio ufficiale del tour “Pooh – Amici per sempre”. I dettagli nel comunicato.

Pooh sono stati ospiti di RTL 102.5 in compagnia di Angelo Baiguini e Jody Cecchetto. Durante “W l’Italia”, Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian e Riccardo Fogli hanno raccontato in radiovisione “POOH – amici x sempre”, gli imperdibili concerti che segnano il ritorno sul palco della band.

POOH – AMICI X SEMPRE”, QUATTRO IMPERDIBILI CONCERTI EVENTO

A sette anni di distanza dal loro ultimo concerto, i Pooh tornano live per quattro imperdibili concerti evento: giovedì 6 luglio allo Stadio G. Meazza di Milano (già sold out), sabato 15 luglio allo Stadio Olimpico di Roma, e il 29 e il 30 settembre all’Arena di Verona.

Legati da una profonda amicizia, Roby FacchinettiDodi BattagliaRed Canzian e Riccardo Fogli riabbracceranno il pubblico attraverso quattro concerti in cui ripercorreranno tutta la loro lunghissima carriera artistica. Con oltre 100 milioni di dischi venduti e canzoni che hanno incantato intere generazioni, i Pooh sono tra le band più importanti e amate del panorama musicale italiano. Una band che, in 60 anni di carriera – segnata da innumerevoli premi, riconoscimenti e una straordinaria capacità di innovazione – è riuscita a rivoluzionare il pop rock italiano. «Siamo ritornati sul palco e abbiamo ripreso un discorso che pensavamo si fosse chiuso nel 2016. Quando la musica chiama bisogna sempre rispondere. Tutto è nato da una serie di coincidenze che si sono susseguite. Innanzitutto, quest’anno ‘Parsifal’ compie 50 anni, un disco importante per noi e la nostra carriera. Poi c’è stato il film sulla nostra storia e il Festival di Sanremo. Questo è stata la molla, ci abbiamo pensato per qualche giorno e ci siamo chiesti perché non farlo. I nostri figli ci hanno messo del loro, e ai figli non si può dire di no», racconta Roby Facchinetti. «Ci siamo ritrovati ed è stato come se ci fossimo lasciati la sera prima, è scattato quel meccanismo che solo la musica riesce ad attivare. La musica è il mestiere più bello del mondo, rende felice te stesso e la gente», continua Red Canzian. «È partito tutto dai nostri figli, che hanno pensato di organizzare questa bella cosa. La nostra è una grande famiglia, unita dalla musica, che si muove insieme», aggiunge Dodi Battaglia. «Saranno concerti bellissimi, gli spettacoli più lunghi della nostra storia, faremo quattro ore di musica», svela Riccardo Fogli. «I concerti comprenderanno i brani che da tempo la gente ci chiede di eseguire, canzoni che sono di grande spessore e che il pubblico vuole ascoltare», continua Dodi Battaglia. «In questi concerti vogliamo rappresentare la nostra storia più autentica e più completa possibile», aggiunge Roby Facchinetti.

Dopo i concerti di Milano e Roma, i Pooh porteranno il loro show a Verona, città che molte volte ha fatto da sfondo alla loro incredibile storia. «Durante un tour del genere non poteva certo mancare l’Arena di Verona, un palcoscenico importante. L’Arena è un luogo magico, è come essere abbracciati da tutte le persone intorno. Eravamo partiti con l’intenzione di fare un concerto a San Siro, poi è andato sold out, abbiamo venduto tutto in poco tempo, così abbiamo deciso di fare un’altra data a Roma. Il concerto di Verona è una questione di cuore, magari lo registreremo. L’Arena è una chicca. Ad oggi, abbiamo inserito 54 canzoni in scaletta», dice Red Canzian.  L’Arena di Verona sarà inoltre il palco giusto per ricordare e celebrare l’amico e storico componente della band Stefano D’Orazio, scomparso del 2020, e Valerio Negrini, fondatore della band. «Questi concerti sono anche stati pensati per omaggiare Valerio Negrini e Stefano D’Orazio, che hanno scritto brani bellissimi che hanno tracciato la storia e il percorso dei Pooh. È giusto omaggiarli con questi brani, canzoni di spessore e con parole bellissime», dice Red Canzian.

RTL 102.5 è la radio ufficiale di “POOH – amici x sempre” e offre ai suoi ascoltatori la possibilità di assistere all’atteso ritorno sul palco di una delle band più amate d’Italia. Per partecipare e provare a vincere i biglietti basta andare nella sezione “Special & Contest” su RTL 102.5 Play.

Prodotto e organizzato da Friends & Partners, i biglietti sono disponibili su TicketOne e nei punti vendita abituali.

“AMICI X SEMPRE”, LA NUOVA VERSIONE DEL LORO STORICO BRANO

Sul palco i Pooh porteranno i successi simbolo della loro straordinaria carriera, tra cui la nuova versione dello storico brano “amici x sempre”, in radio e digitale da venerdì 14 aprile. «Nella nuova versione di “amici x sempre” ci sarà anche una parte del brano cantata da Riccardo Fogli. L’amicizia non è qualcosa che deve essere ribadita a parole, per 50 anni ognuno di noi ha riposto fiducia nelle qualità degli altri componenti, siamo stati più insieme fra di noi che con le nostre famiglie. Certe cose non le togli, rimangono in modo indelebile», afferma Red Canzian.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]