Rai Radio Live Napoli omaggia Pino Daniele a 70 anni dalla sua nascita

Pino Daniele protagonista di una serie di trasmissioni: accadrà dal 26 marzo su Rai Radio Live Napoli. I dettagli nel comunicato.

Su Rai Radio Live Napoli, da mercoledì 26 marzo per dieci settimane Valeria Saggese conduce “E mo’ Pino”, un programma che ripercorre la discografia di Pino Daniele nell’anno in cui si celebrano i 70 anni dell’artista partenopeo nato il 19 marzo del 1955 e scomparso 10 anni fa.

Partendo dai suoi esordi, il programma farà un viaggio nella storia artistica del cantante, attraverso luoghi di Napoli a lui cari, aneddoti e brani tratti dai suoi album, con particolare attenzione a quelli meno trasmessi nel mainstream che il “mascalzone latino” ha lasciato in eredità.

Nella prima puntata, in particolare, si racconta un Pino Daniele giovane e le sue influenze musicali, con l’ascolto di canzoni tratte dal primo album “Terra mia”.

In tutti gli appuntamenti, a ricordare il grande artista saranno Gino Castaldo, Diego De Silva, Pasquale Scialò, Ernesto Vitolo, Rosario Jermano, Enzo Gragnaniello, Danilo Rea, Rita Marcotulli, Elisabetta Serio, Giancarlo Giannini, Enzo Decaro, Gigi de Rienzo, Tony Esposito e Mario Biondi: musicisti, attori, scrittori che esploreranno l’universo musicale e poetico di Pino Daniele.

L’ultima puntata del programma è dedicata a “Pino oggi”, alla sua eredità, alle tracce che ha lasciato e continua a lasciare attraverso la nuova musica cantautoriale napoletana.

Rai Radio Live Napoli si può ascoltare in DAB+ o scaricando l’app RaiPlay Sound.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

“Lungomare Groove”, al via il nuovo appuntamento di Rai Radio Live Napoli

A dieci anni dalla scomparsa di Pino Daniele, Rai Radio Live Napoli ha lanciato – sabato 4 gennaio – il nuovo programma “Lungomare Groove”, curato da Cecilia Donadio e Felice Iovino.

La trasmissione, in onda alle 10.00 e in replica alle 17.00, esplora il legame profondo tra molti artisti napoletani e il mare, un tema centrale anche nella vita e nella musica di Daniele.

La puntata inaugurale, intitolata “Again Pino Daniele”, ha preso il nome dall’ultimo inedito del celebre “Mascalzone Latino”, presentato in anteprima lo scorso novembre allo stadio Maradona. Durante l’evento, il pubblico ha mostrato commozione e nostalgia, confermando il legame indissolubile tra il cantautore e la sua città.

Tre momenti fondamentali hanno scandito il racconto: il giorno della morte di Pino Daniele con testimonianze degli amici più cari, la camera ardente a Roma e l’arrivo della bara a Napoli, quando Piazza del Plebiscito si trasformò in un abbraccio collettivo di migliaia di persone. A seguire, il ricordo del viaggio a Magliano in Toscana, luogo scelto dall’artista per trascorrere gli ultimi anni della sua vita e la visita al cimitero dove riposa. Infine, l’omaggio attuale, dieci anni dopo, con la sua musica che continua a vivere grazie a nuove voci, sia celebri che emergenti.

“Lungomare Groove” si propone non solo come un tributo a Pino Daniele, ma come un viaggio emozionale nel cuore della cultura napoletana, dove il mare e la musica si intrecciano indissolubilmente.

Rai Radio Live Napoli si ascolta in DAB+ ed in streaming su RaiPlaySound.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Radio Techetè celebra Pino Daniele: una giornata speciale per ricordare il grande artista

In occasione del decimo anniversario della scomparsa di Pino Daniele, Radio Techetè dedica una giornata alla sua memoria, sabato 4 gennaio 2025, con la trasmissione di tre speciali.

L’emittente ripercorrerà i momenti più significativi della carriera artistica e della vita privata di Pino Daniele.

Alle ore 08.00 e alle 16.00 andranno in onda due puntate di “Viaggio nel tempo”, condotto da Giacinto De Caro. In questi speciali, Tullio De Piscopo, storico amico e batterista che ha condiviso con Pino numerose tournée, rievoca i ricordi più belli e i momenti salienti della loro collaborazione. Entrambe le puntate saranno disponibili anche sul sito di Radio Techetè e sull’app RaiPlay Sound.

Tra gli appuntamenti in programma, spicca anche uno speciale a cura di Adriano Emilio Mazzoletti, figura di riferimento di Rai Radio, giornalista, scrittore e tra i pionieri della diffusione del jazz in Italia.

