Addio Andrea Purgatori: tra tv e stampa, anche un nutrito archivio in radio

Grave lutto nel mondo del giornalismo.

All’età di 70 anni è morto Andrea Purgatori, noto negli ultimi anni per la conduzione di “Atlantide” su La7, ma da lungo tempo protagonista di inchieste scottanti, su casi estremamente delicati.

In tanti, in questo momento, lo stanno ricordando, esaltando la professionalità e la correttezza che lo hanno contraddistinto.

Meno noto in ambito radiofonico, la sua è stata anche una presenza fissa su Radio Radicale, dove è presente un nutrito archivio di suoi interventi.

Le tante tematiche affrontate sono disponibili cliccando QUI.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

È morto Giorgio Armagni, storico direttore di Radio Circuito 29

Un grave lutto ha colpito la radiofonia.

È morto all’età di 65 anni Giorgio Armagni, storico direttore di Radio Circuito 29, emittente di Viadana (Mn).

Figura particolarmente nota nel nord-Italia, la sua improvvisa scomparsa ha provocato profondo cordoglio.

Radio Circuito 29 lo ricorda così: “L’improvvisa e inaspettata scomparsa di Giorgio Armagni lascia un vuoto enorme: col suo lavoro, infatti, aveva dato un’impronta e una fisionomia alla nostra emittente. Entrato in radio a inizio anni Ottanta come giornalista, nel 1985 ne era divenuto amministratore (ruolo che tuttora ricopriva). Per diversi anni era stato inoltre direttore della testata giornalistica, e lo si poteva ancora sentire in onda ogni sabato nel notiziario delle 13. L’ultima diretta una decina di giorni fa: un malore fatale ha colto Giorgio mercoledì sera, mentre si trovava in vacanza al mare con la compagna Alessandra. Armagni, che aveva 65 anni, lascia anche i figli Davide e Marco. Per chi volesse partecipare all’ultimo saluto: le esequie saranno celebrate sabato 24 giugno alle 15 nella chiesa di San Pietro in Viadana. Ciao Gogo! Ci mancheranno la tua competenza, la gentilezza, la risata fragorosa, la tua passione per lo sport e la politica. E persino le tue sigarette!”.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

La morte di Berlusconi ricordata su tutte le radio: programmazione sospesa nel gruppo RadioMediaset

Lunedì 12 giugno è morto Silvio Berlusconi. Aveva 86 anni.

Tutti i media del mondo hanno dato notizia della scomparsa, compresa la radiofonia italiana.

Imprenditore televisivo e politico, negli ultimi anni Silvio Berlusconi era entrato anche nel settore radiofonico.

E proprio le emittenti che fanno riferimento al gruppo RadioMediaset hanno sospeso la propria programmazione.

Fino a mercoledì 14 giugno, giorno della celebrazione del funerale, proclamato lutto nazionale, solo musica e informazione, con gli speciali di TgCom24.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Addio Tina Turner: il ricordo su tutte le radio

All’età di 83 anni, è mancata mercoledì 24 maggio una delle grandi star della musica internazionale: Tina Turner.

Viveva in Svizzera da tempo, dove ha lottato fino all’ultimo contro una lunga malattia.

Definita “la Regina del Rock’n Roll”, Tina – il cui vero nome era Ann Mae Bullock – divenne celebre a cavallo tra gli anni ’60 e ’70 insieme al marito Ike Turner, con cui interpretò brani quali “It’s Gonna Work Out Fine”, “River Deep – Mountain High” e “Nutbush City Limits”.

Con il divorzio del 1976, terminò anche la loro collaborazione artistica, che mise in ombra per qualche anno la cantante.

La celebrità tornò negli anni ’80 e ’90, grazie a hit quali “What’s Love Got to Do with It”, “The Best”, “We Don’t Need Another Hero”, “Typical Male” ed altre ancora.

In queste ore, sono in tantissimi a ricordarla ed a rendere omaggio alla sua figura, tra cui pressoché tutte le radio, comprese quelle che – in seguito al proprio format – non trasmettono la sua musica.

Un riconoscimento trasversale per una grande rocker – nello spettacolo come nella vita – già entrata a far parte dell’Olimpo delle grandi Star.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Lutto nella radiofonia veneta: è morto Silvano Mischi

Nel giorno di Pasqua, è mancato uno dei pionieri della radiofonia veneta.

All’età di soli 60 anni, è morto Silvano Mischi.

Aveva fondato Radio International ed era stato editore di Radio Verona.

Inoltre, era stato collaboratore del gruppo Klasse Uno Network.

Tante le parole di elogio da parte di chi aveva lavorato con lui in passato, mentre oggi è profondo il cordoglio di amici e colleghi.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Addio a Franco Scopinich: aveva fondato Radio Base San Marco

La radio piange un protagonista delle prime emittenti libere.

All’età di 76 anni, è morto Franco Scopinich (nella foto con la moglie Laura “Venise”, a sua volta speaker e cantante).

Fu il fondatore di Radio Base San Marco, una delle prime emittenti di Mestre (Ve), nata nel 1978, poi divenuta circuito Superradio.

In molti lo ricordano in queste ore, non solo per la sua passione per la radio, ma anche per la musica e per i dischi, essendo stato titolare di un importante negozio della zona.

(Si ringrazia Francesco Dal Corso per la collaborazione)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]