giro ditalia

Giro d’Italia 2025, l’impegno di Radio Rai

Anche quest’anno il racconto del Giro d’Italia 2025 vedrà protagonista Radio Rai, che seguirà ogni tappa della Corsa Rosa con un palinsesto ricco e articolato.

Radio1 e Radio1 Sport saranno il cuore pulsante della narrazione radiofonica, portando ogni giorno emozioni, voci e analisi dai protagonisti della strada agli ascoltatori.

Dal martedì al venerdì, l’offerta radiofonica prevede una struttura collaudata: si parte con “Sulle strade del Giro”, la rubrica che introduce la giornata ciclistica, si prosegue con la radiocronaca dell’arrivo di tappa, seguita da “Fuorigiro”, il dopotappa ricco di interviste a caldo, commenti e analisi dalla postazione cronaca.

Alle 21.00, spazio a “Zona Cesarini”, che ogni sera propone un collegamento con gli inviati: si racconta la tappa appena conclusa, si presenta quella successiva, si raccolgono storie, curiosità e personaggi dell’Italia attraversata dal Giro.

Nel fine settimana, il Giro si intreccia con lo storico “Tutto il calcio minuto per minuto”, diventando uno dei campi collegati. Ma l’offerta non si ferma qui: “Speciale Giro d’Italia” offre analisi e interviste con approfondimenti sulla tappa del giorno e anticipazioni su quella successiva.

Anche il canale digitale Radio1 Sport darà ampio spazio al Giro: dalle 14.00 alle 15.00, prima dell’inizio del simulcast con Radio1, andrà in onda il “Caffè di Radio1 Sport”, con collegamenti live dagli inviati.

La copertura informativa sarà completata dai Giornali Radio, che ogni giorno proporranno servizi e aggiornamenti sul Giro nelle edizioni sportive del GR1 (ore 8.00, 13.00, 19.00 e mezzanotte) e del GR2 (ore 7.30, 13.30 e 19.30).

In studio a Roma, Giovanni Scaramuzzino sarà la voce guida del pomeriggio dal martedì al venerdì. A lui il compito di orchestrare gli interventi, introdurre le interviste e gestire i collegamenti con gli inviati, affiancato in regia da Ombretta Conti.

Sul campo, la squadra è rodata e affiatata:

  • Cristiano Piccinelli condurrà dalla “postazione palco” sulla linea del traguardo;

  • Manuel Codignoni curerà la radiocronaca della tappa e le interviste immediate ai corridori;

  • Silvio Martinello, campione olimpico ad Atlanta 1996, commenterà dal traguardo come voce tecnica al fianco di Piccinelli;

  • Massimo Ghirotto, ex ciclista e compagno di Marco Pantani, sarà invece la voce tecnica al fianco di Codignoni.

Una novità tecnica riguarda la postazione di commento: niente più moto-cronaca, ma una postazione fissa con supporto video, per un racconto ancora più preciso e avvincente.

Su Raiplaysound.it sarà disponibile la pagina dedicata a “Sulle strade del Giro”, dove ascoltare in streaming la diretta quotidiana (esclusi i giorni di riposo) e accedere ai contenuti esclusivi:

  • “Le Pagelle del Giro”

  • “La Tecno-Tappa”

  • Le interviste ai protagonisti

  • “Speciale Giro d’Italia”, disponibile solo nel weekend

Tutti i contenuti verranno condivisi anche sulle piattaforme social di Rai Radio, per un racconto multicanale, moderno e sempre più vicino agli appassionati.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

1920x1080 100

RTL 102.5 è radio partner del Giro d’Italia

Un altro grande evento sportivo in arrivo su RTL 102.5. I dettagli nel comunicato.

RTL 102.5 è radio partner del Giro d’Italia 2025. Da sempre attenta allo sport e alle sue emozioni, anche quest’anno la prima radio d’Italia si prepara a vivere un’esperienza entusiasmante insieme agli appassionati di ciclismo di tutto il Paese.

