Attivazione impianti diritti d’uso: il DAB+ locale parte del Piemonte

Nuove attivazioni DAB+ in Piemonte.

Venerdì 13 dicembre è stata la data di inizio dei diritti d’uso dei canali 9C e 8C.

Media Dab implementa così la copertura con l’attivazione di Corio, Alessandria, Colle Maddalena (Moncalieri), Monte Turu, Alba, Andreate, Lago d’Orta, Novara, Borgone di Susa, Borgosesia Cima Croce, operative entro il 24 dicembre.

Entro il 27 gennaio 2025 si uniranno Torino Eremo, Cuneo Bra, Biella San Paolo ed Asti.

Infine, entro il 30 marzo 2025 arriveranno Piaz di Mozzio, Cannelli Santo Stefano e le gallerie della Torino-Savona.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Radio Birikina collegata in Piemonte

Martedì 12 novembre, è stata collegata in Piemonte – come ampiamente preannunciato nei giorni scorsi – Radio Birikina.

La superstation veneta, già presente in DAB+, modula ora anche in FM.

Subentra alle frequenze di Radio Veronica One, storica emittente del territorio che ora ne diventa la concessionaria locale.

La superstation ha reso noto la notizia tramite un comunicato che pubblichiamo.

Radio Birikina, una delle radio più amate d’Italia, espande la sua copertura al Piemonte, portando la sua energia ed il suo stile in nuove zone della regione. Da sempre punto di riferimento per gli amanti della musica italiana, dei grandi successi internazionali e dell’intrattenimento senza sosta, la radio si è affermata per la sua capacità di unire la passione per la musica con la voglia di far divertire i suoi ascoltatori.

Con una serie di nuove frequenze, Radio Birikina si prepara a conquistare sempre più appassionati nel nord-ovest d’Italia. Grazie a una distribuzione capillare e a un segnale potente, la radio si fa sentire in Piemonte, offrendo intrattenimento di qualità a un pubblico sempre più vasto. La sua capacità di adattarsi alle esigenze di un pubblico eterogeneo la rende una delle scelte più popolari tra chi ama la musica, ma anche tra chi cerca una compagnia durante le giornate più intense.

Radio Birikina si sta radicando sempre più nel territorio piemontese, con frequenze dedicate per diverse aree che vanno a coprire Torino, Asti, Biella, Vercelli, Cuneo e Alba. Vediamo nel dettaglio le frequenze e le zone raggiunte:
93.600 MHz – Torino: Il capoluogo regionale è il cuore pulsante di Radio Birikina. La frequenza 93.600 MHz permetterà a tutti gli abitanti della città di ascoltare la radio con qualità e senza interruzioni, dando così una spinta a chi ama restare sempre aggiornato sulle novità musicali e sugli eventi locali.
93.700 MHz – Torino: Un’altra frequenza che garantisce una copertura impeccabile nel capoluogo piemontese, permettendo a chi si trova in diverse zone della città di ascoltare Radio Birikina con la stessa qualità e lo stesso entusiasmo.
93.800 MHz – Asti, Biella, Vercelli: Questa frequenza va a coprire una vasta area portando la radio anche a chi abita nei centri urbani più piccoli e nelle zone più periferiche. Un’opportunità per dare una voce anche ai territori meno centrali, mantenendo una connessione con la musica e l’intrattenimento.
93.400 MHz – Cuneo: La città, con la sua bellezza montana, è un altro tassello importante nel piano di espansione della radio. La frequenza 93.400 MHz permetterà agli ascoltatori cuneesi di immergersi nel mondo di Radio Birikina, portando con sé una ventata di freschezza e divertimento.
93.200 MHz – Alba: Le Langhe, famose per il paesaggio ed i pregiati vini, si uniscono ora al mondo di Radio Birikina grazie alla frequenza 93.200 MHz. Gli abitanti di Alba e dei dintorni potranno godere di un intrattenimento musicale che si adatta perfettamente alla tranquillità di questi luoghi, ma sempre con il ritmo coinvolgente che caratterizza la radio.

UNA STORIA DI SUCCESSI

L’arrivo di Radio Birikina in queste nuove aree del Piemonte non è solo una questione di ampliare la copertura, ma di portare la radio in luoghi dove la voglia di ascoltare buona musica e divertirsi è sempre viva. Torino, Asti, Biella, Vercelli, Cuneo e Alba sono zone che non solo si arricchiscono del segnale di Radio Birikina, ma si arricchiscono anche di una comunità di ascoltatori che condividono la passione per la musica e l’intrattenimento.

Anche qui gli ascoltatori sono i protagonisti del palinsesto quotidiano perché sono loro, con i messaggi di richieste o dediche alla segreteria telefonica, a dettare il ritmo della programmazione musicale.

Radio Birikina è da sempre conosciuta per la sua capacità di mixare il meglio della musica italiana, con i più grandi successi internazionali, creando un’atmosfera coinvolgente che fa sentire ogni ascoltatore come parte di una grande famiglia.

