Radio Stella collega parte della Romagna

Nuova frequenza per la modenese Radio Stella, da qualche giorno.

L’emittente è stata collegata sugli 89.1 di Montecalderaro (Bo) per l’est bolognese e parte delle province di Ravenna e Forlì-Cesena.

Il canale modulava in precedenza Radio LatteMiele, presente su altre frequenze (nella zona di Castel San Pietro Terme – Imola sui 96.0 MHz).

Entrambe le reti sono legate al gruppo Multiradio.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

PaneBurroMarmellata incrementa la copertura

Nuova frequenza per Radio PaneBurroMarmellata.

L’emittente bolognese, presente in FM in diverse province dell’Emilia-Romagna oltre che in DAB+, ha rilevato un nuovo impianto nel modenese.

Si tratta degli 89.7 da Pigneto – Prignano sul Secchia (ex Radio Pace), che operano isocanale con l’emissione che modula da Marano sul Panaro (Mo).

PaneBurroMarmellata è presente in provincia di Modena anche sui 98.3 da Serramazzoni – Montagnana e sui 101.45 da Marano sul Panaro – Rodiano.

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

Inaugura “Wayout Myndset”, la mostra di Alvin al Festival della Cultura Digitale

Non solo radio e tv, ma anche arte per Alvin.

Il conduttore di R101, in onda quotidianamente a mezzogiorno con Katia Follesa, inaugura una propria mostra.

Tutti i dettagli nel seguente comunicato.

Inaugura sabato 25 settembre la mostra Wayout Myndset di Alvin nell’ambito del Festival della Cultura Digitale di “Modena Smart Life”.

Venticinque le opere esposte fino al 7 gennaio presso OFFICIart, progetto eclettico che inserisce un piccolo spazio espositivo nel contesto lavorativo e nel quotidiano di tutti i collaboratori, clienti, addetti ai lavori e partner che ogni giorno hanno accesso agli uffici di AD Consulting Group, nella città di Modena.

Provocazione, passione, riflessione. Un insieme di emozioni capaci di dare vita e concretezza ad ambienti sociali in cui tradizione e tecnologia li attraversano parallelamente. Sono i concetti alla base delle opere di Alvin che lo spazio OFFICIart espone.

Esigenza di armonia, di forme e colori contraddistinguono il suo stile profondo e leggero al tempo stesso. Il suo forte attaccamento alla natura, unito all’importanza di sentirsi immerso in un ambiente armonioso per poter essere la migliore versione di sé stesso, hanno indotto Alvin ad esprimersi con una serie di lavori artistici, che raccontano il percorso di una sua intensa trasformazione.

Tra le novità della mostra, una delle opere esposte sarà incompleta: l’autore invita i visitatori durante tutta la durata dell’esposizione ad esprimersi attraverso la propria creatività personalizzando la tela, dando così vita ad una forma di interattività artistica unica, stimolando una funzione vitale che tutti possediamo e non utilizziamo appieno.

La sua curiosità per le novità tecnologiche, lo ha portato anche a fare ricerca su altri modi di concepire l’arte: opere virtuali, gettando le fondamenta di quello che oggi viene visto come un movimento globale chiamato cryptoarte, un credo che unisce le comunità online e lo spirito degli artisti in uno spazio esclusivo e digitale, estremamente visionario ma reale. Gli NFT: opere con certificati di autenticità digitale create su piattaforme Blockchain sotto forma di token rappresentando, di fatto, un oggetto digitale unico, riconoscibile, insostituibile.

Le opere digitali saranno esposte anche presso SpazioF, nel centro storico della città, in occasione di Modena Smart Life.

Alvin sarà presente all’inaugurazione della mostra, sabato 25 settembre dalle 15:00 alle 19:30.

(Comunicato stampa)

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

“Radio Bruno Estate”: due serate a Modena

Dopo le anticipazioni di qualche giorno fa, emergono date e artisti che caratterizzeranno l’edizione 2021 del “Radio Bruno Estate”.

