Luigi Tornari: “Lascio la direzione della testata giornalistica di RTL 102.5”

Luigi Tornari si dimette da Direttore Responsabile della testata giornalistica di RTL 102.5.

Lo rende noto attraverso il seguente comunicato:

“Lascio oggi, dopo 24 anni, la direzione della testata giornalistica di RTL 102.5. Ho rassegnato le mie dimissioni dalla carica che ho ricoperto a partire dal primo agosto 1997″.

Lo scrive in una nota Luigi Tornari, direttore responsabile della redazione giornalistica dell’emittente radiofonica nazionale RTL 102.5, che lascia l’azienda.

Voglio ringraziare gli ascoltatori che in questi anni hanno seguito con passione e affetto il mio lavoro”.

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: info@fm-world.it

Sacha Dalcol, neo direttore di Tele Ticino e Radio 3i

Cambio al vertice per Tele Ticino e Radio 3i.

Le due note emittenti della Svizzera Italiana, a capo del Gruppo Corriere del Ticino, saranno dirette dal primo luglio da Sacha Dalcol.

Ad annunciarlo, sono l’Avv. Fabio Soldati (presidente del Gruppo Corriere del Ticino), Filippo Lombardi (presidente di Tele Ticino e Radio 3i) e del CEO Alessandro Colombi.

Dalcol, cresciuto professionalmente all’interno del gruppo, subentra a Matteo Pelli, che abbraccerà una nuova sfida personale.

Tornerà alla RSI, dove aveva esordito già nel 1998, diventando responsabile del Dipartimento Programmi e Immagine.

L’arrivo di Pelli è stato reso noto dal direttore RSI Mario Timbal.

(Si ringrazia Andrea Lombardo per la collaborazione)

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: info@fm-world.it

Andrea Montanari, neo-direttore di Rai Radio3

Cambio della guardia, all’inizio di aprile, a Rai Radio3, la rete culturale del servizio pubblico.

Nulla di traumatico ma una successione invece un po’ ‘obbligata’, in quanto Marino Sinibaldi, apprezzato direttore di Radio3, dopo una lunga gestione della rete (quasi dodici anni), dovrà per forza di cose passare la mano, in quanto all’inizio di aprile andrà in pensione.

A sostituirlo sarà Andrea Montanari, che il Cda della Rai ha appena nominato all’unanimità nuovo direttore di Radio 3. Montanari vanta un lungo curriculum alla Rai ed è alle dipendenze del servizio pubblico dal 1991.

Nel 2016 Montanari era stato prescelto come Direttore del Giornale Radio Rai e di Radio1, mentre nel giugno 2017 era stato nominato direttore del Tg1 (ne era stato prima vicedirettore). Dal maggio 2019 era infine impegnato alla rinnovata Direzione Ufficio Studi della Rai.

Mauro Roffi

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: info@fm-world.it

Nuovo direttore alla Radiotelevisione Svizzera: si tratta di Mario Timbal

La Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI) ha un nuovo direttore.

Si tratta di Mario Timbal, 43 anni, già direttore operativo del Locarno Film Festival.

Subentrerà nei primi mesi del 2021 a Maurizio Canetta (nella foto con Timbal), che lascia la RSI dopo 40 anni dei quali sei al vertice dell’azienda.

Mario Timbal – si legge sul sito della Tv Svizzera – è stato scelto per la sua sensibilità per la dimensione culturale della Svizzera italiana, per la vasta rete di contatti nel mondo della cultura e dei media e per le capacità dirigenziali.

“Mi riesce difficile immaginare un compito più motivante del contributo al rafforzamento del servizio pubblico e della guida della RSI, in questa fase di trasformazione verso la transmedialità”, ha commentato, seppure io sia consapevole delle grandi sfide che ne derivano.

A vagliare le candidature è il comitato permanente della CORSI, la società cooperativa che rappresenta il pubblico della RSI e della quale ogni spettatore può diventare socio. Il comitato, previa consultazione del direttore generale della SSR (Società svizzera di radiotelevisione), propone infine un nome al Consiglio d’amministrazione della stessa, che lo ratifica.

La nomina di Mario Timbal è avvenuta venerdì 11 dicembre.

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: info@fm-world.it

Nuova direzione per Rai Isoradio: è stata nominata Angela Mariella

Angela Mariella, ex vicedirettrice di Rai Radio1, è la nuova direttrice di Isoradio.

Subentra a Danilo Scarrone.

L’emittente ha presentato la nuova figura che dirigerà la radio dedita alla viabilità, tramite un annuncio sui social.

“Isoradio ha un nuovo Direttore!”, hanno scritto.

“Diamo il benvenuto ad Angela Mariella, con l’augurio di raggiungere grandi risultati”, prosegue il messaggio che si conclude con un “Benvenuta!”.

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: info@fm-world.it

Alessandro Gilioli nominato direttore di Radio Popolare

Alla fine sarà Alessandro Gilioli, ora (e da tempo) vicedirettore de ‘L’Espresso’ (nota la sua rubrica ‘Piovono rane’), a dirigere Radio Popolare.

Gilioli gravitava da parecchi anni nel ‘mondo dell’emittente milanese’ (come molti altri nell’ambito del ‘giornalismo progressista’, per così dire) e fra le altre cose era già stato proposto per la direzione qualche anno fa dal compianto Piero Scaramucci, allora presidente della Cooperativa Rp.

Poiché la scelta del direttore a Popolare è sempre un po’ tormentata e implica procedure ‘particolari’, e talvolta anche tempo (come in questo caso), non è sorprendente che la votazione telematica nell’ambito della Cooperativa di giornalisti e lavoratori dell’emittente non abbia dato risultati unanimi.

Gilioli ha comunque ottenuto 43 voti a favore e 12 contrari, mentre 5 sono stati gli astenuti e c’è stata anche una scheda bianca.

Avrebbe ottenuto, oltre a ‘favorevoli’ condizioni economiche (si consideri che lascia una posizione prestigiosa e sicura nel settimanale del gruppo Gedi), anche un contratto garantito di 4 anni.

Mauro Roffi