Oltre 1200 visite al palazzo della radio della Rai

Grande successo per la sede di Via Asiago 10 di Rai Radio, tra le mete delle Giornate Fai d’Autunno.

I dettagli nel seguente comunicato.

Grande affluenza sabato in occasione dell’apertura del palazzo di Rai Radio al pubblico per le Giornate del Fai d’autunno (Fondo ambiente italiano).

Ben 611 le persone che hanno varcato il portone di via Asiago 10 nella prima giornata, raggiungendo il massimo consentito per le visite guidate.

Prenotazioni esaurite anche per domenica, per una previsione di oltre 1200 persone nelle due giornate.

Un successo che sta andando ben oltre le più rosee aspettative.

“Ci immaginavamo una grande affluenza – ha commentato Roberto Sergio, direttore di Rai Radioma non un sold out su entrambe le giornate. Segno che le persone hanno voglia di entrare in contatto con Rai Radio, di toccare con mano la storia, il presente e il futuro di una sede che ha un fascino inimitabile. Ne siamo felici e auspichiamo altre aperture in futuro per dare la possibilità a tutti di visitare la nostra meravigliosa sede”.

Venti sono i narratori Fai che sabato e domenica stanno illustrando ai visitatori il Palazzo della radio, con gruppi di 20 persone ogni 20 minuti.

I percorsi guidati sono anche un viaggio nella storia del nostro Paese: quasi un secolo di suoni e voci, tra i beniamini del passato e i talent della radio di oggi.

Per finire con gli studi della visual radio e le grandissime sale A e B, oggi interamente digitalizzare, in grado di ospitare show radiofonici e televisivi.

(Comunicato stampa)

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

Giornate FAI di Primavera: programmazione speciale su Rai Radio

Sabato 26 e domenica 27 marzo tornano le Giornate FAI di Primavera.

In occasione dell’iniziativa culturale, che renderà accessibili centinaia di luoghi in tutte le città italiane, la RAI dedicherà una settimana di programmazione speciale su tutte le proprie piattaforme.

Queste le attività in programma in radio, secondo quanto segnalato da un comunicato stampa.

Rai Radio seguirà le “Giornate FAI di Primavera” con notizie e approfondimenti nelle edizioni dei GR ed una staffetta tra i programmi.

Radio1 aprirà spazi dedicati al FAI per tutta la settimana: martedì 22 marzo “Sportello Italia” alle 12.50 avrà ospite Daniela Bruno, vice-direttrice Affari Culturali FAI.

Interviste dedicate, previste poi all’interno di “Moka”, ”In viva voce”, ”Italia sotto inchiesta”, “Forrest”, “Prima fila” e “Vittoria”.

Lanci per tutta la settimana anche nei programmi di Radio2.

In particolare, “Caterpillar” racconterà la campagna del FAI attraverso le voci in diretta dei volontari che accompagneranno il pubblico nei più bei luoghi d’arte e natura italiani.

Radio3, all’interno del suo palinsesto, seguirà le giornate attraverso “Radio3 Suite”, “Qui comincia” – in onda tutte le mattine alle 6.00 – e “Fahrenheit”.

Su Radio Live, invece, giovedì 24 marzo Sabina Stilo dedicherà l’intera trasmissione “Questioni di Stilo” alla campagna di sensibilizzazione per le giornate Fai di Primavera, mentre Isoradio, il canale ‘in viaggio’ e per chi viaggia, darà risalto alla campagna con “Le Casellanti”, programma che racconta da nord a sud, i borghi più belli d’Italia. Questa volta a Ceriana in Liguria, a Montecassino in Campania ed a San Marco Argentano in Calabria.

Infine, a sostegno della campagna verrà proposto uno spot dedicato ai tesori del nostro patrimonio realizzato dalla Direzione Creativa Rai, che sarà in onda su tutte le Reti a partire da lunedì 21 marzo.

(Comunicato stampa)

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]