logo radioclassica mifi

Radio Classica, la notte si accende di musica: nuovi programmi per ascoltatori di tutto il mondo

Continua ad arricchirsi il palinsesto di Radio Classica, l’emittente di grande musica firmata Class Editori.

Dopo una stagione ricca di eventi e partnership di rilievo, la radio si prepara ora a conquistare anche le ore notturne, con una nuova offerta pensata per un pubblico che ascolta da ogni angolo del mondo.

Sempre più seguita tramite App e aggregatori digitali, Radio Classica registra un ascolto crescente non solo in Italia — dove trasmette in FM e DAB — ma anche oltre oceano, grazie a un’offerta musicale raffinata e a contenuti fruibili in reload e podcast. Un successo che impone una particolare attenzione al fuso orario internazionale, ispirando la nascita di una nuova fascia notturna, al via da lunedì 7 luglio.

WhatsApp Image 2025 07 04 at 12.47.01

Le novità della programmazione notturna

  • Dalle 00:00 alle 02:00 – “Collezione Jazz”
    Due ore dedicate al grande jazz, con una selezione musicale curata nei minimi dettagli. Un ampliamento naturale del lavoro già svolto da Luca Zaramella con il suo “Acquarello”, in onda ogni giorno alle 18.

  • Dalle 02:00 alle 04:00 – “La Classica del XXI secolo”
    Un viaggio nella musica classica contemporanea, tra suoni nuovi e compositori emergenti. Il programma prosegue l’impegno di Andrea Bossari (fratello del noto conduttore Daniele, ndr.), che conduce anche una versione live ogni mercoledì alle 16, oltre a curare il weekend musicale con “Dall’India con amore”, dedicato alle sonorità orientali.

  • Dalle 04:00 alle 06:00 – “Solo due ore”
    Una selezione esclusiva, firmata dalla redazione di Radio Classica, per chi cerca un risveglio delicato e ispirato. Due ore di grande musica per iniziare la giornata con stile.

Una radio per tutti, non solo per intenditori

Radio Classica non si rivolge esclusivamente a un pubblico di nicchia. L’obiettivo è chiaro: essere una radio di qualità per il grande pubblico, proponendo una colonna sonora accessibile, elegante e rilassante, adatta a chi è in movimento o semplicemente desidera ritagliarsi uno spazio di quiete.

Accanto alla musica, informazione puntuale ogni ora, rubriche su attualità economico-finanziaria, e contenuti realizzati in collaborazione con Class CNBC, che arricchiscono il palinsesto rendendolo unico nel panorama radiofonico nazionale.

Radio Classica è ascoltabile in FM in Lombardia, e su DAB in Lombardia, Piemonte, Veneto, Liguria, Toscana, Lazio, Campania e Sicilia. L’App ufficiale, disponibile sugli store digitali, offre un ampio archivio di contenuti on demand per ascoltare, quando e dove si vuole, la colonna sonora perfetta.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

radio3mondo

“Radio3 Mondo” festeggia 25 anni

Il 9 novembre del 1999, 25 anni fa, iniziavano gli appuntamenti con “Radio3 Mondo”, nel mondo che cercava un nuovo ordine a dieci anni dalla caduta del Muro di Berlino.

Com’è diventato il mondo?

Da lunedì 11 a venerdì 15 novembre, in diretta alle 11.00 su Rai Radio3 con Anna Maria Giordano, in cinque titoli le tracce per altrettante interviste, per inquadrare cinque aree tematiche e ricavarne il nuovo profilo.

‘Chi è di scena’, con Antonio Deruda, esperto di geopolitica digitale; ‘In ricchezza e in povertà’, con Marcella Corsi, economista; ‘Africa unite’, con Jean Leonard Touadi, giornalista; ‘Alla salute del mondo!’ con Nicoletta Dentico, esperta di salute globale; e ‘Lo Stato (d’animo) dell’Unione’, con Nicoletta Pirozzi, esperta affari europei.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

RTL 102.5 PARTNER DI OPERA ON ICE 2013

RTL 102.5 è radio ufficiale di Opera On Ice 2013, l’esclusivo spettacolo di pattinaggio su ghiaccio e musica che si terrà sabato 28 settembre all’Arena di Verona. Le arie più famose delle opere in programma all’Arena di Verona nella stagione lirica 2014 tra cui Carmen, Aida, Madama Butterfly, Turandot, Romeo e Giulietta e Un Ballo in maschera, saranno interpretate dall’orchestra e dal coro dell’Arena di Verona e da cantanti lirici di livello internazionale con i più grandi campioni di pattinaggio artistico su ghiaccio, con la direzione del Maestro Fabio Mastrangelo.

