pico 2

“Il Mestiere della Radio”: seconda edizione della borsa di studio di Radio Pico, in ricordo di Giorgia Veneziani

Radio Pico, con il supporto del Comune di Ostiglia e il patrocinio del Consorzio Oltrepò Mantovano, lancia la seconda edizione della borsa di studio “Il Mestiere della Radio”.

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di avvicinare i giovani al mondo della radiofonia e della comunicazione, offrendo un’opportunità concreta di formazione professionale.

I promotori hanno spiegato che la borsa di studio è stata creata in memoria di Giorgia Veneziani, storica voce di Radio Pico, per la quale la radio rappresentava non solo una professione, ma una grande passione. Il progetto mira a onorarne il ricordo, trasmettendo la sua dedizione alle nuove generazioni.

L’esperienza proposta comprende uno stage retribuito di 200 ore presso la sede dell’emittente. I partecipanti potranno scegliere di specializzarsi in uno dei seguenti ambiti: preparazione e conduzione di programmi radiofonici, marketing e comunicazione per le radio locali, oppure ICT e diffusione dei segnali radio.

La borsa di studio è destinata ai giovani maggiorenni residenti nei comuni dell’Oltrepò Mantovano. Le candidature sono aperte dal 13 gennaio al 28 febbraio 2025. Gli interessati possono inviare il proprio curriculum all’indirizzo email [email protected].

Con questa iniziativa, l’emittente con sede a Mirandola (Mo) – e da sempre seguitissima soprattutto nelle vicine province di Mantova e Verona – intende non solo preservare la memoria di una delle sue voci più amate, ma anche offrire ai giovani l’occasione di entrare in contatto con il mondo della radio, aprendosi a nuove prospettive professionali.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Studi Radio Pico

Una borsa di studio in memoria della conduttrice Giorgia Veneziani: l’iniziativa di Radio Pico

Si chiama “Il mestiere della radio” ed è una borsa di studio istituita da Radio Pico, in collaborazione con il Comune di Ostiglia (Mn).

L’iniziativa nasce in ricordo di Giorgia Veneziani, conduttrice e giornalista della radio, scomparsa un anno fa.

Giorgia era legatissima ad Ostiglia, il suo paese d’origine, e da lì prende il via la sinergia con l’emittente per il progetto.

La persona selezionata – rende noto la rete – potrà usufruire di uno stage di duecento ore da effettuarsi nella sede di Radio Pico a Mirandola (Mo).

Il candidato potrà decidere quale scegliere tra tre diversi settori: preparazione e conduzione di programmi radio, marketing e comunicazione per le radio locali o ICT e diffusione segnali radio.

Le candidature saranno aperte fino al 30 novembre e l’opportunità è riservata a cittadini residenti a Ostiglia.

Ulteriori dettagli su radiopico.it.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

giorgia

Lutto a Radio Pico: è morta Giorgia Veneziani

“Oggi ci ha lasciato la nostra collega e amica di una vita, Giorgia”.

È una giornata di lutto a Radio Pico, la nota superstation di Mirandola (Mo) diffusa tra Emilia, Veneto e Lombardia.

Giorgia Veneziani è stata per lungo tempo una delle voci dell’emittente, particolarmente amata dagli ascoltatori che la stanno ricordando sulle pagine social con pensieri di affetto e sconforto per la drammatica notizia.

“La programmazione radiofonica di questa giornata sarà interamente dedicata a lei, per il suo amore sconfinato per la musica e per il suo lavoro” – riporta RadioPico.it“Ciao Giorgia, rimarrai per sempre nel cuore di ognuno di noi”.

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]