Quella volta in cui i “dj delle radio” e gli “artisti tv” scesero in campo per la ricerca
Una serata indimenticabile, che mise a confronto grandi protagonisti della radio e della tv, con una finalità solidale.
Il 15 aprile 1991, il Forum di Assago, a Milano, si trasformò in un’arena unica per un evento benefico che unì sport e spettacolo, trasmesso in diretta su Tele+2. Il rettangolo di gioco, un campo di quaranta metri per venti ricoperto di erba sintetica – una scelta insolita per il calcio a 5 – fu il teatro di un quadrangolare memorabile organizzato per raccogliere fondi nella lotta contro i tumori.
Davanti a 13.000 spettatori, la serata si aprì con la sfida tra la squadra degli Artisti TV e quella della Rappresentativa DJ, accompagnata dalla telecronaca irriverente della Gialappa’s Band. In campo, alcune delle personalità più amate dell’epoca: Claudio Cecchetto, Linus, Albertino, Fargetta, Molella, Ringo, Gerry Scotti, Fausto Terenzi, Fiorello, con Jovanotti a dirigere i giochi dalla panchina nel ruolo di allenatore. La partita si concluse con un equilibrato 4-4, regalando momenti di divertimento e spettacolo puro.
A seguire, l’evento clou: una selezione mista di giocatori di Milan e Inter affrontò la Nazionale italiana di calcio a 5. Il tutto fu reso ancora più speciale dalla telecronaca di Rino Tommasi e Massimo Marianella, con la regia di Popi Bonnici. A bordo campo, il pubblico poté godere dei contributi di Alberto D’Aguanno e Cristina Parodi, che arricchirono la narrazione della serata.
Questo incontro rappresentò uno dei rari momenti in cui il calcio tradizionale e il calcio a 5 si fusero, superando simbolicamente le barriere tra due discipline diverse ma ugualmente affascinanti.
A distanza di oltre trent’anni, quella serata resta un ricordo vivido per gli appassionati. Un’occasione che ha dimostrato come sport e solidarietà possano unirsi per creare eventi unici e dal grande valore umano.
Questa la partita tra gli Artisti TV ed i Disc Jockey, in un video condiviso dal profilo “Viva Maidire”.
(Si ringrazia Max Fogli per la segnalazione)
* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]