 

Il prestigioso cast è in via di definizione e oltre alla bella madrina Carolina Kostner, Campionessa mondiale 2012, cinque volte campionessa europea,sono ad oggi confermati: Stéphane Lambiel, svizzero, vincitore di un argento alle Olimpiadi di Torino 2006 e due volte campione del Mondo, Meagan Duhamel e Eric Radford, campioni canadesi, medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo 2013, la giapponese Shizuka Arakawa, vincitrice delle Olimpiadi di Torino 2006 e campionessa del Mondo nel 2004, Anna Cappellini e Luca Lanotte, coppia di danza punta di diamante della nazionale italiana e medaglia di bronzo ai campionati Europei 2013, e la squadra italiana senior di pattinaggio sincronizzato le Hot Shivers.

WIND MUSIC AWARDS 2013 IN DIRETTA RADIO SU RTL 102.5

LUNEDÌ 3 GIUGNO DA “IL CENTRALE LIVE” DEL FORO ITALICO A ROMA

RTL 102.5, la radio più ascoltata d’Italia con oltre 6.698.000 ascoltatori nel giorno medio, è partner ufficiale dei Wind Music Awards 2013, e lunedì 3 giugno trasmetterà la diretta radio dell’evento in contemporanea a quella tv su Rai1.

La conduzione in radio sarà affidata ad Angelo Baiguini, Gigio D’Ambrosio, Laura Ghislandi, e Gabriele Parpiglia che, con un format creato appositamente da RTL 102.5, permetteranno agli ascoltatori di vivere in radio tutto ciò che accade sul palco de “Il Centrale Live” al Foro Italico di Roma.

Sul palcoscenico dei WIND MUSIC AWARDS 2013 la manifestazione che celebra la migliore musica italiana condotta da Carlo Conti e Vanessa Incontrada, si alterneranno, come premiatori, molti personaggi del mondo dello spettacolo, della televisione, dello sport, della cultura e, in qualità di ospiti, importanti artisti nazionali e internazionali.

RTL 102.5: radio ufficiale Internazionali BNL d’Italia di Tennis

DALL’ 11 AL 19 MAGGIO APPROFONDIMENTI GIORNALIERI, COLLEGAMENTI E PROGRAMMI IN DIRETTA DA ROMA.

RTL 102.5 è partner degli Internazionali BNL d’Italia, il più importante evento di tennis italiano ed uno dei più prestigiosi del circuito mondiale che si terrà al Foro Italico di Roma da sabato 11 a domenica 19 maggio.

Per tutta la durata del torneo RTL 102.5 avrà due postazioni all’interno del Villaggio del Foro Italico e seguirà l’evento con più di 10 ore di diretta. Collegamenti quotidiani nei programmi e nei notiziari, risultati, approfondimenti, aggiornamenti, voci e curiosità dal torneo.

Gli Internazionali BNL d’Italia vedranno affrontarsi sul terreno del Foro Italico di Roma i più grandi tennisti del mondo dei circuiti ATP e WTA: dal numero uno Novak Djokovic ai campioni Rafael Nadal, Roger Federer, ed Andy Murray, così come le protagoniste del circuito femminile con, tra le altre, le stelle azzurre, Roberta Vinci, Sara Errani, Francesca Schiavone e Flavia Pennetta.

RTL 102.5 continua a rispettare la linea editoriale che ha portato all’acquisto dei diritti per gli Europei di calcio UEFA 2012, dopo il grande successo dei Mondiali FIFA 2010, e a seguire moltissimi altri eventi di diverse discipline sportive, dal calcio, al ciclismo, al golf, agli sport invernali e i motori.

m2o diventa (anche) una TV

Importante novità nel mondo del digitale terreste: dal 26 marzo 2013, anche m2o dispone di un canale tv.
La nuova emittente va ad aggiungersi ad una già ampia offerta in ambito musicale del gruppo L’Espresso.  

Al momento, Radio Deejay dispone di due reti televisive (la generalista Deejay Tv sul 9 del digitale terrestre e il canale di sole hit My Deejay sul 714 della piattaforma Sky), Capital è presente sul 69 del digitale terrestre e sul 713 di Sky con Radio Capital TiVu, dedicata ai successi degli anni ’70/’80, mentre sul 162 dtt il medesimo gruppo editoriale offre anche l’unica rete di musica latino-americana in Italia, chiamata Onda Latina.

Il segmento di m2o sarà ovviamente quello della musica dance, come la programmazione dell’omonima radio.