FM-world a Sanremo, tra interviste, sondaggi ed il nuovo canale Tik Tok

Con FM-world, non sarà un Sanremo come tutti gli altri.

Anche quest’anno, la nostra piattaforma farà tappa nella Città dei Fiori, concentrando in particolare una serie di attività nelle giornate di venerdì 7 e sabato 8 febbraio, nei momenti clou del Festival.

In 48 ore, lo staff di FM-world sarà itinerante per le vie del centro di Sanremo, con incursioni a sorpresa tra le tante radio presenti, intervistando e facendo conoscere alla gente la nostra app e lanciando il nostro nuovo canale Tik Tok con un originale testimonial.

Due giorni per mostrare e documentare non solo il Festival, gli artisti e la sua gente, ma anche il dietro le quinte delle radio e degli operatori presenti.

Inoltre, da giovedì 30 gennaio, il sito e l’app di FM-world proporranno – come l’anno scorso – il sondaggio “Vota il tuo artista preferito del Festival”.

Si potrà quindi già votare ad alcuni giorni dall’inizio della kermesse musicale, per monitorare le tendenze degli utenti e capire come cambiano gli orientamenti prima e dopo aver sentito i brani in gara.

La presenza a Sanremo di FM-world sarà raccontata da video e storie in tempo reale su www.fm-world.it e sui social, dalla distribuzione di gadget e da una sorpresa per chi si farà riprendere mentre scarica la nostra app sul proprio smartphone.

Con FM-world, dunque, non sarà un Sanremo come tutti gli altri. E non lo sarà nemmeno per le radio presenti nella Città dei Fiori che potrebbero ritrovarsi, per qualche giorno, tra le preferite della nostra app.

Aggiornamenti a breve sulla modalità. E per tutti gli altri, appuntamento per le strade di Sanremo.

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

Radio Marte a Sanremo con due diverse postazioni

La superstation partenopea Radio Marte sarà anche quest’anno a Sanremo.

A renderlo noto è l’emittente stessa, attraverso il seguente comunicato:

I marziani tornano a Sanremo per la 70° edizione del Festival, e lo racconteranno dettagliatamente con oltre 100 ore di diretta in contemporanea radiotelevisiva su Radio Marte (fm, DAB+, web, app) e Radio Marte TV (655 dgt, web e app).

Da lunedì 3 febbraio, fino alla finale, interviste con i protagonisti del Festival e gli artisti in gara, collegamenti esclusivi, aggiornamenti in tempo reale, scoop e rivelazioni, grazie ad una corposa squadra esterna collegata in diretta da due diverse postazioni in Via Matteotti (altezza statua Mike Bongiorno), ad appena pochi metri dal leggendario Teatro Ariston.

Dal “Carpisa Studio”, si alterneranno gli speaker e gli ospiti in postazione: Gigio Rosa, Francesco Mastandrea e Marco Critelli (con uno speciale “Ciao Brutti”, alle 07.00 del mattino da Sanremo), Rosanna Iannacone e Timo Suarez, coordinati tecnicamente da Gianluca Carbone e Paco.

Ospite fissa, in qualità di opinionista e “lookologa” del Festival, la modella e showgirl Tanya La Gatta, mentre Mario Pelliccia sarà costantemente a caccia di vip per le strade di Sanremo. Ancora mistero e curiosità, invece, sulla presunta presenza di un personaggio che, dall’interno dell’Ariston (una sorta di “talpa”), sarebbe pronto a svelare in anteprima retroscena e curiosità collegandosi senza preavviso, ed il cui nome sarebbe “Agente 0081”.

La postazione Yamamay, è stata invece concepita come live stage “in vetrina”, in cui si alterneranno mini-live con artisti, alcuni in gara all’Ariston, ed emergenti provenienti da tutta Italia.

In vetrina, anche un dj-set “aperitif-style” e brevi esibizioni creative. Molte le attività interconnesse, legate alla presenza di Radio Marte e Radio Marte Tv a Sanremo, che coinvolgeranno numerose aziende del territorio campano, presenti a loro volta alla corte del circo mediatico del Festival.

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

“Noi dire Sanremo”: le iniziative di RTL 102.5 nei giorni del Festival

Anche per la 70°esima edizione del Festival della Canzone Italiana che si terrà a Sanremo dal 4 all’ 8 febbraio, RTL 102.5  sarà in diretta, già da lunedì 3, dalla vetrina dello store OVS in Corso Matteotti, accanto al Teatro Ariston.

Tutti gli artisti, gli ospiti e i protagonisti del Festival passeranno dagli studi sanremesi di RTL 102.5: dalle 15.00 alle 17.00 “The Flight” con Alessandra Zacchino e Aurora Ramazzotti dalle 17.00 alle 19.00, “Password” con Nicoletta e Federica Gentile. 

La sera a partire dalle ore 21.00 sarà il commento della GIALAPPA’S BAND a raccontare le serate del Festival, insieme a Gigio D’Ambrogio, Laura Ghislandi, Mara Maionchi, Alberto Salerno, Federico Pecchia al social corner e, in diretta da Sanremo, Michele Monina in un vero e proprio show.

