WhatsApp Image 2025 04 26 at 21.21.35

Marco Mazzoli porta Revolution 93.5 nel palinsesto di Radio Cecchetto

Marco Mazzoli in onda da Miami su Radio Cecchetto.

Ad annunciare la novità è lo stesso conduttore de “Lo Zoo da 105”, da anni editore e direttore di Revolution 93.5, emittente che trasmette proprio dalla nota località della Florida.

Mazzoli è ‘on air’ quotidianamente con il suo appuntamento pomeridiano “Marco’s Upfront”, quando in Italia è mezzanotte.

In un reel, che riportiamo in coda all’articolo, annuncia questa sinergia nata con Cecchetto, con cui aveva già lavorato negli anni ’90 ai tempi di Radio Capital, dove conduceva “Due meno dieci” con Dj Angelo.

“Marco’s Upfront” è dunque ascoltabile in Italia in DAB+, nelle zone raggiunte da Radio Cecchetto, e ovviamente in streaming sul sito e sulla app dell’emittente. Il tutto in simulcast con Revolution 93.5.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da CLAUDIO CECCHETTO (@claudiocecchetto)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

brindisi 1

Marco Mazzoli brinda allo Zoo di 105: “Abbiamo battuto il record di ascolti”

I recenti ‘volumi’ relativi agli ultimi dati RadioTER (annunali e secondo semestre 2024) hanno segnato un nuovo risultato importante per “Lo Zoo di 105”.

In una ‘storia’ pubblicata sui social, Marco Mazzoli brinda al nuovo record di ascolti del programma che conduce ormai da 26 anni.

“Lo ‘Zoo'” – dichiara Mazzoli “è il programma più ascoltato non solo nella fascia 14-16, ma in generale d’Italia, con il 17,2% di share ed una media di 1.366.000 ascoltatori nel quarto d’ora”.

Un risultato importante, dove tuttavia non viene nascosta un po’ di amarezza, in quanto il nuovo dato non è stato messo in evidenza dal gruppo per cui lavora.

“Evidentemente non frega a nessuno, però frega a me e volevo ringraziarvi perché siete voi che ci date la forza di andare avanti”, commenta Mazzoli.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

procediamo

Marco Mazzoli ospite di “Procediamo”: un’amicizia che va oltre la radio

Marco Mazzoli è stato ospite di “Procediamo” su R101 nella puntata di venerdì 21 febbraio.

Il pretesto è stato quello di raccontare come procede il tour teatrale “Zoo 25 – Veniamo noi”, che sta girando l’Italia con grande successo.

Quello che è emerso in un intenso quarto d’ora di diretta, tuttavia, è una profonda amicizia che lega da anni Marco Mazzoli e Fernando Proce.

Pur non citando esplicitamente la radio, i due conduttori hanno ricordato gli anni in cui erano colleghi su RTL 102.5, per poi intraprendere strade diverse e incontrarsi nuovamente ora a RadioMediaset.

Una serie di ‘botta e risposta’ che ha entusiasmato il pubblico, fino ad ipotizzare uno “Zoo di R101”.

L’intera gag è disponibile su r101.it, mentre in coda riportiamo un estratto dal profilo Instagram della radio.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da R101 (@radior101)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

mazzorov

Rovazzi e Mazzoli insieme nel nuovo podcast ‘spaziale’ “2046”

Fabio Rovazzi e Marco Mazzoli insieme in un nuovo podcast.

L’annuncio arriva via social e dal sito di Radio 105.

Prenderà il via a giorni “2046”, un numero che coincide con l’anno in cui, secondo la NASA, un asteroide colpirà la Terra.

Per questo motivo, i due protagonisti si trovano a bordo di una navicella spaziale che orbita vicino al nostro pianeta, con tanto di tute spaziali.

Tredici episodi, a cadenza settimanale, con diversi protagonisti che si alterneranno all’interno di questo viaggio: Renzo Rosso, Roberto Saviano, Fabio Fazio, Flavio Briatore, Ornella Vanoni, Geolier, Stefano Domenicali, Fabrizio Corona, Tananai, Charles Leclerc, Francesca Michielin, Emma Marrone, Alessia Lanza, Jake La Furia, Gerry Scotti, Javier Zanetti, Alessandro Cecchi Paone, Mara Maionchi, Michelle Hunziker, Giulia Innocenzi, Rose Villain, Albano, Alessandro Borghese, Homyatol, Filippo Giardina, Enrico Ruggeri e Bello Figo.

L’esordio è atteso per il 21 maggio.


(Si ringrazia Matteo Sandri per la collaborazione)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

zoo00

“Lo Zoo di 105” torna in onda da lunedì 15 gennaio

Marco Mazzoli annuncia il ritorno in onda de “Lo Zoo di 105”.

Il programma sarà nuovamente in palinsesto da lunedì 15 gennaio, come sempre dalle 14.00 alle 16.00 su Radio 105.

In una storia su Instagram, il conduttore ringrazia il supporto degli ascoltatori, ma anche la collaborazione stessa della radio.

La ripartenza de “Lo Zoo di 105” era slittata in seguito a problemi di natura contrattuale di parte dello staff del programma.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

mazzoli0

Slitta la ripartenza de “Lo Zoo di 105”: Marco Mazzoli spiega che cosa sta accadendo

In questi giorni, Radio 105 sta proponendo una versione “compilation” dello “Zoo di 105”.

Il programma sarebbe dovuto ripartire lunedì 8 gennaio.

Questo non è successo e la motivazione l’ha chiarita Marco Mazzoli in una storia su Instagram.

Riportiamo fedelmente le sue parole.

“Fingiamo che lo Zoo sia un’azienda, una società” – esordisce Mazzoli “composta da tanti liberi professionisti. Io sono l’amministratore delegato che ha il potere decisionale su tutto quello che è artistico, ma non su tutto quello che riguarda i compensi. Ognuno di noi tratta il proprio contratto direttamente con la radio. Ci sono contratti annuali, che devono essere rinnovati qualche mese prima e discussi per capire se i termini vanno bene, sia da una parte che dall’altra”.

“Questa cosa non è avvenuta” – sottolinea il conduttore “sono stati presentati i rinnovi proprio il giorno prima che chiudessimo la stagione ed erano più o meno quelli di prima, senza considerare che molti dello Zoo, a causa della pandemia, hanno dovuto tagliare lo stipendio del 15%. Si aspettavano tutti che almeno quella parte venisse reintegrata, e non lo è stata. E quindi da lì è scoppiato il bordello”.

“Per farvi capire” – aggiunge Mazzoli“è vero che noi siamo dei privilegiati, perchè facciamo il lavoro a mio avviso più bello del mondo, però comporta tante ore. Lo Zoo praticamente ti porta via la giornata. Per poter far parte della squadra dello Zoo devi rinunciare a gran parte della tua vita, perchè è così, ti porta via tutto il giorno, tra produzione, scrittura, recitazione, montaggi e tutto il resto”.

“Ovviamente noi siamo dei precari, perchè noi non è che abbiamo un accordo ventennale. Noi ogni anno, in base ai risultati, rinnoviamo i contratti e continuiamo a portare a casa e a portare nelle vostre casse questo bellissimo e meraviglioso programma, che tanto amate. E quindi, porti i risultati, ti aspetti anche un altro tipo di risultato, no? Perchè non è che puoi andare in banca e dire ‘Vorrei un mutuo, io conduco il programma più ascoltato d’Italia’”, conclude nella storia di Instagram.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]