Dalla tv alla radio: Nunzia De Girolamo e Gianluca Semprini da domenica 12 gennaio in “Maschio Selvaggio”

Nuovo appuntamento settimanale, dal 12 gennaio, con Nunzia De Girolamo e Gianluca Semprini, questa volta in radio. I dettagli nel comunicato.

Nunzia De Girolamo e Gianluca Semprini sbarcano in radio con “Maschio Selvaggio”, il nuovo programma di Rai Radio2 in onda dal 12 gennaio ogni domenica dalle 12.00 alle 13.30.

Un originale viaggio nella “mascolinità” contemporanea per esplorarne con curiosità e ironia gli aspetti più autentici fino a quelli più esilaranti, anche mettendo in discussione stereotipi e convenzioni sociali.

Un’ora e mezza di intrattenimento in un format che vedrà i due conduttori confrontarsi con i loro compagni di viaggio, prendendo spunto da notizie curiose della settimana, nazionali e internazionali, per interrogarsi sulle complessità dell’universo maschile e su come il concetto di “uomo” stia cambiando. Non mancheranno, dunque, ospiti vip che si racconteranno in maniera inedita, mentre i radioascoltatori saranno chiamati a intervenire attraverso simpatiche rubriche sentimentali che potranno offrire spunti di riflessione.

“Per me è un’esperienza molto entusiasmante perché ho sempre desiderato fare radio ed entrare in connessione con le persone attraverso uno strumento unico come la voce. Così, dopo aver intervistato quasi 200 uomini in TV nel mio programma ‘Ciao maschio’, il viaggio nelle emozioni prosegue on air e ad accompagnarmi ci sarà il mio maschio selvaggio Gianluca Semprini con il quale torno a far coppia. La novità è che non sarà un programma solo per maschi perché ascolteremo ed intervisteremo anche le donne”, spiega Nunzia De Girolamo.

“Io maschio selvaggio?”, ribatte Gianluca Semprini, “Mi viene da ridere! Nunzia è un ciclone e mi ha coinvolto, e ringrazio lei e Rai Radio2 per questa opportunità, in questa nuova avventura. Ha iniziato a prendermi in giro già prima di cominciare, dato che sono il classico ‘maschio contemporaneo’ in perfetta parità con mia moglie e con tre figlie femmine! Torno in radio, a Rai Radio2, festeggiando così i miei 30 anni di lavoro in diretta”.

La regia è di Luca Bona, in redazione Gabriele Di Marzo, Elisabetta Farina, Annalisa Montaldo. A cura di Fabio Casalinuovo e Pietro Luchetti.

Rai Radio2 è sempre in diretta su tutte le piattaforme: radio e TV (al canale 202 del Digitale terrestre e Tivùsat), su RaiPlay e RaiPlay Sound in diretta streaming e con clip on demand, oltre a tutti i Social del canale sugli account di @rairadio2.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Al via la nuova stagione di “Deejay Training Center”

Domenica 6 ottobre, prende il via la nuova stagione di “Deejay Training Center”.

Il programma sarà in onda come sempre a mezzogiorno.

Linus, Elena Casiraghi, Davide Cassani, Stefano Baldini, Hervé Barmasse, Daniel Fontana e Alessandra Patitucci parleranno anche quest’anno di allenamenti, preparazione, integrazione, alimentazione, gare e tanti altri temi che ruotano attorno alla vita degli sportivi.

All’indirizzo deejay.it/programmi/deejay-training-center sono disponibili le puntate delle precedenti edizioni.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Tiberio Timperi al debutto su RTR 99: “Torno all’antica passione”

È arrivato il giorno dell’atteso ritorno in radio di Tiberio Timperi.

Il conduttore televisivo (e da oggi nuovamente radiofonico) sarà in onda ogni domenica nel pomeriggio di RTR 99, dal 7 aprile.

Così ha descritto – via social – il percorso che lo ha riportato ‘all’antica passione’.

