“Is Good For You”: 12 anni di radio, tv, eventi

Festeggia oggi dodici anni di attività, il progetto “Is Good For You”.

Nato il 1° aprile 2013 come webradio, oggi il network – diretto da Matteo Sandri – si è evoluto in una realtà multipiattaforma.

“Dodici anni in radio, in tv, negli eventi” recita il claim creato in occasione della ricorrenza.

“Is Good For You”, con cui FM-world ha collaborato più volte in occasione di iniziative quali il Festival di Sanremo ed il World Radio Day, è oggi in primis un canale h24, disponibile in HbbTV tramite Fascino Tv, l’emittente che trasmette sul 157 del digitale terrestre.

Sempre Fascino Tv, insieme ad una rete di televisioni locali, diffonde ogni settimana l’omonimo programma dedicato agli eventi, condotto da Matteo Sandri.

“Is Good For You” è anche radioshow, con dj set trasmessi da un network di radio areali in varie zone d’Italia.

E, alla base di tutto, ci sono le iniziate, gli spettacoli e le serate, animate dallo staff del progetto.

Tanti auguri “Is Good For You” e al suo progetto in continua evoluzione.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Radio Popolare celebra la Liberazione con un mese di eventi e trasmissioni speciali

Radio Popolare dedica un mese di programmazione speciale al 25 aprile con “Arrivederci Ragazzi. Ottant’anni di Liberazione”, un palinsesto ricco di dirette, incontri, teatro e musica.

Si parte sabato 29 marzo con “Un Tram chiamato Liberazione”, iniziativa dell’ANPI Milano: un viaggio nei luoghi della Resistenza con ospiti istituzionali, tra cui il sindaco Giuseppe Sala.

Dal 31 marzo, spazio all’approfondimento storico e attuale con “A come Aprile” (testimonianze partigiane, antifascismo e democrazia), “Vieni con me” (toponomastica della Resistenza) e “Poveri ma Belli” (strade e monumenti ancora dedicati ai fascisti). Ogni sabato, “M7” racconterà storie della Liberazione in Lombardia.

Il 9 aprile si terrà l’incontro “Nella provincia selvaggia”, dedicato ai falsi miti sul “triangolo rosso” e ai nuovi percorsi partigiani nel Piacentino.

Dal 22 al 24 aprile, un palinsesto speciale culminerà con tre eventi serali all’Auditorium Demetrio Stratos:

* 22 aprile – Serata sulla Costituzione, con la presentazione del quaderno “La Costituzione e i suoi principi”.

* 23 aprile – Lettura teatrale di “Nome di battaglia Lia”, con Renato Sarti e Marta Marangoni.

* 24 aprile – Concerto di techno resistente con i Mephisto Brass.

Il 25 aprile, la programmazione sarà interamente dedicata alle celebrazioni ufficiali: posa delle corone, la manifestazione nazionale di Milano, un concerto straordinario alla Scala e l’evento “Partigiani in Ogni Quartiere”. La mattina, una trasmissione speciale sarà dedicata alle Aquile Randagie, gli scout che sfidarono il fascismo contribuendo alla Resistenza.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

“Buon compleanno Guglielmo!”: le iniziative al 150esimo anniversario dalla nascita di Marconi

Proseguono i Marconi Days, le iniziative in corso a Sasso Marconi, in occasione dei 150 anni dalla nascita dello scienziato e innovatore bolognese.

Mercoledì 24 aprile, alle 17.30 a Borgo di Colle Ameno, sarà inaugurata la mostra “Sasso Marconi, la città di Guglielmo” con annullo postale a cura del Circolo Filatelico G. Marconi, premiazione delle realtà e delle associazioni locali impegnate a promuovere la memoria di Marconi, spettacolo marconiano, apericena con dj set, mostra con i disegni e le opere grafiche realizzate dagli studenti delle scuole medie per il 150° di Marconi, concerto dell’Orchestra Onda Marconi.

Giovedì 25 aprile, presso Villa Griffone di Pontecchio Marconi, alle 10.30 si terrà la Santa Messa celebrata dal Cardinale Matteo Maria Zuppi presso il Mausoleo Marconi, a cui seguirà la conferenza scientifica con Anne L’Huillier, Premio Nobel per la Fisica 2023, e Mark Clampin, astrofisico della NASA, intervistati da Giovanni Carrada (giornalista e autore di “Superquark”). Infine, la consegna del Premio Marconi per la Creatività 2024 alla presenza della Principessa Elettra Marconi.

Infine, sabato 27 aprile, presso il Borgo di Colle Ameno, un evento del Circolo Filatelico G. Marconi. Dalle 15.00, apertura dell’ufficio postale temporaneo con annullo filatelico commemorativo a cura del Circolo Filatelico G. Marconi ed emissione di due cartoline per ricordare il 150° anniversario della nascita di Guglielmo Marconi. Sarà possibile acquistare il nuovo francobollo commemorativo emesso il 25 aprile e altri prodotti filatelici di Poste Italiane.

Alle 16.30, presentazione del numero speciale della rivista “Antique Radio” (di prossima pubblicazione) interamente dedicato al 150° anniversario di Guglielmo Marconi. Saranno presenti alcuni autori degli articoli e l’editore di “Mosè Edizioni”.

