RTL 102.5 è la radio più ascoltata nel Giorno Medio

L’intero sistema composto da RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia viene ascoltato ogni giorno da 7.959.000 milioni di italiani.

Lo rende noto un comunicato del gruppo.

RTL 102.5 si conferma la radio più seguita anche nel 2024, con 5.708.000 ascoltatori al giorno. Questo dato è certificato dall’ultima rilevazione, un primato conquistato circa 20 anni fa e che chiude positivamente la stagione degli ascolti ERA, prima della partenza della nuova rilevazione Audiradio.

“RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia – radiovisioni sempre in diretta e in simulcast su tutte le piattaforme – costituiscono un sistema consolidato, in grado di garantire agli investitori ascolti costanti pari a 7.959.000 al giorno”, dichiara Lorenzo Suraci, presidente del Gruppo RTL 102.5.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

RadioMediaset si conferma il primo gruppo radio nazionale

Questo il comunicato del gruppo RadioMediaset, a commento dei nuovo dati d’ascolto RadioTER.

Sono stati rilasciati oggi i dati RadioTER di ERA (Editori Radiofonici Associati) relativi all’ascolto radiofonico del secondo semestre 2024 (rilevazioni dall’11 giugno al 16 dicembre 2024) + anno 2024.

RadioMediaset (Radio 105, Virgin Radio, R101, Radio Monte Carlo, Radio Subasio), cui fanno capo le attività radiofoniche del Gruppo Mediaset, si conferma ancora una volta primo Gruppo radio nazionale con il 20% di ascoltatori nel Quarto d’ora medio dalle ore 6 alle ore 24 e il 36.5% di ascoltatori nel Giorno medio ieri (secondo semestre 2024).

Nel quarto d’ora medio (AQH) Radio 105 vanta il primato nel secondo semestre e la seconda posizione nel totale anno. L’AQH è il primo indicatore di riferimento per il mercato pubblicitario poiché premia la qualità dei contenuti e attesta la fedeltà dell’ascolto.

Dichiarazione di Paolo Salvaderi, Amministratore Delegato RadioMediaset: “I dati pubblicati oggi confermano il solido posizionamento delle radio del nostro Gruppo: ognuna, nel rispetto della propria identità, è punto di riferimento per un pubblico che la continua a scegliere con fedeltà nel tempo. Ringrazio per questo i direttori delle singole emittenti e i loro team, oltre a tutte le funzioni aziendali di RadioMediaset che quotidianamente svolgono un lavoro meticoloso per permettere questi risultati”.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Radio Kiss Kiss in una foto: lo scatto che fa impazzire gli ascoltatori

Ogni giorno, tutte le emittenti radiofoniche condividono sui social notizie, scatti inerenti ad eventi e iniziative, musica e singoli programmi.

È raro, invece, vedere immortalata insieme la squadra che compone l’intera rete.

In questi giorni, lo ha fatto Radio Kiss Kiss con uno scatto di gruppo che è diventato il post di Instagram più apprezzato dal pubblico.

Presenti nella foto (da sinistra verso destra): Marco, Alfio Battaglia, LaLeti, Lucilla Nele, Paolo Franceschini, Ciro Limatola, Max Poli, Max Giannini, Adriana Petro, Stefano Piccirillo, Rita Manzo, Raf, Pippo Pelo e Raoul.

Unici assenti (giustificati!) Ilaria Cappelluti e Max Vitale.

Tanti i commenti positivi da parte degli ascoltatori che dimostrano il legame che si lega tra un’emittente – qualunque essa sia – e chi la segue.

Tra i tanti, riportiamo quello che ha scritto Rita Manzo, una delle voci più popolari del network, che scrive: “In questa immagine ci sono almeno tre generazioni di radiofonici, quindici personalità e caratteri differenti e un team unito e compatto di amici che si rispettano e si supportano a vicenda. Denominatore comune: l’Amore per la Radio”.

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

Radio Monte Carlo entra a far parte di Radio Mediaset

L’annuncio era atteso da settimane, ma ora l’ufficialità è arrivata: Radio Monte Carlo entra a far parte del gruppo Radio Mediaset.

La notizia è stata resa nota attraverso la seguente agenzia:

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) – Milano, 05 set – RadioMediaset, società controllata da Mediaset spa, ha acquisito il 100% delle azioni di Rmc Italia spa che edita Radio MonteCarlo.

Radio MonteCarlo è una radio d’elite, con un posizionamento unico, ascoltata da un target di alto profilo, colto, adulto e dotato di un’elevata capacita’ di spesa.

L’emittente, la cui acquisizione non modifica il perimetro economico già autorizzato dall’Antitrust, è quindi perfettamente complementare con l’offerta di RadioMediaset e permetterà il rafforzamento della leadership editoriale e commerciale del gruppo a livello nazionale.

Pier Silvio Berlusconi, amministratore delegato Mediaset, commenta in una nota: ‘Proseguono gli investimenti di Mediaset nella nuova avventura radiofonica: partendo da zero, in poco più di tre anni abbiamo costituito il primo gruppo nazionale, RadioMediaset.

Grazie a un accurato lavoro editoriale e commerciale siamo riusciti a trasformare radio che facevano veramente fatica economicamente in un polo efficiente che crea margine e assicura redditività. E oggi siamo orgogliosi dell’arrivo di Radio MonteCarlo, non solo un brand iconico del panorama radiofonico, ma anche l’unica emittente di carattere internazionale, diffusa in lingua italiana anche nel Principato di Monaco.

Un caloroso ringraziamento e i più
sinceri complimenti al fondatore di Radio MonteCarlo Alberto Hazan, il principale imprenditore radiofonico del
nostro paese che continua a collaborare con noi all’ulteriore sviluppo della storica emittente’.