Le trasmissioni, ricche di energia e freschezza, sono pensate per ogni momento della giornata, accompagnando gli ascoltatori durante i tragitti in macchina, nelle pause caffè, o semplicemente per un po’ di compagnia nelle ore più tranquille.

Con l’arrivo di Radio Birikina nelle nuove aree piemontesi, la radio non solo porta un miglioramento della copertura, ma apre anche nuove possibilità di interazione con il pubblico.

Eventi, contest e programmi live sono solo alcune delle iniziative che permetteranno agli ascoltatori di diventare protagonisti e vivere esperienze uniche insieme agli speaker.

Con queste nuove frequenze, Radio Birikina si conferma non solo una radio, ma un vero e proprio fenomeno culturale che attraversa tutta Italia, facendo sentire la sua presenza in ogni angolo del Paese. E ora, anche il Piemonte può godere della sua irresistibile energia, che promette di conquistare sempre più ascoltatori, offrendo loro una compagnia musicale senza pari.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Radio Gold ora anche ‘visual’ per Piemonte e Liguria in HbbTV

Radio Gold approda sullo schermo della TV.

Oltre alla diffusione in FM, DAB+, streaming nel sito radiogold.it e App Radio Gold News Official, si può ascoltare e vedere più facilmente anche con i televisori di nuova generazione.

Grazie alla collaborazione di Telecupole, le famiglie che possiedono una Smart TV connessa a Internet potranno vedere e ascoltare i programmi di Radio Gold semplicemente sintonizzando questa emittente in digitale terrestre (canale 11 in Piemonte e 19 in Liguria): dopo qualche istante apparirà un banner che invita a premere un tasto del telecomando per accedere ad altri contenuti. Nel menù “Altre radio” si trova Radio Gold.

Sui televisori dei piemontesi e dei liguri connessi a Internet, quindi, con un semplice gesto sul telecomando, sarà possibile seguire i programmi di Radio Gold 1 – Pop Today, in Visual Radio.
La programmazione è quella dedicata al Piemonte che viene trasmessa dagli studi di Radio Gold ad Alessandria. Si tratta del palinsesto già disponibile in FM ad Alessandria e provincia e in DAB+ a Torino, Cuneo, Ivrea e tutte le zone circostanti.

Per chi vive in altre regioni, invece, è disponibile l’App per Android TV “Radio Gold”, sempre per la Visual Radio del Canale 1, palinsesto del Piemonte.

Radio Gold è l’editore radio e online di riferimento nel suo territorio di origine ed eroga servizi multipiattaforma di informazione, intrattenimento e comunicazione commerciale nel Nord-Ovest d’Italia attraverso:
3 Radio in FM, DAB+ e streaming ad Alessandria, Torino e Piemonte, Pavia, Milano e Lombardia
1 WebTV trasmessa anche in HBB-TV
1 sito web di informazione locale con video e audio on demand

Radio Gold 1 – Pop Today: in diretta con il tempo presente. La musica di oggi, l’intrattenimento e le notizie locali. Anche in Visual Radio.

Radio Gold 2 – Wonderland: quanto c’è di prezioso. Rilassati con la musica dei grandi artisti italiani e internazionali dagli anni ’60 ad oggi. Scopri gli eventi e quanto c’è di prezioso nel Nord-Ovest.

Radio Gold News: su radiogold.it le notizie e gli eventi del Nord-Ovest in testo, video e audio on demand.

Per maggiori informazioni: radiogold.it/chi-siamo

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Nasce Radio 90 4You: esordio il 4 dicembre

Prende il via una nuova realtà dedicata esclusivamente alla musica degli anni ’90.

Si tratta di Radio 90 4You.

L’esordio ufficiale avverrà lunedì 4 dicembre.

In FM si ascolterà in tre aree specifiche: nel basso novarese sugli 89.4, a Pontevico (Bs) sui 92.7 ed a Carbonia sui 107.1 MHz.

Ulteriori dettagli nei prossimi giorni.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Radio Birikina TV collega il Piemonte

Si allarga la copertura via etere di Radio Birikina TV.

Dopo Veneto, Friuli Venezia Giulia, Lombardia ed Emilia-Romagna, ora il canale della nota superstation arriva anche in Piemonte.

La diffusione avviene su LCN 96 per le province di Torino, Asti e Cuneo.

Radio Birikina TV è presente in Veneto e Friuli Venezia Giulia sul 78, in parte dell’Emilia-Romagna (Bologna, Modena, Reggio Emilia, Parma) sull’87, in Lombardia sul 115 ed ora la novità per la parte più occidentale del nord-Italia.

L’emittente è visibile anche in HBBTV ed in streaming via web e app.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Arriva “SCR DAB Piemonte” con Veronica One, Torino International, Gran Paradiso e Party Radio

Dopo ARP DAB Piemonte, arriva un nuovo mux a Torino.

Si tratta di SCR DAB Piemonte e trasmettere sul canale 10A da Colle Maddalena.

Al suo interno sono presenti Veronica One Hit Station, Radio Torino International, Party Radio e Radio Gran Paradiso.

L’attivazione è parallela a quella già segnalata ieri (clicca QUI per info), relativa al canale 10B.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]