Grazie alla sua copertura nazionale e a una passione autentica per lo sport, RTL 102.5 seguirà la competizione con il commento di Paolo Pacchioni e di Valentina Iannicelli, che racconterà da vicino la corsa, condividendo tappa dopo tappa – attraverso collegamenti in diretta e aggiornamenti nei notiziari – curiosità e colore dai territori attraversati dalla gara. A completare l’esperienza, Davide Guerra, Simone Palmieri e il DJ Jack Moure (Salvatore Laspina) animeranno la Carovana, portando musica e intrattenimento anche al Giroland – il Villaggio allestito negli arrivi di tappa della Corsa Rosa aperti al pubblico, per scoprire la storia e i simboli che la caratterizzano e tra questi il Trofeo Senza Fine – con un’atmosfera vivace e coinvolgente che accompagnerà ogni momento del percorso, regalando agli ascoltatori un’esperienza unica.

Il racconto proseguirà anche sui social, dove aggiornamenti in tempo reale, contenuti esclusivi e dietro le quinte porteranno tutta l’energia del Giro d’Italia, direttamente nelle case degli ascoltatori.

RTL 102.5, insieme a RCS Sport, si impegna a promuovere e diffondere l’entusiasmo e i valori legati al Giro d’Italia, una manifestazione in grado di radunare milioni di spettatori lungo le strade, catturando l’attenzione di appassionati di ciclismo e non solo.

È possibile seguire RTL 102.5 in radio e in radiovisione (canale 36 del digitale terrestre, canale 736 di Sky) oppure in streaming attraverso la piattaforma RTL 102.5 Play.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

1920x1080 100

RTL 102.5 è radio partner del Giro d’Italia 2025

Il Giro d’Italia 2025 ha come radio partner RTL 102.5. I dettagli nel comunicato.

RTL 102.5 è radio partner del Giro d’Italia 2025. Da sempre attenta allo sport e alle sue emozioni, anche quest’anno la prima radio d’Italia si prepara a vivere un’esperienza entusiasmante insieme agli appassionati di ciclismo di tutto il Paese.

Con la sua copertura nazionale e la passione per il mondo dello sport, anche quest’anno RTL 102.5 accompagnerà gli ascoltatori lungo ogni tappa. La prima radio d’Italia sarà al seguito della Carovana del Giro d’Italia e seguirà giornalisticamente la manifestazione, ma non solo. RTL 102.5 animerà con i suoi speaker e i suoi dj i villaggi di partenza e arrivo del giro, portando un’atmosfera vivace e coinvolgente lungo l’intero percorso.

RTL 102.5, insieme a RCS Sport, si impegna a promuovere e diffondere l’entusiasmo e i valori legati a questa competizione ciclistica, una manifestazione in grado di radunare milioni di spettatori lungo le strade, catturando l’attenzione di appassionati di ciclismo e non solo.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

1000x1000 u s 1

RTL 102.5 è la radio ufficiale del Giro d’Italia Women 2024

RTL 102.5 conferma il proprio impegno nello sport con una nuova sinergia. I dettagli nel comunicato.

RTL 102.5 è la radio ufficiale del Giro d’Italia Women 2024. Giunta alla trentacinquesima edizione, la corsa rosa femminile, per la prima volta organizzata da RCS Sport, è uno dei più prestigiosi appuntamenti internazionali delle competizioni ciclistiche femminili e si disputerà dal 7 al 14 luglio, con partenza da Brescia e arrivo a L’Aquila.

RTL 102.5 seguirà il Giro d’Italia Women tappa per tappa, raccontando ogni momento nei suoi programmi e nei notiziari. Valentina Iannicelli e Ludovica Marafini saranno in prima linea, seguendo la gara da vicino e condividendo con gli ascoltatori tutte le fasi salienti della competizione. La manifestazione sarà raccontata anche attraverso i social media, che offriranno aggiornamenti in tempo reale, retroscena esclusivi e contenuti speciali, portando l’entusiasmo del Giro d’Italia Women direttamente nelle case degli ascoltatori.

La partnership è stata presentata in diretta durante la Giornata Internazionale della Donna. In occasione dell’iniziativa “8 marzo: le donne di RTL 102.5 in Maglia Rosa”, la prima radio d’Italia ha trasmesso l’atteso svelamento della Maglia Rosa del Giro d’Italia Women 2024. Le speaker della radio, indossando in onda la nuova maglia, hanno celebrato questo simbolo di forza e determinazione femminile insieme agli ascoltatori.