La superstation terrà due serate a Modena lunedì 12 e mercoledì 14 luglio.

Annunciati tutti i più importanti protagonisti delle playlist contemporanee che si distribuiranno tra il doppio appuntamento.

L’evento si terrà nella centrale Piazza Roma e sarà presentato da Barbara Pedrotti – giornalista di Sky Sport – e da Enzo Ferrari, noto speaker dell’emittente emiliana.

Entrambi gli appuntamenti saranno trasmessi in versione audio e video da Radio Bruno.

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

‘Radio Bruno Estate’: un trionfo in totale sicurezza

“Una bellissima festa, anche se per la prima volta col pubblico a sedere; tantissimi i messaggi di entusiasmo tra chi ha seguito l’evento in diretta televisiva e radiofonica, commozione anche tra artisti, addetti ai lavori e lo staff di Radio Bruno presente al lavoro in Piazza Roma: a marzo non avremmo mai immaginato di poter essere di nuovo qui, a ridere e ballare insieme, pur nel rispetto del distanziamento fisico”.

Sono le parole con cui la superstation emiliana descrive l’entusiasmo che ha animato le due serate del ‘Radio Bruno Estate’.

Lunedì 27 e martedì 28 luglio oltre trenta artisti si sono esibiti dal palco di Piazza Roma a Modena, di fronte ad un numeroso pubblico sia in presenza (che ha rispettato le norme di sicurezza anti-covid) sia da casa, come testimoniato dai numerosi messaggi arrivati durante la diretta.

A presentare, Alessia Ventura ed Enzo Ferrari col supporto di Georgia Passuello.

L’appuntamento è rinnovato per l’estate 2021, ma intanto le foto che testimoniano quanto accaduto nelle due serate dell’edizione 2020 sono on-line su www.radiobruno.it.

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

Radio Bruno Estate: l’incasso sarà devoluto al Fondo di sostegno per i lavoratori dello spettacolo Music Innovation Hub

Il ‘Radio Bruno Estate’ torna a Modena, in piazza Roma davanti al Palazzo Ducale sede dell’Accademia militare, lunedì 27 e martedì 28 luglio, dalle 20.

La notizia la ricorda oggi anche l’Ansa, dove si anticipa che saranno una trentina gli artisti che si esibiranno in due serate di festa e spettacolo nel nome della musica live, con un occhio di riguardo per i lavoratori che stanno dietro le prime luci dello show e hanno sofferto il lockdown: al Fondo di sostegno per i lavoratori dello spettacolo Music Innovation Hub sarà devoluto l’incasso delle due serate.

Mille persone per sera, solo se avranno acquistato il biglietto in prevendita (10 euro più diritti circuito Vivaticket), potranno accedere ai posti a sedere distanziati davanti al palco, con mascherine e mantenendo le distanze interpersonali.

Le due serate, con il patrocinio del Comune di Modena e il supporto della Regione Emilia-Romagna, saranno ciascuna un evento unico, con i protagonisti della colonna sonora dell’estate che si avvicenderanno sul palco.

Lunedì 27 Francesco Gabbani, Pinguini Tattici Nucleari, Giusy Ferreri, Elettra Lamborghini, Le Vibrazioni, Aiello, Gaia, Shade, Rocco Hunt, Alessio Bernabei, Mr.Rain, Emma Muscat & Astol, l’ospite internazionale Dotan e una sorpresa che sarà annunciata solo il pomeriggio dello spettacolo.

Martedì 28 J-Ax, Francesco Renga, Diodato, Raf, The Kolors, Irama, Fred de Palma, Danti, Baby K, Annalisa, Bugo, Paolo Belli e Beppe Carletti con Yuri Cilloni (Nomadi), Cristina d’Avena.

Lo spettacolo sarà trasmesso in diretta su Radio Bruno e in tv sui canali del digitale terrestre 256, 71, 683.