In collegamento da Sanremo 24/24 gli inviati Stefano Mannucci ed Enrico Galletti saranno il filo diretto no stop per vivere ogni momento da vicino.

Anche Radio Zeta, altra radio della famiglia di RTL 102.5, si trasferirà a Sanremo con due programmi: “Turbozeta”, in diretta dalle 11.00 alle 13.00 con Sara Calogiuri e Lulù Mastio, mentre dalle 13.00 alle 15.00 saranno in onda Davide Damiani, Federico Pecchia e Jessica Brugali in “Zetagram”.

RTL 102.5 seguirà la manifestazione con un’intensa attività social per tutta la settimana, con interviste, foto, video e backstage sui profili di RTL 102.5. Per la  prima volta RTL 102.5 racconterà Sanremo realizzando contenuti ad hoc in collaborazione con Tik Tok, grazie alla presenza di Jessica Brugali, una della creator più importanti con oltre 4,5 milioni di follower.

(Comunicato stampa)

Sanremo 2020: dieci co-conduttrici e tante radio a raccontare l’evento

Antonella Clerici, Diletta Leotta, Emma D’Aquino, Laura Chimenti, Francesca Sofia Novello, Monica Bellucci, Rula Jebreal, Sabrina Salerno, Alketa Vejsiu, Mara Venier e Georgina Rodriguez.

Sono loro le presenze femminili annunciate per la 70esima edizione del Festival di Sanremo.

“Sarà un festival pop dedicato alle donne”, ha dichiarato il presentatore della kermesse Amadeus, immortalato con alcune delle protagoniste nella foto diramata dall’Ufficio Stampa Rai.

L’atteso evento, che quest’anno si terrà dal 4 all’8 febbraio, non avrà vallette, ma dieci co-conduttrici che saranno testimoni di tematiche significative di volta in volta diverse.

Assieme a loro ed ai 24 artisti in gara, diversi super-ospiti, tra cui Dua Lipa, Mika, Massimo Ranieri per citarne alcuni, oltre alla presenza di Tiziano Ferro, Roberto Benigni e Fiorello nelle cinque serate.

Numerose, come sempre, le radio presenti nella Città dei Fiori durante l’intensa settimana.

Emittente ufficiale (oltre ovviamente a Raiuno e RaiPlay) sarà Rai Radio2, ma non mancheranno da RTL 102.5 a Radio Italia Solo Musica Italiana, dal gruppo RadioMediaset a tante altre realtà (nazionali, superstation, locali), che racconteranno non solo il Festival in senso stretto, ma anche (e soprattutto) tutto ciò che ruota intorno al grande evento.

Non mancherà nemmeno FM-world che testimonierà proprio il “Festival delle radio”.

Aggiornamenti a breve sul nostro sito, sui gruppi social e sulla nostra app.

* Vuoi inviare una segnalazione o un comunicato stampa a FM-world? Contattaci all’indirizzo [email protected]

Le testimonianze di giornalisti da tutto il mondo su Radio3 con “Internazionale a Ferrara”

Prende il via la tredicesima edizione del festival “Internazionale a Ferrara”.

L’iniziativa porterà anche quest’anno, nella città estense, centinaia di giornalisti di tutto il mondo, per affrontare tematiche di attualità, quali – tra le altre – l’ambiente ed il cambiamento climatico.

Media partner dell’evento, per la decima volta, è Rai Radio3.

La terza rete sarà in diretta dal Cortile del Castello Estense nelle tre giornate della manifestazione, dal 4 al 6 ottobre.

Cinque, in particolare, le iniziative che saranno seguite: “Le nostre donne sul campo” venerdì 4 alle 11.00, “Un mondo in disordine” venerdì 4 alle 16.45, “Tutta l’umanità ne parla” sabato 5 alle 10.15, “A sapertelo spiegare” sabato 5 alle 16.45, “Non ci sono più scuse” domenica 6 alle 10.45.

Tutti gli appuntamenti saranno poi fruibili in podcast.

Ulteriori info su raiplayradio.it

Radio Capital, emittente ufficiale del Festival dei Nuovi Media

Per l’ottavo anno consecutivo Radio Capital è la radio ufficiale del “Festival della Tv e dei Nuovi Media”, in corso dal 2 al 5 maggio.

Anche quest’anno, dirette dalla piazza centrale di Dogliani e appuntamenti con gli artisti musicali e i grandi ospiti.

Dopo gli eventi del venerdì e del sabato, domenica alle 9 si inizia la giornata con “B-Sunday” assieme a Betty Senatore & Benny e alle 3 del pomeriggio Silvia Mobili e Riccardo Quadrano saranno protagonisti, con la musica italiana di “Italian Graffiati“!

Due gli appuntamenti speciali per le persone presenti a Dogliani:

Domenica 5 maggio dalle 11.30, un confronto tra visioni eterogenee per “Europa questa sconosciuta” con Massimo Giannini, Lilli Gruber e Giulio Tremonti. Di seguito alle 4 del pomeriggio, una riflessione sull’influenza dei media nella percezione di un artista in “Percezioni: Radio Capital incontra Manuel Agnelli”, con Mary Cacciola, Betty Senatore, Danny Stucchi e naturalmente Manuel Agnelli.

(Comunicato stampa)