fru2025

Foggia e Manfredonia ospitano il Festival delle Radio Universitarie 2025

Dal 7 al 9 maggio, Foggia e Manfredonia saranno il cuore pulsante del Fru 2025, il Festival delle Radio Universitarie.

L’evento, promosso da RadUni e sostenuto da Regione Puglia e numerosi partner istituzionali e culturali, unisce l’energia del mondo accademico, la forza comunicativa della radio e la ricchezza del territorio.

Presentato ufficialmente lo scorso 23 aprile all’Università di Foggia, il Festival offrirà tre giorni di incontri, workshop, talk, musica dal vivo e stand enogastronomici, con l’obiettivo di valorizzare le radio universitarie come spazi di espressione, formazione e partecipazione giovanile.

Tra gli ospiti attesi: Renzo Arbore, Savino Zaba, Gaudiano, Gege Telesforo e numerosi protagonisti del mondo radiofonico e culturale.

Il Fru 2025 si distingue per la sua vocazione inclusiva e formativa, come sottolineato dal Rettore Lorenzo Lo Muzio, dalla prof.ssa Giusi Toto – ideatrice e anima del progetto – e dal prof. Luigi Traetta, che hanno ribadito il valore del Festival come ponte tra università, territorio e nuove generazioni.

L’iniziativa si propone come un momento di incontro, crescita e confronto, aperto a tutti e dedicato a chi crede nella radio come strumento di cultura, comunità e cambiamento.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

fru0

Arriva il Festival delle Radio Universitarie: l’edizione 2025 in programma a Foggia e Manfredonia

Dal 7 al 9 maggio 2025, Foggia e Manfredonia ospiteranno il FRU 2025, il Festival delle Radio Universitarie, un evento nazionale che intreccia formazione, creatività giovanile e promozione culturale.

Organizzato da We Unifg, la webradio dell’Università di Foggia, il festival punta a valorizzare il ruolo delle radio universitarie come strumenti di comunicazione innovativa e partecipazione sociale.

L’iniziativa si configura come un vero e proprio laboratorio diffuso, capace di connettere l’energia del mondo accademico con la vitalità del territorio e la potenza espressiva della radio. Il programma prevede workshop formativi, momenti di networking e incontri con protagonisti del panorama culturale e mediatico nazionale.

Tra gli obiettivi principali, la sensibilizzazione sull’importanza del mezzo radiofonico e la promozione di talenti emergenti.

Il FRU 2025 è frutto di una sinergia tra istituzioni, enti locali e realtà associative. Decisivo il sostegno della Regione Puglia e il patrocinio di enti prestigiosi come Rai, Parlamento europeo e numerosi organismi culturali e universitari. Un progetto inclusivo e partecipato, pensato per offrire spazi di confronto accessibili e stimolanti.

Tra gli ospiti attesi figurano personalità di spicco come Renzo Arbore, Savino Zaba, Gegè Telesforo, Antonino, Gaudiano, oltre a esperti del mondo radiofonico e accademico. Prevista anche la partecipazione dei conduttori di Radio Norba e di numerosi collettivi e progetti radiofonici da tutta Italia.

Il FRU 2025 si annuncia come un appuntamento di riferimento per la radiofonia universitaria, capace di coniugare educazione, cultura e innovazione, con uno sguardo attento al dialogo intergenerazionale e alla valorizzazione del patrimonio locale.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

mediadab

MediaDab a Foggia sul canale 7B

MediaDab ha attivato un proprio mux a Foggia.

La diffusione avviene sul canale 7B dalla zona industriale.

Diverse le emittenti (locali, regionali ed interregionali) veicolate.

Questo l’elenco delle realtà presenti: Radio System, Radio Cusano Campus, Radio Studio Più, Radio Centro, Radio Sportiva, Radio Voce della Speranza, Radio Logos, Tele Radio Buon Consiglio, Radio Enny Sound, Radio Hybrid, Radio Norba, Radio Norba Music, Radio Norba Italia, Radio Norba Amore, Radio Norba Battiti, Radio Norba Joy, Radio Leon, Radio Evangelo, LifeGate Radio, Giornale Radio, Radio Silver, Radio Energy, Radio Radio.

(Si ringrazia Emilio Pappagallo per la collaborazione)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

mediadab1

Media Dab presto a Foggia

Media Dab sta per collegare un proprio mux a Foggia.

Trasmetterà sul canale 7B.

A breve, saranno rese note le emittenti che faranno parte del consorzio.

Si tratta dell’ennesima attivazione, che aumenta ulteriormente l’offerta in digitale della radiofonia locale.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]