LifeGate Radio si espande in DAB+ riducendo consumi energetici ed emissioni

Una espansione in linea con la propria “filosofia di vita”: è quella che riguarda LifeGate Radio, spegata nel seguente comunicato.

LifeGate Radio allarga i propri confini e va alla conquista degli ascoltatori del Bel Paese grazie alla tecnologia DAB+. L’emittente radiofonica, da oltre 20 anni punto di riferimento assoluto a livello nazionale per le tematiche legate alla sostenibilità, lancia la sua radio digitale in grado di attraversare lo Stivale da nord a sud, dalla Lombardia alla Sicilia, da Milano fino a Catania. Ora, con l’adozione del DAB+, è infatti possibile ascoltare le frequenze di LifeGate Radio in ben 8 regioni (Lombardia, Piemonte, Liguria, Toscana, Lazio, Campania, Puglia e Sicilia) e 28 tra città e aree geografiche italiane (Milano, Monza e Brianza, Brescia, Lodi, Torino, Cuneo, Genova, Imperia, Firenze, Prato, Pistoia, Arezzo, Siena, Lucca, Versilia, Roma, Napoli, Caserta, Bari, Taranto, Brindisi, Lecce, Foggia, Barletta, Andria, Trani, Palermo, Catania) oltre alla Costa Azzurra in territorio francese.

Per LifeGate Radio l’adozione della tecnologia DAB+ rappresenta uno step fondamentale, necessario e naturale nel percorso di crescita in nome delle tematiche legate alla sostenibilità oltre che un vantaggio competitivo perché ci consente di essere presenti in nuove città e regioni senza passare dall’FM, con consumi energetici ed emissioni più basse, mantenendo una elevata qualità sonora e musicale – dichiara Enea Roveda, CEO di LifeGate – L’adozione del DAB+ permette, infatti, di ascoltare la radio con una qualità audio e del suono altissima, pressoché simile a quella dei formati audio professionali”.

Evoluzione del DAB (Digital Audio Broadcasting), il DAB+ è lo standard attuale di diffusione di trasmissioni radiofoniche con tecnologia digitale e tutte le nuove radio hanno nel menù, accanto all’FM, l’opzione DAB+ la quale, con il tempo, andrà a sostituire completamente quelle a modulazione di frequenza che verranno dismesse.

(Comunicato stampa)

LifeGate Radio torna in FM a Torino

Imminente novità per LifeGate Radio.

Come annunciato dalla sezione frequenze del proprio sito, l’emittente torna a trasmettere in FM a Torino.

La frequenza sarà sempre quella di un tempo: 88.7 MHz (ex 88.75).

LifeGate Radio si ascolta principalmente in Lombardia e parte del Piemonte orientale su FM 105.1 (oltre alle piattaforme web).

(Si ringrazia Michelangelo Borello per la segnalazione)

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

LifeGate Radio si espande in Liguria, Toscana e Sicilia

LifeGate Radio estende la propria copertura e lo fa su parte della rete che, fino a pochi giorni fa, diffondeva RMC Sport.

L’emittente continua a trasmettere sui 105.1 di Valcava per buona parte della Lombardia e del Piemonte orientale, oltre ai 105.2 di Verbania.

A questi, ora, si aggiungono i seguenti canali: in Liguria, Genova 100.2, Imperia 95.4, Ventimiglia (Im) 95.7, Albenga e Finale Ligure (Sv) 90.7, Loano (Sv) 93.0.

In Toscana: Firenze, Prato, Pistoia, Arezzo, Livorno, Lucca, Pisa, Pistoria, Massa Carrara 100.0, Siena e province di Arezzo e Firenze 94.7, provincia di Firenze 100.3-100.9.

In Sicilia: Trapani 93.8.

L’emittente trasmette anche sul digitale terrestre in Lombardia (lcn 734), oltre alle piattaforme digitali sul web.

LifeGate lancia Radio Blues

LifeGate Radio estende la propria offerta con un nuovo canale tematico.

Oltre all’emittente “madre” (in FM in Lombardia sui 105.1), a LifeGate Radio HD ed a LifeGate Radio International, ora è nata LifeGate Radio Blues.

L’idea nasce dalla voglia di proporre agli ascoltatori un’accurata selezione della migliore musica blues di ieri, oggi e domani.

Pensata e creata da LifeGate, il flusso musicale si arricchisce del contributo di Fabio Treves (nella foto), la leggenda del blues italiano.

“Per gli ascoltatori di LifeGate la trasmissione Life in Blues ha rappresentato negli anni un vero e proprio punto di partenza per apprezzare brani, storie, stili e artisti che hanno legato il proprio nome alla musica madre – commenta Fabio Treves sul sito dell’emittente – e sono felice di farne parte”.

Lo streaming di LifeGate Radio Blues è disponibile dal sito www.lifegate.it o cliccando QUI.