Gallerini (FCP-Assoradio): “Siamo soddisfatti dell’andamento complessivo degli investimenti radiofonici”

Gli investimenti pubblicitari radiofonici relativi al periodo Gennaio-Settembre 2024, rilevati nell’ambito dell’Osservatorio Fcp-Assoradio coordinato dalla società Reply, hanno registrato il +7,4%, con il parziale del mese di Settembre che si è attestato al -2,7%.

“Nonostante il lieve calo di settembre, restiamo molto soddisfatti dell’andamento complessivo degli investimenti radiofonici in questi nove mesi dell’anno che si assesta al +7,4% di progressivo, conferma dello stato di salute del media radiofonico nell’attuale contesto di mercato”, dichiara la presidente Monica Gallerini.

“Così come avvenuto con continuità nel corso di questo 2024, nel periodo gennaio-settembre permangono in positivo quei parametri che ci aiutano a valutare più compiutamente il livello di soddisfazione dell’attività commerciale. Registriamo infatti un sensibile incremento delle campagne pubblicitarie (+12%), degli annunci conteggiati in secondi (+7%), e degli inserzionisti (+5%). Venendo alle considerazioni di carattere merceologico” – prosegue Monica Gallerini “le nostre analisi, basate su un confronto in volumi di spazi (secondi), indicano nel progressivo gennaio-settembre 2024 il favorevole andamento di numerosi comparti economici. Fra di essi si sono distinti in particolare Automotive, Finanza e Assicurazioni, Telecomunicazioni, Turismo, Alimentari, Distribuzione, Abitazione e Gestione Casa”.

“Siamo inoltre molto soddisfatti” – conclude Gallerini“dei riscontri ottenuti dal nostro evento Radioplus+ 2024 Next 100, sia in termini di presenze che di interesse complessivo per i contenuti ed il format della manifestazione”.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Novembre 2023, investimenti in crescita in radio. Bene per Automotive, Finanza, Edilizia

Ancora un dato positivo per quanto riguarda gli investimenti in radio. I dettagli sono a cura dell’Osservatorio Fcp-Assoradio.

Gli investimenti pubblicitari radiofonici relativi al mese di Novembre 2023, rilevati nell’ambito dell’Osservatorio Fcp-Assoradio coordinato dalla società Reply, hanno registrato il +10,1%.

Il dato progressivo del periodo Gennaio-Novembre 2023 si attesta pertanto al +7%.

“Dopo l’eccellente performance di settembre ed ottobre” – spiega il presidente Fausto Amorese“anche novembre evidenzia un consistente rafforzamento degli investimenti, con una crescita percentuale a due cifre (che quest’anno si è verificata già in quattro occasioni) che consente di consolidare ulteriormente la crescita progressiva a novembre e di attendere con un certo ottimismo il consuntivo 2023”.

“A novembre” – prosegue l’analisi“si consolidano quegli indicatori che ci aiutano a valutare in modo più compiuto l’attività commerciale. Registriamo infatti un sensibile incremento degli annunci, conteggiati in secondi (+ 13%), delle campagne pubblicitarie (+8%) e degli inserzionisti (+13%). Le analisi merceologiche relative ai primi undici mesi dell’anno rappresentano una conferma di quanto già si andava delineando nei mesi precedenti. La maggioranza dei settori esprime un valore in crescita rispetto allo scorso anno. Il trend positivo caratterizza in particolare i comparti Automotive, Finanza, Edilizia e Toiletries”.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Fcp-Assoradio: investimenti pubblicitari al +6,6% nel periodo Gennaio-Ottobre 2023

Dati positivi per gli investimenti pubblicitari in radio. I dettagli nel comunicato.

Gli investimenti pubblicitari radiofonici relativi al mese di Ottobre 2023, rilevati nell’ambito dell’Osservatorio Fcp-Assoradio coordinato dalla società Reply, hanno registrato il +7,5%.

Il dato progressivo del periodo Gennaio-Ottobre 2023 si attesta pertanto al +6,6%.

Questo il commento del presidente Fausto Amorese.

“Dopo l’eccellente performance del mese di settembre, anche ottobre evidenzia un consistente rafforzamento degli investimenti, contribuendo ad elevare ulteriormente il dato progressivo (primi dieci mesi) di quest’anno. Nel periodo gennaio-ottobre si consolidano quegli indicatori che ci aiutano a valutare in modo più compiuto l’attività commerciale. Registriamo infatti un sensibile incremento degli annunci, conteggiati in secondi (+ 8%), delle campagne pubblicitarie (+9%) e degli inserzionisti (+8%). Venendo alle considerazioni di carattere merceologico – prosegue Fausto Amoresele nostre analisi, basate su un confronto in volumi di spazi (secondi), indicano nel periodo gennaio-ottobre il favorevole andamento di numerosi comparti economici. Fra di essi si sono distinti Automotive, Abitazione, Tempo Libero, Alimentari, Edilizia e Farmaceutici”. 

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Fcp-Assoradio: “L’andamento della radio è positivo e in controtendenza rispetto agli altri media”

Andamento positivo in radio nei primi tre quarti del 2022, per quanto riguarda gli investimenti pubblicitari.

Lo rende noto, tramite un comunicato, l’Osservatorio Fcp-Assoradio.

Gli investimenti pubblicitari radiofonici, rilevati nell’ambito dell’Osservatorio Fcp-Assoradio coordinato dalla società Reply, registrano nel periodo gennaio-settembre 2022 il +3.5%, con il singolo mese di settembre che evidenzia un lieve decremento, pari al -1,4%.

