RTL 102.5 si conferma prima nel Giorno Medio Ieri

Il gruppo RTL 102.5 commenta così gli ultimi dati RadioTER, pubblicati lunedì 3 luglio.

RTL 102.5 mantiene la sua posizione di leader del panorama radiofonico italiano. Secondo l’indagine TER relativa al primo semestre del 2023 (periodo dal 17/01 al 12/06), RTL 102.5 registra 5.971.000 di ascolti nel giorno medio, confermandosi come la prima Radiovisione d’Italia.

Secondo l’ultima pubblicazione dei dati TER, l’intero Gruppo RTL 102.5 può vantare un totale di 8.284.000 milioni di ascolti nel giorno medio con RTL 102.5 GM 5.971.000 di ascoltiRadiofreccia GM 1.359.000 di ascolti e Radio Zeta GM 954.000 ascolti.

“Dopo anni di pandemia, che ha distorto la vita di tutti noi, il ritorno alla normalità porta con sé anche il ritorno alle normali abitudini, che vedono la radio da sempre centrale nei consumi culturali degli italiani. L’offerta di altissima qualità – sia sul fronte musicale sia di quello di intrattenimento e informazione – ci pone al centro della dieta mediatica di adulti e ragazzi, come testimonia la riconquista dei grandi numeri. RTL 102.5 si conferma la prima radiovisione d’Italia con 5.971.000 ascoltatori e l’intero gruppo raggiunge un totale di 8.284.000 ascoltatori tra RTL 102.5 con 5.971.000, Radio Zeta con 954.000 e Radiofreccia con 1.359.000. Sono orgoglioso di poter dire che tutte e tre le radio, rivolte a target diversificati, possono essere oggi come oggi definite ammiraglie e possono essere seguite ovunque, in ogni momento e da qualsiasi device. L’intero Sistema RTL 102.5 raggiunge 25 milioni di contatti, sulle tre radiovisioni, sui siti web, sulle radiovisioni digitali e su RTL 102.5 Play, il grande portale on demand. Sono fiero anche della crescita delle sei emittenti digitali, che offrono all’ascoltatore una varietà di contenuti, fresca e dinamica, fatta di musica, intrattenimento e informazione. Insomma un’offerta unica nel panorama italiano e mondiale con una copertura totale su tutti i target radiofonici e televisivi e offerte commerciali con promozioni live e reali studiate ad hoc”, dichiara Lorenzo Suraci, Presidente di RTL 102.5.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Lorenzo Suraci (RTL 102.5) ricorda Maurizio Costanzo: “Abbiamo inventato il Radio Costanzo Show”

Tra i tanti messaggi di cordoglio per la scomparsa di Maurizio Costanzo, arriva un comunicato da RTL 102.5 che pubblichiamo.

“Abbiamo inventato insieme il Radio Costanzo Show in onda su RTL 102.5 dal 2013. Costanzo, un grande giornalista ed un grande autore, ha iniziato la sua carriera proprio in radio. L’abbiamo ricordato sin da subito in diretta nei nostri programmi, nei notiziari, e lo faremo nel corso di tutta la giornata. Mando un forte abbraccio in questo momento a Maria De Filippi e a tutta la sua famiglia”, ricorda Lorenzo Suraci – Presidente di RTL 102.5.

Federica Gentile, direttrice artistica di Radio Zeta e conduttrice di RTL 102.5, ha lavorato a lungo con Costanzo nella prima radiovisione d’Italia.

“Maurizio è stata una delle persone più intelligenti, ironiche, divertenti, che abbia mai conosciuto. Una persona a cui ho voluto molto bene. Sarei rimasta ore e ore ad ascoltare i suoi racconti. Ho sempre apprezzato la sua capacità di divertirsi con le cose più semplici, mantenendo quella giocosità tipica dei bambini che spesso si perde nel corso degli anni”, ricorda Federica Gentile.

Lorenzo Suraci: «Da oggi il sistema RTL 102.5 vanta anche circa 25 milioni di contatti giornalieri»

Comunicato stampa RTL 102.5

RTL 102.5 è la prima Radiovisione d’Italia. L’intero Gruppo (RTL 102.5 GM 5,8 milioni, Radiofreccia GM 1,2 e Radio Zeta GM 730 milavanta 7,8 milioni di ascolti nel giorno medio, come da ultima pubblicazione dei dati Ter relativi al 2022.

Ma la grande novità è il SISTEMA RTL 102.5 con 24.865.000 di contatti nel giorno medio. «RTL 102.5 oggi dichiara un dato globale, reale e attuale, documentabile. Il dato è il risultato del metodo di analisi elaborato da Kebula, startup dell’Università di Salerno, focalizzata sull’Intelligenza Artificiale e sulla Data Science», dice Lorenzo Suraci, presidente del Gruppo RTL 102.5.

I contatti si riferiscono alla fruizione dei contenuti dell’intero SISTEMA RTL 102.5 che è composto da tutte le radiovisioni (RTL 102.5Radio Zeta e Radiofreccia), dai siti web (rtl.itradiozeta.itradiofreccia.it), dalle radiovisioni digitali (RTL 102.5 News, Best, Doc, Napulè, Bro&Sis, Romeo&Juliet), oltre che da RTL 102.5 Play, il grande portale on demand.