Verrà riproposta una puntata del ciclo “Professione cantante”, realizzato nel 1994 e dedicato ai grandi musicisti, che omaggia Pino Daniele. Anche questo speciale sarà accessibile sul sito di Radio Techetè e tramite RaiPlay Sound.

Una giornata pensata per celebrare l’eredità artistica e umana di un musicista che ha segnato profondamente la scena musicale italiana.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

“Again” di Pino Daniele al vertice in radio

L’attesa e la curiosità verso il brano postumo di Pino Daniele ha conquistato le radio.

“Again”, uscita nei giorni scorsi, è già la canzone più trasmessa degli ultimi giorni.

A confermarlo, sono le rilevazioni di EarOne e di Radio Airplay.

Nel dettaglio, l’aggiornamento di martedì 3 dicembre della EarOne Airplay Midweek ha registrato – oltre al primo posto di Pino Daniele – la conferma di Cesare Cremonini con “Ora che non ho più te” alla n.2 e l’arrivo della nuova di Marco Mengoni, chiamata “Mandare tutto all’aria”, in terza posizione.

Seguono The Weekend con “Dancing in the flames” (quarto) ed il ‘duo’ Elodie-Tiziano Ferro con “Feeling” (quinti).

Esce già dalla ‘top five’ Jovanotti con “Montecristo”, che era entrato in prima posizione soltanto sette giorni fa.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

In anteprima su RTL 102.5, l’inedito di Pino Daniele “Again”

RTL 102.5 ha trasmesso in esclusiva alle 17.50 di domenica 24 novembre “Again”, il brano inedito di Pino Daniele, che da venerdì 29 novembre sarà disponibile in radio e in digitale.

Si tratta di un brano che intreccia il calore della sua indimenticabile voce con il suono unico della sua chitarra.

L’inedito è stato annunciato da un video teaser, realizzato in esclusiva da DAZN in collaborazione con Warner Music, pubblicato, sabato 23 novembre, sui social di RTL 102.5. Il video, che fa sognare i fan, raccoglie le immagini dei luoghi simbolici di Napoli e termina allo Stadio Maradona, accompagnato dalle voci del pubblico che domenica 24 novembre, ha potuto ascoltare l’inedito “Again” prima della partita Napoli – Roma.

Unendo armoniosamente il timbro acustico con sonorità elettriche,“Again” trasporta chi lo ascolta in un viaggio emozionante alla riscoperta della profonda anima artistica che ha reso immortale le canzoni di Pino Daniele. Scritto nel 2009, questo brano intimo e autentico riflette l’approccio autobiografico dell’artista, capace di trasformare emozioni e sentimenti in musica e parole, fondendo le sue radici partenopee, il blues e la world music in un linguaggio universale.

Prodotto e arrangiato dallo stesso Pino Daniele, autore del testo e della musica, “Again” è stato registrato tra il suo studio di Roma, il Blue Drag Studio, ed il Forward Studios di Grottaferrata (Roma), missato da Tommy Vicari nel 2009 e masterizzato nel 2024 da Pino “Pinaxa” Pischetola nel Pinaxa Studio di Milano.

La sua pubblicazione celebra l’avvicinarsi di due ricorrenze speciali, i 10 anni dalla scomparsa e i 70 dalla nascita di Pino Daniele, ed è per questo che “Again” porta il sigillo del “70/10 Anniversary”, il marchio distintivo che garantisce l’autenticità e l’ufficialità delle iniziative dedicate a Pino Daniele.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Pino Daniele raccontato da Tullio De Piscopo su Radio Techetè

La storia e la musica di Pino Daniele, in un racconto di Tullio De Piscopo: accadrà mercoledì 23 marzo su Rai Radio Techetè.

I dettagli nel seguente comunicato.

Il sound mediterraneo di Pino Daniele continua ad accompagnarci a distanza di sette anni dalla sua scomparsa, quando la sua chitarra e la sua voce ci hanno lasciati pur restando sempre vivi nella storia della musica internazionale.

Così “Viaggio nel tempo, dal passato al futuro”, in onda su Radio Techetè mercoledì 23 marzo alle ore 12.30, vuole ricordare in due puntate, Pino Daniele e la sua musica.

Tullio De Piscopo, storico musicista e batterista anche lui partenopeo come Pino Daniele, ripercorrerà i momenti più significativi e i tanti anni di tournée, concerti ed eventi che lo hanno visto sul palco, insieme all’artista scomparso.

In una delle tante interviste il musicista napoletano confessò: “Non troverò mai un amico come Massimo Troisi” a conferma della forte amicizia e sintonia che li legava.

Per De Piscopo: “Pino e Massimo erano in perfetta simbiosi”. Nelle due puntate, oltre alle storie personali, vi sono anche le tante facce di Napoli, spiegate dallo stesso Pino Daniele e gli “scherzi” del suo “grande cuore pazzo”.

(Comunicato stampa)

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]