Gallerini (FCP-Assoradio): “Siamo soddisfatti dell’andamento complessivo degli investimenti radiofonici”

Gli investimenti pubblicitari radiofonici relativi al periodo Gennaio-Settembre 2024, rilevati nell’ambito dell’Osservatorio Fcp-Assoradio coordinato dalla società Reply, hanno registrato il +7,4%, con il parziale del mese di Settembre che si è attestato al -2,7%.

“Nonostante il lieve calo di settembre, restiamo molto soddisfatti dell’andamento complessivo degli investimenti radiofonici in questi nove mesi dell’anno che si assesta al +7,4% di progressivo, conferma dello stato di salute del media radiofonico nell’attuale contesto di mercato”, dichiara la presidente Monica Gallerini.

“Così come avvenuto con continuità nel corso di questo 2024, nel periodo gennaio-settembre permangono in positivo quei parametri che ci aiutano a valutare più compiutamente il livello di soddisfazione dell’attività commerciale. Registriamo infatti un sensibile incremento delle campagne pubblicitarie (+12%), degli annunci conteggiati in secondi (+7%), e degli inserzionisti (+5%). Venendo alle considerazioni di carattere merceologico” – prosegue Monica Gallerini “le nostre analisi, basate su un confronto in volumi di spazi (secondi), indicano nel progressivo gennaio-settembre 2024 il favorevole andamento di numerosi comparti economici. Fra di essi si sono distinti in particolare Automotive, Finanza e Assicurazioni, Telecomunicazioni, Turismo, Alimentari, Distribuzione, Abitazione e Gestione Casa”.

“Siamo inoltre molto soddisfatti” – conclude Gallerini“dei riscontri ottenuti dal nostro evento Radioplus+ 2024 Next 100, sia in termini di presenze che di interesse complessivo per i contenuti ed il format della manifestazione”.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Fcp-Assoradio: investimenti pubblicitari in crescita (+5,5% in marzo)

Andamento positivo per la pubblicità in radio. I dati sono quelli di Fcp-Assoradio.

Gli investimenti pubblicitari radiofonici relativi al mese di Marzo 2024, rilevati nell’ambito dell’Osservatorio Fcp-Assoradio coordinato dalla società Reply, hanno registrato il +5,5%, con il primo quarter dell’anno che si attesta al +8,9%.

“Dopo un positivo inizio d’anno, i fatturati del mese di marzo consolidano ulteriormente il trend favorevole del primo trimestre 2024”, sottolinea Monica Gallerini (nella foto), Presidente Fcp-Assoradio.

“La crescita di questi primi tre mesi è attribuibile ad una pluralità di settori merceologici, fra i quali si sono distinti in particolare le seguenti categorie: Automotive, Telecomunicazioni, Alimentari, Turismo e Viaggi, Tempo Libero, Abitazione e Gestione casa. Oltre ai fatturati” – prosegue Monica Gallerini“nel primo quarter 2024 si confermano in territorio particolarmente favorevole quegli indicatori di mercato che contribuiscono a misurare l’azione quali-quantitativa dei nostri associati. Ci riferiamo in particolare al numero degli annunci in secondi (+11%), degli inserzionisti (+9%) e delle campagne (+19%)”.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

FCP Assoradio: “Complessivamente il bimestre estivo ha conosciuto un andamento favorevole”

Andamento complessivamente favorevole per gli investimenti pubblicitari in radio nel bimestre Luglio-Agosto 2023. I dettagli nel comunicato stampa.

Gli investimenti pubblicitari radiofonici relativi al bimestre estivo (Luglio-Agosto 2023), rilevati nell’ambito dell’Osservatorio FCP Assoradio coordinato dalla società Reply, hanno registrato rispettivamente un +6,8% (mese di Luglio 2023) ed un -2,1% (mese di Agosto 2023).

Il dato progressivo del periodo Gennaio-Agosto 2023 si attesta pertanto al +5,3%.

“Complessivamente il bimestre estivo ha conosciuto un andamento favorevole, con l‘ottima performance del mese di luglio che ha abbondantemente compensato la lieve perdita di agosto. Così come avvenuto nel primo semestre, nel periodo gennaio-agosto permangono in positivo quei parametri che ci aiutano a valutare più compiutamente il livello di soddisfazione dell’attività commerciale. Parallelamente alla crescita dei fatturati pubblicitari registriamo infatti un sensibile incremento degli annunci, conteggiati in secondi (+7%), delle campagne pubblicitarie (+8%) e degli inserzionisti (+7%). Venendo alle considerazioni di carattere merceologico – sottolinea Fausto Amorese, presidente di FCP Assoradio le nostre analisi, basate su un confronto in volumi di spazi (secondi), indicano nel periodo Gennaio-Agosto il favorevole andamento di numerosi comparti economici. Fra di essi si sono distinti in particolare Automotive, Abitazione, Tempo Libero, Alimentari e Farmaceutici”.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]