Radio Piterpan media partner dell’Italian Youth Forum 2025

Radio Piterpan è media partner ufficiale della VII edizione dell’Italian Youth Forum (IYF), in programma a Padova dal 21 al 23 marzo 2025.

L’evento, organizzato dall’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO (AIGU), approfondisce il legame tra patrimonio – culturale, naturale e immateriale – e benessere, attraverso un ricco programma di incontri e attività esperienziali.

L’IYF 2025 si propone di esplorare come il patrimonio possa contribuire al benessere individuale e collettivo, promuovendo buone pratiche per un nuovo modello di welfare culturale incentrato sulle comunità.

Tra i momenti clou, i partecipanti avranno l’opportunità di prendere parte a laboratori immersivi in luoghi simbolo di Padova, come i Musei Eremitani, l’Oratorio San Giorgio e l’Orto Botanico.

La serata principale si terrà all’Auditorium del Centro Culturale San Gaetano, con interventi di accademici, esperti e policy maker.

Da sempre attenta alle tematiche sociali e culturali, Radio Piterpan sostiene con entusiasmo l’iniziativa, condividendone i valori di inclusività e sostenibilità.

La partnership offrirà un’importante cassa di risonanza all’evento, contribuendo a sensibilizzare il pubblico sull’importanza del patrimonio e del benessere, e favorendo il dialogo tra giovani, istituzioni e comunità.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

IAC 2024: RTL 102.5 partner dell’evento dell’Associazione Italiana di Aeronautica e Astronautica

RTL 102.5 è radio partner dell’International Astronautical Congress – IAC 2024.

L’evento è organizzato in Italia dall’Associazione Italiana di Aeronautica e Astronautica (AIDAA) in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e Leonardo e si terrà a Milano dal 14 al 18 ottobre 2024 presso il Milano Congress Center (MiCo).

Giunto alla 75ª edizione, il congresso riunisce per la prima volta oltre 10.000 esperti del settore spaziale provenienti da tutto il mondo. RTL 102.5 parteciperà alla manifestazione garantendo aggiornamenti costanti attraverso collegamenti giornalieri in diretta. Il giornalista e speaker Luigi Santarelli seguirà l’intero congresso, riportando quotidianamente le novità più rilevanti e conducendo interviste con astronauti e protagonisti del settore spaziale, dagli esperti accademici ai leader delle principali agenzie spaziali e aziende del settore. Oltre agli interventi in diretta, RTL 102.5 darà ampio spazio all’evento nei notiziari e sui canali social, offrendo ai propri ascoltatori una panoramica completa del congresso.

L’International Astronautical Congress – IAC 2024, che avrà come tema centrale “Responsible Space for Sustainability”, rappresenta un’occasione straordinaria per l’Italia e per Milano di mostrare il proprio ruolo di leadership nel panorama spaziale internazionale. Questo evento di grande rilievo, organizzato dall’International Astronautical Federation (IAF) e supportato dall’ AIDAAASI e Leonardo, celebrerà l’eccellenza del Made in Italy nel settore spaziale e contribuirà a sensibilizzare la comunità globale sull’importanza di un uso sostenibile dello spazio.

RTL 102.5, la prima radio d’Italia, regala ai propri ascoltatori la possibilità di partecipare al congresso venerdì 18 ottobre. Per partecipare e provare ad aggiudicarsi l’esperienza basterà andare nella sezione “Special & Contest” su RTL 102.5 Play.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Radio Globo è media partner di “Race for The Cure”

Radio Globo è media partner della ventiquattresima edizione di Race for The Cure, la più grande manifestazione per la lotta ai tumori del seno in Italia e nel mondo.

Lo rende noto un comunicato dell’emittente capitolina.

Dal 4 al 7 maggio a Roma, nella cornice del Circo Massimo, 4 giorni di iniziative gratuite di salute, sport, benessere, prevenzione e divertimento.

Radio Globo sarà in diretta con Flaminia Cappelli dal Truck Globo, per far vivere le grandi emozioni della “Race for The Cure”.

