Casa Sanremo Writers: il salotto culturale di Casa Sanremo

Ha preso il via “Casa Sanremo Writers”. I dettagli nel comunicato.

Il Salotto letterario di Casa Sanremo .Bazr offre molti spunti di dialogo e confronto. Confermata la fortunata partnership con RAI LIBRI.

Tra gli autori Rai Libri, saranno presenti: Marco Carrara – “Tanti auguri | 70 anni di TV, 100 di Radio”, Beppe Convertini – “Il Paese azzurro”; Savino Zaba – “Cent’ anni di compagnia”. Le presentazioni, moderate dalla giornalista Grazia Serra, saranno trasmesse da Rai Play.

Il format “La Vetrina” è dedicato a scrittori già affermati e a quelli esordienti; letture di qualità che riescano ad accontentare un pubblico più vasto ed eterogeneo possibile. A presentare i singoli volumi, il giornalista Maurilio Giordana. Gli appuntamenti speciali sono condotti da Grazia Serra. Gli autori sono stati intervistati per Radio Casa Sanremo dallo speaker Lucio Belmonte.

Tra le presentazioni “extra” palinsesto, citiamo quelle di:

–       Mario Cordova, Doppiatore e Autore di “Gli uccelli non hanno vertigini”, Bertoni Editore: intervista a cura della giornalista Viridiana Myriam Salerno – da remoto, 11 febbraio ore 11.50;

–       Flavio Parenti, Attore e Autore di “L’anello di Saturno” PAV: intervista a cura della giornalista Viridiana Myriam Salerno – da remoto, 11 febbraio ore 12.50;

–       Marco Carrara, “Tanti auguri” – Spazio dedicato a RAI LIBRI, 11 febbraio ore 15.00;

–       Beppe Convertini, “Il Paese azzurro” – Spazio dedicato a RAI LIBRI11 febbraio ore 16.00;

–       Giovanni Terzi, Giornalista, intervistato da Umberto Brindani, Direttore del Settimanale Gente – 12 febbraio ore 17.00;

–       Dario Salvatori, Giornalista e Critico musicale, “La figlia dell’Oceano: vita di Yoko Ono” Il Saggiatore: intervistato dal giornalista Maurilio Giordana, 12 febbraio ore 18.00;

–       Gian Ettore Gassani, Avvocato e Presidente AMI, “La strage delle innocenti: kit di sopravvivenza per le vittime di violenza di genere”, DIARKOS: intervista a cura della giornalista Viridiana Myriam Salerno – da remoto, 12 febbraio ore 18.30;

–       Antonio Giordano, Oncologo e Scienziato, e Carlo Fumo, Regista, “Humanoma” Edizioni MEA: intervista a cura del giornalista Maurilio Giordana, 13 febbraio ore 12.30;

–       Livia Zancaner, Giornalista Radio Sole 24 Ore, e Don Claudio Burgio13 febbraio, ore 14.30, modera Umberto Labozzetta;

–       Savino Zaba, “Cent’anni di compagnia” Spazio dedicato a RAI LIBRI13 febbraio ore 16.20;

–       Marino Bartoletti, Giornalista, autore televisivo e scrittore, “Almanacco del Festival di Sanremo” e “Il Festival degli dei”, Glifi Gallucci: 14 febbraio ore 17.00, modera Maurilio Giordana;

–       Chiara Buratti (Attrice, Giornalista e Conduttrice) ricorderà suo marito, l’indimenticato Massimo Cotto, Giornalista, Scrittore e voce storica di Virgin Radio, scomparso lo scorso anno. Cotto era stato premiato proprio nel 2024, nel Salotto “Writers” per il suo ultimo libro. Modera la giornalista Grazia Serra – 14 febbraio ore 18.00;

–       Marzia Roncacci, Giornalista e Conduttrice del TG2, “L’invidia del pene” Frascati e Serradifalco: modera il giornalista Maurilio Giordana – 15 febbraio ore 16.30.

Per tutti i predetti eventi, l’appuntamento è nel Salotto culturale di Casa Sanremo Writers. Solo il momento dedicato a Massimo Cotto, con Chiara Buratti, si terrà nella Lounge.

Quest’anno i momenti di intervista si arricchiscono con la presenza delle Eccellenze italiane selezionate da Casa Sanremo che racconteranno il successo del proprio brandLinea Catering srlDolci MonteleoneAzienda agricola Casa Divina ProvvidenzaGimalBasso Fedele&figliMagmaNew Sistem, Carnevale Sarnese. Interviste a cura di Maurilio Giordana.

Casa Sanremo Library prevede anche lo “Scaffale dei libri”, dove gli autori possono lasciare una copia del loro volume autografandolo con dedica. Una sorta di “Red Carpet del libro”.

Nell’ambito delle iniziative di avvicinamento alla Lettura di Casa Sanremo, rilevanti i laboratori di lettura con i detenuti di due realtà carcerarie molto importanti: l’Istituto penitenziario ICATT di Eboli e la Casa di reclusione “G. De Angelis” di Arienzo.

Interessanti i titoli in catalogo (volumi cartacei e in formato e-book), editi da Casa Sanremo Edizioni che, al momento, vanta ben 5 CollaneNarrativaLe StoriePoesieAntropologia e TerritoriArte.

Gli e-book sono sfogliabili e scaricabili gratuitamente.

