Marco Mazzoli ospite di “Procediamo”: un’amicizia che va oltre la radio

Marco Mazzoli è stato ospite di “Procediamo” su R101 nella puntata di venerdì 21 febbraio.

Il pretesto è stato quello di raccontare come procede il tour teatrale “Zoo 25 – Veniamo noi”, che sta girando l’Italia con grande successo.

Quello che è emerso in un intenso quarto d’ora di diretta, tuttavia, è una profonda amicizia che lega da anni Marco Mazzoli e Fernando Proce.

Pur non citando esplicitamente la radio, i due conduttori hanno ricordato gli anni in cui erano colleghi su RTL 102.5, per poi intraprendere strade diverse e incontrarsi nuovamente ora a RadioMediaset.

Una serie di ‘botta e risposta’ che ha entusiasmato il pubblico, fino ad ipotizzare uno “Zoo di R101”.

L’intera gag è disponibile su r101.it, mentre in coda riportiamo un estratto dal profilo Instagram della radio.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da R101 (@radior101)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

“Il bambino che amava la radio”: Fernando Proce presenta il suo primo progetto cinematografico

Un film per raccontare la nascita delle radio private in Italia: è l’obiettivo di Fernando Proce che, oltre alla radio, in questo periodo è impegnato alla sceneggiatura di un lungometraggio.

Lo racconta alla stampa lo stesso conduttore di “Procediamo”, programma che tornerà a breve su R101, ma che non lo distoglierà dal progetto che sta portando a termine.

“Sto lavorando a una sceneggiatura, in ricorrenza del 50esimo anniversario della radio privata italiana, che sarà il prossimo 10 marzo 2025”, racconta Proce a ‘Novella 2000’ e ad alcune testate locali.

“Io ero un bambino nel 1975” – prosegue il conduttore“e ricordo di essere entrato in radio con curiosità e con non poche difficoltà dato che ero piccolo, però, poi in radio ci sono rimasto tutta la vita. In precedenza, non si era mai realizzato qualcosa sulla storia della radio privata! Spesso facciamo corsi e master nelle università, ma parlare della radio di una volta ai ragazzi di oggi è complesso. E tutto diverso, noi montavamo le antenne sui tetti”.

Il titolo è “Il bambino che amava la radio” e sarà un film drammatico, dove non mancheranno colpi di scena.

“Racconterà anche le difficoltà che avevamo noi del Sud” – sottolinea Proce“le battaglie con i genitori un po’ ingenui, che avevano paura. Prendevamo le botte, perché i genitori volevano che studiassimo e lavorassimo. Nella storia, la radio è lo sfondo. E il dramma di un bambino che prendeva le botte per lavorare in un settore che nessuno conosceva e sapeva affrontare. Oggi, per fortuna, dopo 50 anni abbiamo molte gratificazioni”.

L’obiettivo di Fernando Proce è che il film diventi un lascito per i giovani, affinché capiscano come tutto è nato.

Appuntamento dunque tra sei mesi circa, per un progetto che ha tutte le caratteristiche per diventare un ‘cult’ del genere.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Fernando Proce è “Top Communicator of the Year”

Fernando Proce, in onda su R101 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 con il programma “Procediamo”, ha ricevuto il premio “Top Communicator of the Year”.

Lo rende noto il network del Gruppo RadioMediaset.

La cerimonia di premiazione – come riporta un comunicato – si è svolta nell’Aula Magna dell’Università Meier a Milano, organizzata dal Club del Marketing e della Comunicazione, associazione senza scopo di lucro che annovera tra i suoi iscritti più di 42.600 manager e consulenti di aziende e agenzie della Mar-Com Community italiana, in partnership con il Dipartimento di Scienze della Comunicazione dell’Università Meier e con la collaborazione di Party Round Green.

Il premio nasce dalla considerazione che la comunicazione è diventata centrale nella vita di tutti noi ed è cambiata molto nell’ultimo periodo a causa dell’epidemia. Riveste un enorme rilievo, sia per quanto attiene la vita personale, sia per quanto riguarda il piano professionale.

