BBE7DB23 9CA9 4E6E 9E82 A76E35DAA2F3

Al Campi Beer Festival, arriva il Circo Nero Italia con Radio Nostalgia

Sabato 21 giugno, il Parco di Villa Montalvo a Campi Bisenzio (FI) si trasformerà in un teatro a cielo aperto per una delle serate più attese dell’estate toscana.

Il Campi Beer Festival, evento già noto per il suo mix esplosivo di birra artigianale e convivialità, accoglierà infatti lo straordinario collettivo del Circo Nero Italia, in una notte destinata a lasciare il segno.

Con la direzione artistica di Duccio Cantini, Circo Nero Italia porterà in scena uno spettacolo che va ben oltre il semplice intrattenimento. “Non metteremo mai in piedi spettacoli di semplice intrattenimento; è e sarà sempre uno show evolutivo, ricco di emozioni e ispirato ai grandi spettacoli internazionali”, afferma Cantini. E questa promessa si traduce in un’esperienza immersiva, capace di trascinare il pubblico in mondi alternativi, fatti di suggestioni oniriche, estetiche potenti e performance che sfidano la realtà.

Ma non sarà solo lo spettacolo a catturare l’attenzione: la serata vedrà anche la presenza di una super consolle firmata Radio Nostalgia, con due nomi ben noti agli amanti della radio e del clubbing. Andrea Secci e Biba Dee J – quest’ultimo premiato ai Dance Music Awards come miglior programma radio per Boom Boom Boom – infiammeranno il palco con una selezione musicale travolgente, capace di fondersi in perfetta sinergia con le atmosfere visionarie del Circo Nero.

L’evento è a ingresso libero e rappresenta uno degli appuntamenti più interessanti dell’intera rassegna del Campi Beer Festival. Una serata all’insegna dell’arte, della musica e della bellezza, che promette di sorprendere anche il pubblico più esigente.

L’appuntamento è fissato per sabato 21 giugno al Parco di Villa Montalvo, in via Limite 144 a Campi Bisenzio.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

radiovisione

Social e radiovisione hanno snaturato la magia della radio? La testimonianza di una speaker

“L’arrivo dei social ha travolto in parte la magia delle radio, così come l’invasione della radiovisione ha snaturato la meraviglia della fantasia”.

A sostenerlo è Tamara Cantelli, storica speaker della romagnola Radio Gamma.

In una intervista rilasciata al periodico Chiamamicitta.it, la voce dell’emittente – che ha sede a Savignano sul Rubicone – parla della propria carriera e di come sia mutata la radiofonia negli anni.

“Gli anni d’oro delle radio libere – sostiene – sono stati gli anni incredibili della scoperta del mondo FM. Quelle emozioni, improvvisazioni, quell’imparare giorno dopo giorno a rendere confidenziale il microfono, quella spontaneità reciproca della diretta e delle dediche che univano la trasmissione all’ascoltare”.

Tamara racconta di sentirsi privilegiata per aver vissuto (e per continuare a farlo) affetto, stima, successi e ascolti che hanno contraddistinto una radio importante per il territorio come Gamma, che dal 2017 è entrata a far parte di Multiradio, gruppo che raccoglie pubblicità per note realtà della regione, tra cui Radio Bruno e Lattemiele.

L’intervista integrale è disponibile all’indirizzo www.chiamamicitta.it/tamara-cantelli-la-voce-della-romagna-la-radio-cambia-la-passione-mai