Infine, domenica 7 maggio, dalle 13.00, Dj set con Riccardo Di Lazzaro.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Festival del Management: Radio Kiss Kiss partner della prima edizione

Radio Kiss Kiss presente un evento di cui sarà media partner nel prossimo weekend. I dettagli nel comunicato.

Milano ospiterà il 3 e 4 febbraio il primo Festival del Management in Italia organizzato dalla Società Italiana di Management SIMA, che rappresenta la Società Scientifica dei docenti di Management Italiani. Due giorni dedicati alla scienza del management come insieme di saperi e risorse manageriali orientati a ispirare il futuro, indirizzando i comportamenti collettivi all’innovazione, al cambiamento strategico e al miglioramento della qualità della vita e del benessere delle popolazioni. Un Festival aperto a tutti dove possa emergere l’importanza del management e il contributo che può dare come risorsa e volano per il paese. E Radio Kiss Kiss, per darne risonanza nazionale, sarà media partner dell’evento.

Radio Kiss Kiss sarà media partner alla prima edizione del Festival del Management che si svolgerà a Milano presso l’Università Bocconi.

Il Festival del Management – spiega Arabella Mocciaro Li Destri, presidente di SIMA – intende avviare una discussione trasversale sulla cultura, i saperi e i valori che possono favorire lo sviluppo del Paese. Fare management vuol dire gestire con “cura” attività, imprese, ma anche persone. Ispirare altresì le comunità, per alimentare il progresso civile, sociale ed economico, la felicità e il benessere diffusi”.

Questa prima edizione darà attenzione a questioni di rilevanza assoluta per lo sviluppo economico e civile del nostro Paese, come il contrasto alle mafie, l’organizzazione dei servizi per la tutela della salute pubblica, la transizione energetica sostenibile. L’obiettivo è diffondere e alimentare la cultura del management come valore condiviso e come strumento per evolvere il modello di impresa privata e pubblica, per contrastare l’attività delle mafie, innovare il sistema della salute pubblica, guidare e supportare la transizione ecologica, nell’ottica di migliorare la qualità della vita rendendola più sicura e sostenibile.

“Il Festival del Management – sottolinea il Professor Roberto Vona, ideatore del Festival e delegato SIMA –  è una occasione unica per mettere al centro del dibattito politico, istituzionale, economico e sociale, i valori della competenza e della capacità personale. Il Management può diventare una leva straordinaria per sfruttare appieno le risorse del Paese anche nel contrasto dell’illegalità, favorendo la trasparenza e la correttezza di mercato”.

Radio Kiss Kiss condivide appieno tutti gli obiettivi che si è prefissato l’evento e si affianca al team del Festival del Management per dare il suo contributo di cassa di risonanza radiofonica informativa.

“Abbiamo deciso di partecipare come media partner al primo Festival del Management perché ci sentiamo vicini negli obiettivi al palinsesto proposto da questo evento: sia noi che gli organizzatori del festival puntiamo con le nostre attività sullo sviluppo economico e civile del nostro Paese tramite un costante lavoro nei contenuti offerti ai nostri ascoltatori che spaziano a 360°.” – commenta Lucia Niespolo, Presidente del gruppo radiofonico – “Il Festival del Management è il primo festival italiano dove Manager visionari e star internazionali della cultura del buon management condivideranno il loro sapere per un miglioramento della qualità della vita e del benessere delle persone. Oltre alla location di Milano, presso l’Università Bocconi, ci sarà un evento diffuso dove Università, Comuni ed altre piazze realizzeranno eventi a tema che troveranno collocazione nel programma del Festival e saranno accessibili dai partecipanti presenti a Milano o da remoto. Allargare in modo veloce l’informazione è per noi di Radio Kiss Kiss ‘pane quotidiano’ e in un momento come questo, dove ci troviamo a dover affrontare continue grandi trasformazioni, il contribuire all’informazione è per noi importante. L’amplificare le notizie noi lo facciamo puntando sui nostri ascoltatori e sul loro interesse a migliorare la qualità della vita rendendola più sicura e più completa!

Fare Management – dichiara Sandro Castaldo, Past President di SIMA – vuol dire riflettere sulla complessità dei fenomeni economici, sociali e umani per sperimentare con coraggio, creatività e pragmatismo soluzioni innovative. Il compito è assumere decisioni e mettere in pratica azioni per la gestione di persone, risorse e processi in ambienti complessi e in condizione di incertezza”.

