ACI Radio nel mux DAB Italia

Importante novità per ACI Radio.

L’emittente torna in DAB+, entrando a far parte del mux DAB Italia.

Fino a qualche settimana fa, la diffusione avveniva tramite il bouquet della Rai.

ACI Radio è disponibile anche in streaming, via app e su FM-world.

* Per comunicati e segnalazioni: info@fm-world.it

Al via le trasmissioni di Veneto Dab

Importante novità per quanto riguarda il DAB+ nel nord-est. I dettagli nel comunicato.

Oggi è stata avviata l’attività di sperimentazione della diffusione in standard Digital Audio Broadcasting plus (DAB+) da parte della società consortile Veneto Dab, operatore locale di rete Dab+ facente parte del sistema associativo Aeranti-Corallo.

Veneto Dab opera sulla frequenza 8B con un impianto trasmittente sito in località Terranegra (Padova).

Soddisfazione è stata espressa nell’occasione da Elena Porta, amministratore unico di Veneto Dab che nell’occasione ha anche auspicato che “l’intero sistema della radiofonia digitale locale possa andare al più presto a regime”.

Il coordinatore Aeranti-Corallo, avv. Marco Rossignoli, dal canto suo, ha affermato “auspichiamo che il Ministero per la Imprese e il Made in Italy, superando la fase sperimentale, avvii al più presto i procedimenti amministrativi per l’assegnazione dei diritti di uso di tutte le frequenze Dab+ in ogni area tecnica prevista dal PNAF”.

“Sono infatti moltissime – ha concluso Rossignoli le imprese radiofoniche locali del sistema associativo Aeranti-Corallo che sono interessate ad avviare tale nuova tecnica trasmissiva e che da tempo si stanno preparando per detto passaggio tecnologico”.

Veneto Dab è attualmente partecipata dalle seguenti emittenti radiofoniche locali: Radio 80, Radio Asiago, Radio Bellla & Monella, Radio Birikina, Radio Company, Radio Cortina, Radio Gelosa, Radio Marilù, Radio Onda Sette, Radio Padova, Radio Palazzo Carli, Radio Piave, Radio Piterpan, Radio Sorrriso, Radio Sound, Radio Verona, Radio Vita, Radio Voce Nel Deserto, Radio Wow 2 e Stella Fm.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: info@fm-world.it

Novità nel DAB+: nasce Radio Netweek

C’è una novità nei mux MediaDab.

Uscita di scena Radio Byoblu, è arrivato un nuovo progetto chiamato Radio Netweek.

La diffusione avviene in varie aree dove i bouquet areali sono presenti.

Maggiori dettagli nei prossimi giorni.

(Si ringraziano per la collaborazione Michelangelo Borello e Andrea Lombardo)

* Per comunicati e segnalazioni: info@fm-world.it

Latina: nasce il consorzio Star Dab

È stato costituito a Latina un nuovo consorzio DAB+.

Si tratta di Star Dab ed opera nella regione Lazio.

Dieci le emittenti, al momento, che vi aderiscono.

Si tratta di Radio Voce della Speranza, Radio Civita, Riders Radio, Elleradio, Lattemiele Latina, Miami Vice Radio, Radio Antenne Erreci, Radio Antenna Verde, Radio Circuito Solare, Radio Mania.

(Si ringrazia Emilio Pappagallo per la segnalazione)

Radio Norba Italiana, Radio Norba Amore, Radio Norba Battiti e Radio Norba Joy in DAB+

Dopo Radio Norba e Radio Norba Music, anche le altre quattro reti tematiche del gruppo entrano nel DAB+ in Puglia.

Da martedì 16 agosto, SpaceDab a Bari e MediaDab per Taranto, Lecce e Brindisi (entrambi operanti sul canale 7B) ospitano Radio Norba Italiana, Radio Norba Amore, Radio Norba Battiti e Radio Norba Joy.

Un’offerta decisamente ricca che vede così sbarcare via etere le quattro native digitali gruppo.

Le sei reti del gruppo Norba sono ascoltabili anche su radionorba.it e via app.

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: info@fm-world.it

Digital radio: quattro nuovi impianti Creadab collegati in Campania

Si allarga la copertura di Creadab, consorzio che diffonde diverse emittenti locali campane.

Questo il comunicato relativo alle ultime novità.

Il Consorzio Creadab ha attivato nei giorni scorsi altri quattro impianti completando così la copertura della Campania. Dopo Napoli e Caserta, ora risultano coperte anche le province di Avellino, Benevento e Salerno.

Le emittenti presenti nei nuovi mux sono: Primaradio Digital, Radio Capri, Radio Kemonia, Radio MiVida, Radio Amore, Radio Amore Napoli, Radio Caos Italia, Radio Buenos Aires, ARC Rete 101, Studio 54 (ex Divina FM/Radio Costiera Amalfitana), Radio Prima Rete, FM Music, One Fm, Cuba Station, MPA Palomonte e Radio TRC.

Nel mux che serve le province di Napoli, Caserta ed il basso Lazio sono oggi presenti: Primaradio Digital, Radio Capri, Radio Prima Rete, FM Music, Radio Nuova San Giorgio, Radio Antenna Campania, Radio Caos Italia, Radio Amore, Radio Amore Napoli, Radio MB, Studio 54 (ex Divina FM/Radio Costiera Amalfitana), RMA, Radio Café, Cuba Station, Radio Buenos Aires, Radio Kemonia e Radio MiVida.

Entro l’anno la copertura sarà ulteriormente incrementata con l’integrazione di altri impianti al fine di ottenere maggiore capillarità outdoor, sulle dorsali stradali e nei centri urbani, ma anche buoni segnali indoor.

Dal 2023 il consorzio guarderà anche oltre regione.

Gino Conte, presidente del consorzio Creadab, ha dichiarato: “Stiamo facendo sforzi enormi per far in modo che la radio digitale anche in Italia diventi definitivamente una realtà. Ci spiace non poter dire che Agcom e MiSE ci abbiano adeguatamente supportato. Le emittenti locali credono sempre più nella nuova tecnologia digitale DAB che soppianterà, prima o poi, l’FM ma c’è bisogno che anche Agcom e MiSE accellerino i loro processi normativi ed autorizzativi. Attendiamo da troppi anni. Se non usciamo concretamente dalla cosiddetta fase di ‘avvio dei mercati’ sarà impensabile dismettere l’FM ed il settore crollerà sotto i colpi di un mercato obsoleto”.

(Comunicato stampa)

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: info@fm-world.it