Oltre alla partnership con il Giro d’Italia, la RomaOstia Half Marathon e il Giro Next Gen, il Gruppo RTL 102.5 e RCS Sports si uniscono anche per il Giro d’Italia Women. Condividendo gli stessi valori legati allo sport e alla parità di genere, la partnership dimostra l’impegno di RTL 102.5 nell’aprire spazi e opportunità per le donne.

RTL 102.5 regala ai suoi ascoltatori 2 pass hospitality per assistere alla partenza e all’arrivo di ogni tappa del Giro d’Italia Women, per giocare e provare a vincere basta andare nella sezione “Special & Contest” su RTL 102.5 Play.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

giro

Giro d’Italia 2024: RTL 102.5 è Entertainment Partner

RTL 102.5 è Entertainment Partner del Giro D’Italia 2024.

L’emittente – riporta un comunicato su RTL.it – ha regalato 2 pass hospitality ai propri ascoltatori, per assistere alla partenza o all’arrivo di ogni tappa del Giro D’Italia.

Giunto alla sua 107a edizione, il Giro D’Italia è la corsa ciclistica maschile a tappe più antica, prestigiosa e amata del nostro Paese.

Definita la corsa più dura del mondo, nel Paese più bello del mondo, quest’anno la gara è partita da Venaria Reale (TO) il 4 maggio e si concluderà il 26 maggio a Roma.

Tra salite di montagna, fughe, arrivi in volata e tanto divertimento sulla carovana del giro, la nuova edizione della Corsa Rosa attraversa, ancora una volta, gran parte dello Stivale portando con sé non solo la sfida sportiva, ma anche la narrazione di un territorio unico come quello italiano.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

giroditalia

Giro d’Italia 2024: la programmazione radiofonica della Rai

Il 4 maggio prende il via il Giro d’Italia 2024, che sarà seguito dalla Rai su tutte le piattaforme. Per quanto concerne la radio, questa la programmazione in onda da sabato.

Da sempre compagna di viaggio del ciclismo – e del Giro d’Italia in particolare – Radio Rai continuerà, anche nell’edizione 2024, a proporre un racconto sportivo e culturale e sociale insieme, anche grazie all’intervento di numerosi ospiti che si alterneranno al microfono, offrendo spunti di vista diversi nel commento di ogni tappa.

Nello specifico, la programmazione dedicata alla corsa rosa, dal lunedì al venerdì, su Radio1, su Radio1 Sport e su RaiPlay Sound, comincerà alle 16.33 – subito dopo l’edizione delle 16.30 del Gr1 – quando prenderà il via “Sulle strade del Giro”, ovvero la radiocronaca in diretta delle fasi finali di ognuna delle ventuno frazioni, seguito da “FuoriGiro – Il dopotappa”, che offrirà ai radioascoltatori commenti e interviste in diretta ai corridori al traguardo.

Il racconto quotidiano proseguirà tra le 21.00 e le 23.00 in Zona Cesarini con commenti, interviste, la presentazione della tappa del giorno dopo, le curiosità e i personaggi dell’Italia attraversata dal Giro.

Nei fine settimana, invece, dalle 14.50 alle 17.00 il Giro diventerà uno dei ‘campi’ collegati in “Tutto il calcio minuto per minuto” mentre alla sera, tra le 20.10 e le 23.00, andrà in onda lo “Speciale Radio1 Giro d’Italia” con commenti e interviste.

La squadra del Giro d’Italia di Radio1 vedrà in studio a Roma Giovanni Scaramuzzino, che dovrà scandire il ritmo degli interventi degli inviati, alternandoli con il commento degli ospiti e i contributi sonori registrati; Cristiano Piccinelli, sul palco all’arrivo, gestirà invece i collegamenti con le moto affiancato da Silvio Martinello, campione olimpico ad Atlanta 1996, per il commento tecnico, e interagirà con lo studio di Roma e gli ospiti; in moto Massimo Ghirotto, ex ciclista professionista, già gregario di Marco Pantani) e Manuel Codignoni, che curerà anche le interviste al termine della tappa, in onda in “Fuorigiro – il dopotappa”.

La regia dell’intera produzione sarà di Ombretta Conti.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]