A livello radiofonico, premiato anche il direttore di Radio Lombardia Luca Levati.

Il riconoscimento è stato assegnato ad importanti volti italiani del mondo della stampa, dello spettacolo e della televisione.

Tra gli altri, i giornalisti Luciano Fontana, Gianluigi Nuzzi, Angelo Macchiavello, Giuseppe Brindisi, Paolo Liguori, Maurizio Belpietro, Marino Bartolettii, Gaspare Borsellino, Angelo Perrino e Alberto Brandi.

Premiati anche Piero Chiambretti, Alessandro Cecchi Paone, il maestro Beppe Vessicchio, i vignettisti Zap e Ida, lo chef Simone Rugiati, Bobo Vieri ed altri nomi che hanno dato un proprio contributo al mondo della comunicazione.

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

Fernando Proce parla di una ‘giornata strana’ e annuncia “Domani ore 9”

“Ma che giornata strana, ma che serata strana! Tu dici, lo sarà per tutta la settimana”.

È il testo di una canzone improvvisata al pianoforte da Fernando Proce.

Tra gli hashtag presenti, il noto conduttore annuncia come sempre la sua conduzione in radio il mattino seguente, con tanto di ‘grazie a tutti’.

L’appuntamento quindi – al netto di vicende private emerse su organi di stampa e smentite in serata dai legali di Proce (per info clicca QUI) – è confermato alle 9.00 su R101.

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

Fernando Proce “procede” al debutto su R101

Lunedì 2 settembre Fernando Proce, già entrato ufficialmente a far parte della squadra di R101 da qualche mese, debutterà in onda sull’emittente del Gruppo RadioMediaset.

L’appuntamento è con “Procediamo” in onda su R101 (FM, Dab, App e Smart Speakers) e in contemporanea su R101 TV (canale 167 del digitale terrestre) dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00.

Nel suo programma Fernando Proce affronterà i temi dell’attualità in modo ironico e irriverente, coinvolgendo sugli argomenti caldi della giornata chi lo sta seguendo attraverso la radio o la tv e gli ospiti in studio: esponenti dei mondi della tv, del cinema, della musica e personaggi comuni reclutati attraverso una selezione svolta nel corso dell’estate.

Colonna sonora del programma è la grande musica di R101, con le canzoni più belle italiane e internazionali dagli anni Novanta a oggi.

Il lancio del programma sarà accompagnato da una campagna ADV declinata su stampa periodica e quotidiana, digital e social (creatività in allegato) in programma dal 2 settembre, più una campagna ADV televisiva a partire dai primi giorni di ottobre.

Fernando Proce è una delle voci più importanti e amate nel mondo della radiofonia italiana, premiato con il Telegatto come “più bella voce alla radio” e con il Dance Award come “migliore dj animatore italiano”, è artista poliedrico, intrattenitore, animatore, cantante e autore con una passione smodata per la radio e per la musica.

(Comunicato stampa)

R101: Fernando Proce alla ricerca di protagonisti per “Procediamo”

Come già ampiamente annunciato negli scorsi mesi, Fernando Proce è entrato a far parte della squadra di R101.

L’esordio sull’emittente del gruppo RadioMediaset avverrà il 2 settembre, dove condurrà – dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 – il suo “Procediamo”.

Il programma andrà in onda sia in radio sia in tv, tramite il canale 167 del digitale terrestre di R101 TV.

La vera sorpresa, tuttavia, è stata annunciata in questi giorni.

Come si legge da r101.it, “Fernando non sarà in studio da solo. E’ partita la caccia ai nuovi personaggi che lo affiancheranno nel programma. Dal 22 luglio al 25 agosto, ogni giorno, in radio, su R101, Proce ne presenterà alcuni con il suo stile simpatico, ironico e irriverente”.

Il comunicato continua dicendo che “se pensi di avere un talento nascosto e inespresso, se ritieni che il canto sia la tua vocazione o se hai una dote innata per le imitazioni, partecipa anche tu alle selezioni per il talent show più folle della radio”.

Coloro che volessero candidarsi, possono inviare un vocale al 331 80 90 101 e mettirsi alla prova.