Alle 17.15, performance e breve esposizione storica a cura della soprano Paola Matarrese, che canterà la romanza “Etere Supremo”, versi di Paola Matarrese, musica di Gian Marco Verdone.

Infine, alle 17.30, Piero Stabellini, noto fumettista bolognese, presenterà il suo libro a fumetti di grande formato “Guglielmo Marconi – Un genio italiano”, che ha visto come suggeritore scientifico il Prof. Gabriele Falciasecca.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Arrivano i “Marconi Days”, una serie di eventi per celebrare Guglielmo Marconi a 150 anni dalla sua nascita

I “Marconi Days”, la rassegna che il Comune di Sasso Marconi organizza dal 2004 per celebrare il genio e l’eredità scientifica di Guglielmo Marconi, tornano dal 6 al 27 aprile con un’edizione speciale, anticipata dal 26 marzo da una mostra presso la Regione Emilia-Romagna.

L’annuncio è avvenuto nei giorni scorsi in una conferenza stampa.

Quest’anno infatti – prosegue il comunicato – i “Marconi Days” celebrano il 150esimo anniversario della nascita di Marconi con una serie di spettacoli, concerti, mostre, incontri e visite guidate, che per venti giorni animeranno le sale comunali e i luoghi marconiani del territorio.

Il programma completo – su cui torneremo presto anche su FM-world – è online all’indirizzo marconidays.it.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Radio Studio Centrale si fa in tre a Capodanno

Tre appuntamenti attendono Radio Studio Centrale a Capodanno. I dettagli nel comunicato.

Radio Studio Centrale a Capodanno si fa in tre.

In giro per la Sicilia per festeggiare e brindare insieme a tutti voi ed accogliere l’arrivo del nuovo anno con i conduttori e i dj della family station.

Piazza Duomo – Catania, con Marco Mazzaglia, Paul Mind (per tutta la serata) e Alex Spagnuolo che sarà sul palco dall’1.30 in poi.

Piazza Castello – Augusta (Sr), con Giovanni Nicastro (per tutta la serata) e Alex Spagnuolo (fino all’1.00).

Piazza XXIV Maggio – Maletto (Ct), con Debra.

A Capodanno, RSC per te si fa in tre.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

La Città di Riccione presenta gli eventi estivi di Radio Deejay

Radio Deejay si presenta anche quest’anno come “la radio di Riccione”. Le tante iniziative – tra dirette radio e spettacoli – sono annunciate dal profilo social del Comune della città. Questo il comunicato.

𝐂𝐨𝐦𝐢𝐧𝐜𝐢𝐚 𝐥’𝐞𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐑𝐚𝐝𝐢𝐨 𝐃𝐄𝐄𝐉𝐀𝐘 𝐚 𝐑𝐢𝐜𝐜𝐢𝐨𝐧𝐞
𝐃𝐚𝐥 𝟐𝟗 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐚𝐥 𝟐𝟒 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐮𝐧 𝐦𝐞𝐬𝐞 𝐝𝐢 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚, 𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭, 𝐝𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐞 𝐫𝐚𝐝𝐢𝐨 𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐞𝐬𝐭 𝐝𝐢 𝐃𝐄𝐄𝐉𝐀𝐘 𝐎𝐧 𝐒𝐭𝐚𝐠𝐞

Tra i primi ospiti annunciati Paola E Chiara, Diodato, Francesco Gabbani, Mara Sattei, iosonoariete, Angelina Mango, THE KOLORS, Boomdabash, Clara e gIANMARIA.

Il ricco programma di appuntamenti inizia con 𝐏𝐥𝐚𝐲 𝐃𝐄𝐄𝐉𝐀𝐘, che dal 29 luglio trasformerà piazzale Roma in una palestra open air a pochi passi dal mare, con programmi di allenamento di pilates, yoga, functional training fin al group cycling, con oltre 120 corsi gratuiti tenuti da trainer professionisti.

Dal 31 luglio al 26 agosto, anche quest’anno, Aquafan sarà il campo base per le dirette radiofoniche di Radio Deejay, con la conduzione di Rudy Zerbi nella mattina, Gianluca Gazzoli nel pomeriggio e Andrea e Michele nella fascia serale.

Lo show serale esplode invece il 3 agosto, dove il grande palcoscenico sul mare di piazzale Roma ospiterà fino al 24 agosto Deejay On Stage, con la regia di Linus e la conduzione del dream team della radio capitanato da Rudy Zerbi, in compagnia di Andrea e Michele e Gianluca Gazzoli. Le prime ospiti confermate sono Paola & Chiara nella serata di apertura, cui seguiranno Mara Sattei, Ariete, Angelina Mango, The Kolors, gIANMARIA, Boomdabash e, dalla serie Mare Fuori, Clara.

Il 7 agosto Diodato, accompagnato da una band di nove musicisti e con la partecipazione di Rodrigo D’Erasmo, regalerà al pubblico di Riccione un’imperdibile live, un viaggio tra i più grandi successi del suo straordinario repertorio. Il 15 agosto, invece, Francesco Gabbani festeggerà il ferragosto insieme alla città con un grande e travolgente one man show.

A questi primi nomi se ne aggiungeranno altri nelle prossime settimane, per un palinsesto ricchissimo e variegato che scandirà il battito del cuore dell’estate di Riccione.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]