“I primi tre quarter dell’anno, rileva il Presidente FCP-Assoradio Fausto Amorese, si concludono molto positivamente. L’andamento della radio si dimostra in controtendenza rispetto a gran parte degli altri media e ciò si verifica nonostante il perdurare di un contesto certamente difficile ed incerto.

Nel periodo gennaio-settembre 2022 si consolidano ulteriormente alcuni indicatori di grande rilevanza per valutare lo stato di salute del nostro comparto. Il numero degli inserzionisti è salito del 13% e quello delle campagne pubblicitarie del 10%. Positivo anche il trend del volume-spazi (in secondi), che ha registrato il +3%.

Le analisi merceologiche dei primi nove mesi dell’anno rappresentano una conferma di quanto già si andava delineando nei mesi precedenti. La grande maggioranza dei settori esprime un valore in crescita rispetto allo scorso anno. Particolarmente evidente è stata la performance di Distribuzione, Abitazione, Finanza, Turismo e viaggi, Telecomunicazioni e Farmaceutici”.

(Comunicato stampa)

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

Fcp-Assoradio: “Cresce il numero degli inserzionisti in radio”

L’Osservatorio Fcp-Assoradio rende noti i dati relativi agli investimenti pubblicitari durante i mesi centrali dell’estate.

Rilevante la crescita del numero degli inserzionisti.

I dettagli nel seguente comunicato.

Gli investimenti pubblicitari radiofonici dei mesi di Luglio ed Agosto 2022, rilevati nell’ambito dell’Osservatorio Fcp-Assoradio coordinato dalla società Reply, registrano rispettivamente il +6,7% ed il +6,4%.

Tali risultati portano ad un valore progressivo di crescita pari al +4,0% (gennaio-luglio) ed al +4,2% (gennaio-agosto).

“Osserviamo con soddisfazione”, rileva il Presidente FCP-Assoradio Fausto Amorese, “che con luglio ed agosto sono sei i mesi consecutivi nei quali si riscontrano valori in crescita rispetto allo scorso anno. Tutto ciò acquista ulteriore significatività, considerando il perdurare di un contesto certamente difficile ed incerto come quello che stiamo vivendo attualmente. Ai valori positivi di fatturato si accompagnano importanti indicatori di mercato, che completano il quadro d’insieme rafforzandone la significatività. Mi riferisco alla crescita del numero di inserzionisti, che sale del 15% rispetto ai primi otto mesi dell’anno precedente, ed al numero di campagne pianificate che – sempre nel medesimo periodo – cresce dell’8%. Infine”, prosegue Amorese, “le analisi merceologiche relative al gennaio-agosto del 2022 hanno evidenziato il buon andamento in secondi di gran parte dei settori economici (ben 19 sui 24). Fra di essi si sono distinti in particolare: Distribuzione, Abitazione, Finanza, Turismo e Telecomunicazioni”.

(Comunicato stampa)

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

Fcp-Assoradio: crescono gli investimenti pubblicitari in radio nel mese di Aprile

Investimenti pubblicitari in radio in crescita nel mese di Aprile.

A renderlo noto è un comunicato dell’Osservatorio Fcp-Assoradio.

Gli investimenti pubblicitari radiofonici del mese di Aprile 2022, rilevati nell’ambito dell’Osservatorio Fcp-Assoradio coordinato dalla società Reply, hanno registrato un +7,8%. Il dato progressivo relativo al primo quadrimestre dell’anno si attesta pertanto al +4,2%.

“Anche nel mese di aprile, evidenzia il Presidente FCP-Assoradio Fausto Amorese, prosegue il buon andamento dei fatturati pubblicitari radiofonici. Nello specifico il dato di aprile esprime il miglior valore di crescita del primo quadrimestre, dopo un marzo che già si era rivelato piuttosto tonico, con un +6,6%. Nel primo quadrimestre 2022 si confermano alcuni trend che teniamo costantemente monitorati e che, nel loro insieme, denotano in modo efficace la salute del nostro comparto. Oltre alla crescita dei fatturati abbiamo avuto infatti una parallela evoluzione positiva degli inserzionisti e delle campagne pubblicitarie (rispettivamente al +22% e +17%). Le analisi, basate su un confronto in volumi di spazi (secondi), confermano anche nel primo quadrimestre 2022 il favorevole andamento di numerosi comparti economici. Fra di essi emergono in particolare Distribuzione, Gestione Casa, Farmaceutici, Abitazione, Finanza-Assicurazioni, Turismo e viaggi. Ciò che ci rende particolarmente soddisfatti è l’evidenza dei raffronti che prendono in esame il periodo pre-pandemico.  In un confronto del primo quadrimestre 2022 rispetto al medesimo periodo del 2019 emerge infatti la crescita di settori di rilevanza primaria quali Distribuzione, Finanza/Assicurazioni, Abitazione e Turismo. Si può quindi sostenere che diversi comparti dimostrano di aver colmato il gap di investimenti pubblicitari che si era creato nella fase più critica dell’emergenza sanitaria. Attualmente FCP-Assoradio è focalizzata su diverse attività di analisi e sviluppo della nostra industry, molte delle quali troveranno una piena convergenza in un importante evento che intendiamo realizzare ad inizio 2023”.

(Comunicato stampa)

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]