(Comunicato stampa)

Torna “Masterchef Italia”: RTL 102.5 è media partner

Nuova edizione di “MasterChef Italia”, che vedrà nuovamente RTL 102.5 come partner: i dettagli nel seguente comunicato.

RTL 102.5 è media partner della nuova edizione di MasterChef Italia. Lo show culinario più famoso al mondo riparte giovedì 15 dicembre, su Sky e in streaming su NOW.

A giudicare piatti e concorrenti sarà il trio di chef stellati composto da Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli. A loro è affidato il compito di selezionare gli aspiranti chef che formeranno la Masterclass di quest’anno e seguirli fino alla proclamazione del miglior cuoco amatoriale d’Italia.

Dopo la selezione della classe, la gara di MasterChef entrerà nel vivo. I concorrenti dovranno sfidarsi secondo il meccanismo classico, a cui però non mancheranno novità. Torneranno quindi Mystery Box, Invention Test, Pressure Test, Skill Test e gli “esami a sorpresa”. Nel corso dello show interverranno tanti guest fra chef stellati e ospiti internazionali, che sottoporranno i cuochi amatoriali alle prove più insidiose. Tornano Iginio Massari, Jeremy Chan, lo chef Davide Scabin, Mauro Colagreco, Enrico Crippa e Giancarlo Perbellini.

Bruno Barbieri, ospite in radiovisione su RTL 102.5, racconta la nuova edizione: “Quest’anno abbiamo fatto un grande lavoro, abbiamo deciso di dare il via ai giovani perché sono loro il futuro. Abbiamo fatto un casting meraviglioso e ci siamo molto divertiti. In questa edizione non ho visto molti “mappazzoni”, si è alzato il livello ma si è abbassata l’età dei partecipanti, chi viene sa di cosa stiamo parlando. MasteChef è l’unico programma che se hai talento riesce a darti un futuro. Finalmente quello dello chef è diventato un mestiere importante, e questo anche grazie a MasterChef”.

RTL 102.5, come media partner dello show, seguirà MasterChef Italia per tutta la sua durata e, ogni giovedì dalle 11.00, i giudici interverranno in diretta durante “W l’Italia” per lanciare la puntata serale.

(Comunicato stampa)

Radio Millennium, media partner della Fiera di Varese

È in corso di svolgimento in questi giorni la Fiera di Varese.

Radio Millennium è media partner, con dirette quotidiane, come evidenziato dal seguente comunicato.

Radio Millennium è Official Media Partner della 44° Edizione della Fiera di Varese, in svolgimento in località Schiranna dal 9 al 18 Settembre 2022.

La Fiera di Varese è la manifestazione fieristica più importante del territorio varesino e conta la presenza di oltre 100 aziende che rappresentano le eccellenze produttive della provincia.

Radio Millennium è in diretta tutti i giorni dallo Stand allestito all’interno dell’Area Istituzionale della Fiera, con il programma Codice Millennium condotto da Marco Bussolati dalle 17.00 alle 19.00 e con Taxi Driver condotto da Alberto Zanni dalle 19.00 alle 22.00.

Partner della Radio, anche in questa nuova attività in Esterna è l’azienda di Gadget GiftCampaign www.giftcampaign.it che ha prodotto una serie di nuovi Gadget Promozionali brandizzati Radio Millennium, distribuiti a Visitatori, Ascoltatori ed Espositori presenti nei 10 giorni della Fiera.

Il gruppo Elite/Radio Millennium oggi è composto dalla stazione principale “Radio Millennium – La radio che resta in testa” diffusa in FM / DAB / TV e su tutti i digital device (in primis FM-World) e da 4 prodotti verticali “all digital”:

Radio Millennium 2 – Diversa da tutte (Loung & Soft Music)

Radio Millennium Power 90 (Hit Dance anni 90)

Radio Millennium Anni Zero (Pop & Dance Music dal 2000 al 2009)

Radio Millennium Christmas

(Comunicato stampa)

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]