La settimana si chiuderà con la premiazione del Concorso letterario che ha raccolto un numero elevatissimo di adesioni, confermandosi come uno dei contest letterari più ambiti. Durante la Cerimonia di Premiazione, ospiti d’onore Pablo Reyes, former member dei Gipsy King, e la sua attuale formazione per il Premio per i 38 anni della canzone “Bamboleo”, un successo planetario.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Sempre più spazio alla lettura su Giornale Radio

Più libri e più autori nei contenuti di Giornale Radio. I dettagli nel comunicato.

A Giornale Radio, l’emittente radiofonica all news nazionale, con al centro le notizie di attualità, abbiamo scelto di dedicare ampi spazi redazionali ai libri e ai loro autori, con l’obiettivo di incrementare la curiosità dei nostri ascoltatori verso la lettura e le novità fresche di stampa.

Nella trasmissione del direttore editoriale Daniele BiacchessiIl Timone, in onda ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 18, l’ultimo appuntamento è riservato da sempre a un autore che presenta il suo libro discutendone con il giornalista.  La scelta degli autori,  le cui tematiche trattate sono spesso collegate ai fatti di cronaca o di politica di cui si occupa la trasmissione, è realizzata dal lo stesso Biacchessi insieme ad Adele Marini.

Nel magazine quotidiano 120Minuti, condotto da Vicky Mangone, l’ultimo appuntamento del venerdì mattina, alle 11.50, Letto per Voi,  è dedicato a un collegamento in diretta con una piccola libreria indipendente, scelta fra quelle presenti in tutto il territorio nazionale. Il libraio intervistato propone una sua personale selezione di libri, dalla letteratura ai saggi, dalla poesia al noir, motivando le sue scelte e raccontando le sue impressioni su quanto letto.

Giornale Radio vuole così contribuire in modo concreto alla diffusione della nostra editoria, sollecitando negli ascoltatori il desiderio di approfondimento e il piacere della lettura.

(Comunicato stampa)

“Premio RTL 102.5-Mursia. Romanzo Italiano”: selezionati i tre finalisti

È stata annunciata in diretta su RTL 102.5 durante la trasmissione “W l’Italia” la terzina dei finalisti della quarta edizione del Premio Letterario RTL 102.5 – Mursia Romanzo Italiano votati dalla giuria di RTL 102.5.

Quest’ultima è composta da Stefania Niccolai, direttore marketing di RTL 102.5; Stefano Pretoni, responsabile della radiovisione di RTL 102.5, Ivana Faccioli, giornalista di RTL 102.5, Vladimiro Lanfranchi, gestione sicurezza ed impianti e Sara Genovese, Video & Graphics Producer.

I tre romanzi finalisti sono:

LA MORTE DI SEBASTIANO N. di Edoardo Dallanave

DI TE RESTO IO di Alessia Giovannini

TIGRI DI CARTA di Sara Recordati

I tre finalisti, che hanno superato il vaglio della giuria tecnica della radio, saranno ora valutati dalla giuria di ascoltatori di RTL 102.5 che il 18 giugno indicherà il vincitore di questo combattutissimo talent letterario .

«Quest’anno gli autori hanno dato ampio spazio al genere poliziesco con ambientazioni italiane e a romanzi dedicati ai complessi rapporti familiari. I tre romanzi selezionati sono freschi, originali e moderni.» commenta Marta Suraci, responsabile comunicazione e marketing di RTL 102.5 e presidente della giuria radiofonica.

(Comunicato stampa)

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

Tra editoria e cultura: Radio Capital per 5 giorni a “Più libri più liberi”

Cinque giorni dedicati alla cultura e all’editoria.

Come riportato dal proprio sito internet, dal 5 al 9 dicembre, Radio Capital è a “Più libri più liberi”.

Si tratta della Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria, presente a Roma al Centro Congressi Internazionale – La Nuvola.

“Più libri più liberi” è un importante evento culturale della Capitale con protagonisti, esclusivi, gli editori indipendenti italiani.

Andrea Camilleri, Gianrico Carofiglio, Zerocalcare, Joe R. Lansdale, Patrice Nganang, Philippe Forest, Michela Murgia, Fabio Stassi, Luciano Canfora, Giorgio Agamben, sono solo alcuni tra gli oltre 1200 autori che si confronteranno sul tema dell’anno, ‘Per un nuovo umanesimo’.

E ancora attualità e politica con i direttori dei maggiori giornali italiani: Mario Calabresi, Virman Cusenza, Marco Damilano, Giovanni De Mauro, Luciano Fontana e Marco Travaglio.

Gli appuntamenti con Radio Capital in Fiera saranno i seguenti:

Mercoledì 5 dicembre:
11.00-12.00 Cactus – Basta poca acqua
12.00-14.00 Doris Daily
14.00-16.00 Capital House

Giovedì 6 dicembre:
11.00-12.00 Cactus – Basta poca acqua
12.00-14.00 Doris Daily
16.00-18.00 Non c’è Duo Senza Tè

Venerdì 7 dicembre:
11.00-12.00 Cactus – Basta poca acqua
12.00-14.00 Doris Daily
16.00-18.00 Non c’è Duo Senza Tè
18.00-20.00 TG Zero

Sabato 8 dicembre:
10.00-12.00 B-Saturday
12.00-15.00 I Love the Weekend
17.00-20.00 Capital Weekend con Benny

Domenica 9 dicembre:
10.00-12.00 B-Sunday
12.00-15.00 I Love the Weekend
17.00-20.00 Giancapital

Attraverso il “Capital Game” è inoltre possibile ricevere in regalo gli accrediti per partecipare a “Più libri più liberi”, rispondendo esattamente alla domanda che farà lo speaker in onda.