LE PAROLE DI LORENZO SURACI, PRESIDENTE DI RTL 102.5

«Noi difendiamo l’indagine TER, tutt’ora lo standard del settore, ma da molti mesi sosteniamo che vada integrata, che vada aiutata a essere significativa. Oggi non ha più senso parlare dei dati di ascolto di un singolo canale, occorre considerare chi ascolta in time-shifting, chi i podcast, chi le radio native digitali come RTL 102.5 News, RTL 102.5 Best, RTL 102.5 Bro&Sis, RTL 102.5 DOC, RTL 102.5 Napulè e RTL 102.5 Romeo & Juliet. RTL 102.5 oggi dichiara un dato globale, reale e attuale, poiché documentabile», dichiara Suraci.

Il presidente Suraci continua: «Oggi sono nella condizione di affiancare ai dati TER, usciti nella giornata odierna, un dato più globale, attuale e documentabile, il numero di contatti giornalieri che il “sistema RTL 102.5″ vanta sul territorio italiano. Un numero molto importante supportato anche dalla fama e integrità del professor Troiano. Noi assicuriamo a Kebula l’accesso e la disponibilità di tutta l’enorme massa di dati che raccogliamo in tempo reale».

(Comunicato stampa)

RTL 102.5: a Lorenzo Suraci e Paolo Pacchioni, il Premio Sportivo Nazionale “La Clessidra”

Importante riconoscimento per RTL 102.5.

L’iniziativa si è tenuta in Toscana.

Martedì 15 novembre, il presidente di RTL 102.5 Lorenzo Suraci e il caporedattore Paolo Pacchioni hanno ricevuto ad Anghiari (Ar) il Premio Sportivo Nazionale “La Clessidra”.

Lorenzo Suraci ha ricevuto il premio “Città della battaglia” per alti meriti sportivi, perché la cultura dello sport è da sempre uno dei pilastri dell’informazione di RTL 102.5.

Paolo Pacchioni, in qualità di firma prestigiosa della stampa nazionale, ha ricevuto il Premio Giornalistico “Piero della Francesca”.

Scelti da una commissione di rappresentati istituzionali ed esperti, Lorenzo Suraci e Paolo Pacchioni sono fra le personalità vincitrici della tredicesima edizione del Premio “La Clessidra”, un riconoscimento che premia personaggi del giornalismo e dell’imprenditoria legati allo sport, assegnato a coloro che sono riusciti a raggiungere i più prestigiosi palcoscenici nazionali ed internazionali e che possano essere esempio e stimolo per tutti, soprattutto per i più giovani.

(Comunicato stampa)

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

RTL 102.5: Fedez ha ricevuto in diretta da Lorenzo Suraci il premio “Power Hits Estate”

Sorpresa in diretta a RTL 102.5: il presidente Lorenzo Suraci è intervenuto durante l’intervista a Fedez.

Il motivo è spiegato nel comunicato.

Fedez è stato ospite in “The Flight” su RTL 102.5. In apertura del programma è arrivato in studio anche il presidente di RTL 102.5, Lorenzo Suraci, che ha consegnato al rapper la copia dei premi Power Hits Estate 2022.

“Adesso sono pluripremiato, il presidente ha portato qui di nuovo i premi che ha distrutto”, ha detto Fedez.

Durante il “Power Hits Estate 2022” il presidente di RTL 102.5 era caduto proprio sui premi e li aveva distrutti involontariamente.

“Questi che avete rifatto sono proprio quelli che Lorenzo ha rotto quella sera”, ha scherzato il rapper durante The Flight.

“Fedez ha trionfato al Power Hits estate 2022 con ‘La dolce vita’ insieme a Tananai e Mara Sattei. Grazie di tutto e scusa se ho rotto i tuoi premi”, ha aggiunto Suraci. “È stato un momento indimenticabile”, ha risposto il rapper.

L’ultimo reel pubblicato sul profilo Instagram di RTL 102.5, repostato poi da Fedez, in due giorni ha registrato 2,4 milioni di visualizzazioni: in quel video Suraci ha annunciato la consegna dei premi avvenuta oggi.​

(Comunicato stampa)

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

Suraci: “I contenuti dell’offerta del gruppo RTL 102.5 hanno infranto i confini dell’ascolto tradizionale”

Sono usciti i dati di ascolto RadioTER relativi al primo semestre 2022.

Questo il comunicato del gruppo RTL 102.5.

RTL 102.5 si conferma leader negli ascolti TER del primo semestre 2022, resi noti oggi, 14 luglio.

La prima radiovisione d’Italia supera i sei milioni di ascoltatori e ancora una volta è la più ascoltata d’Italia.

Insieme a Radio Zeta e Radiofreccia, il gruppo RTL 102.5 conquista più di otto milioni di ascoltatori complessivi nel giorno medio e primeggia nel quarto d’ora.

“L’accesso e la fruizione dei contenuti dell’offerta del gruppo RTL 102.5 in analogico-digitale hanno infranto i confini dell’ascolto tradizionale”, dichiara Lorenzo Suraci, Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo RTL 102.5. “Le nostre nove radiovisioni sono fruibili ovunque e la nostra audience accede ai contenuti da una molteplicità di dispositivi, sempre più smart ed integrati. Audio, video, news, podcast e social vengono consumati più volte e da dispositivi diversi durante il giorno e la notte, garantendo un ingaggio continuo con il nostro pubblico”.

Un pubblico sempre più nomade e digitale.

Suraci esprime “grande soddisfazione, perché questa “diffusione multipiattaforma globale (DMG) ci permette di raggiungere una platea sconfinata, con numeri di ascolto in streaming inimmaginabili”.

(Comunicato stampa)

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]