“La radio sotto il cuscino a basso volume. Magia di suoni in onde medie per addormentarmi. Supersonic, dischi a Mach2. E poi, come trampolino, il microfono di una radio libera. È stato lungo giro che alla fine mi ha riportato al punto di partenza e all’antica passione. Tanto che ho ricominciato ad addormentarmi con la radio sotto il cuscino. Forse perché non ho mai smesso di sognare” – scrive Timperi su Instagram, aggiungendo – “Vi aspetto ogni domenica dalle 17 alle 20. Fm, dab e streaming su RTR 99”.

Un ritorno molto atteso, che ha generato diversi commenti sia tra i suoi follower che tra gli addetti ai lavori.

RTR 99 Canzoni e parole fuori dal coro è diffusa con queste modalità:
– si ascolta in FM a Roma e provincia sui 99.0; a Latina e provincia sui 94.0; a Rieti e provincia sui 98.5; a Fondi e Sperlonga sui 98.1
– si ascolta in DAB+ nelle città e relative province di Roma, Milano e Brescia, e in tutta la Regione Umbria
– si ascolta sugli Smart-Speaker Amazon con l’assistente vocale Alexa
– si ascolta in streaming su rtr99.it oltre che sui principali aggregatori come FM-world e Tune-In
– si ascolta e si vede sull’app “RTR 99” per smartphone, tablet, Amazon Fire, Apple TV
– si vede sul Digitale Terrestre Tv, a Roma e nel Lazio sul canale 87 del Digitale Terrestre, e a Milano e parte della Lombardia in modalità audio sul canale 799
– si vede sulle Smart-TV Samsung, LG, Android Tv, con l’app “RTR 99”
– si vede su rtr99.tv

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Andrea Munari nel palinsesto del weekend di Radio Monte Carlo

Andrea Munari torna in palinsesto su Radio Monte Carlo.

Sarà in onda ogni fine settimana, dalle 16.00 alle 19.00, dal Principato di Monaco.

Durante la scorsa estate, era stato protagonista della fascia del primo mattino nei weekend del mese di agosto.

Ora, torna ufficialmente al microfono di Radio Monte Carlo con proprio appuntamento fisso ogni sabato e domenica.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Gianni Elsner ‘rivive’ ogni domenica su Radio Roma Sound

“Finalmente siamo riusciti a far tornare Gianni Elsner in radio”.

Lo scrive Radio Roma Sound, emittente che trasmette nella Capitale sui 90.0 MHz.

L’attore e conduttore radiofonico – impegnato anche in politica – è scomparso nel 2009, ma è rimasto nei cuori dei suoi ascoltatori che lo seguivano ogni domenica mattina alle 10.00.

E così, l’editore Nicola Caprera ha pensato di ‘ridare vita’ alla sua voce.

Dallo scorso 5 novembre, è nuovamente in onda alla stessa ora, grazie al recupero di centinaia di file audio di Marco Troiani, ascoltatore e fan di Elsner.

In una intervista rilasciata al Messaggero, Caprera specifica che non vi è alcun intento commerciale.

“Gianni va in onda per mia espressa richiesta senza interruzioni pubblicitarie”, dichiara al quotidiano.

La data del ‘ritorno in onda’ è coincisa con quella del 5 novembre 1976, quando Elsner debuttava sulle frequenze di Radio Luna.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Tutto pronto per “Party like a Deejay”: anticipato al pomeriggio il concerto di domenica

“Party like a Deejay”, la festa di Radio Deejay in programma nel fine settimana, è pronta per prendere il via.

Due giorni di eventi sabato 10 e domenica 11 giugno, nel Parco Sempione e nell’area dell’Arco della Pace.

Il programma – già ampiamente preannunciato – avrà tuttavia una variazione.

Il concerto di chiusura di domenica sera sarà anticipato alle 15.00 con chiusura alle 20.00.

La variazione di orario – come spiega la stessa Radio Deejay tramite il proprio sito – è avvenuta per motivi di sicurezza.

Il concerto, peraltro, è già sold out e non sarà possibile seguirlo fuori dall’area preposta.

Tutte le attività al parco, tuttavia, proseguiranno secondo il programma previsto, consultabile su partylikeadeejay.deejay.it.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]