Deejay Ten: aperte le iscrizioni per le quattro tappe del 2025

La Deejay Ten, corsa non agonistica ideata da Linus, ha aperto le iscrizioni per l’edizione 2025.

L’evento toccherà quattro città italiane: Torino (23 marzo), Bari (27 aprile), Treviso (18 maggio) e Milano (12 ottobre).

Rivolta a persone di tutte le età e capacità atletiche, la manifestazione offre due percorsi: uno da 10 km per i maggiori di 16 anni e uno da 5 km aperto a tutti. Ogni partecipante riceverà un kit con t-shirt ufficiale, pettorale, chip per il rilevamento cronometrico, assicurazione RC, medaglia, e sacca ristoro.

Le iscrizioni sono disponibili sul sito di Radio Deejay. L’evento, giunto al ventesimo anno, è un’occasione per vivere la città senza traffico e trascorrere una domenica all’insegna dello sport e del divertimento con Radio Deejay e i suoi speaker.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Deejay Ten: annunciate le date del 2025

La Deejay Ten, la corsa non agonistica ideata da Linus, annuncia gli appuntamenti del 2025 ed è pronta per dare il via a una nuova coinvolgente edizione.

La manifestazione podistica itinerante, che da vent’anni continua a coinvolgere centinaia di migliaia di persone in giro per l’Italia – solo nel 2024 sono stati 70 mila i partecipanti – toccherà nel 2025 quattro città: si parte da Torino il 23 marzo per poi arrivare a Bari il 27 aprile, proseguire a Treviso il 18 maggio e approdare a Milano per il gran finale il 12 ottobre.

La Deejay Ten è un grande momento di condivisione per vivere le bellezze della città libera dal traffico quotidiano e trascorrere una domenica all’insegna dello sport e del divertimento in compagnia di Radio Deejay e gli speaker più amati dell’emittente. L’evento, a cui possono partecipare persone di tutte le età e capacità atletica, prevede due percorsi differenti da 10 e 5 km, il primo rivolto ai superiori di 16 anni e il secondo accessibile a chiunque.

Le iscrizioni per le quattro tappe sono aperte da oggi, mercoledì 4 dicembre, sul sito di Radio Deejay al link https://deejayten.deejay.it/.

Ogni iscritto riceverà una sacca con t-shirt ufficiale, pettorale, rilevamento cronometrico con chip, assicurazione RC, medaglia di partecipazione, sacca ristoro al traguardo.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Grande festa per i vent’anni della “Deejay Ten”

Domenica 13 ottobre è stata la data milanese dell’ultima “Deejay Ten” del 2024.

L’evento podistico esordiva esattamente vent’anni fa.

La partenza era dallo stadio San Siro e quest’anno si è deciso di replicare dalla medesima location.

Il percorso della 10km è partito da piazzale Angelo Moratti per attraversare via Achille, piazzale dello Sport, viale Caprilli (km 1), via Gignese, via Gavirate, piazzale Segesta, via Stratico (km 2), via Palatino, via dei Rospigliosi (km 3), piazza Axum, via Dessiè, via Harar (km 4), via Novara, via Cascina Bellaria (km 5), via Fratelli Gorlini (km 6), via Lampugnano (km 7), via Montale (km 8), via Ippodromo, via Pinerolo (km 9), via Harar, via Tesio, fino al parcheggio A,B,C Stadio San Siro.

Analoga partenza da piazzale Angelo Moratti anche per la 5km, che poi ha proseguito per via Achille, piazzale dello Sport, viale Caprilli (km 1), via Gignese, via Gavirate, piazzale Segesta, via Stratico (km 2), via Palatino, via dei Rospigliosi (km 3), piazza Axum, via Dessiè, via Harar, via Tesio (km 4), fino al parcheggio A,B,C Stadio San Siro come finale.

Grande entusiasmo da parte di tutti i presenti, come evidenziato dal reel che riportiamo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Radio DEEJAY (@radiodeejay)

Questo il comunicato della manifestazione:

Grande successo oggi, domenica 13 ottobre, a Milano per la tappa finale della Deejay Ten 2024oltre 25.000 i partecipanti alla corsa itinerante non agonistica ideata da Linus, che dopo vent’anni è tornata a San Siro, sui primi percorsi dell’evento nel capoluogo lombardo.

L’edizione 2024 della Deejay Ten si conclude raggiungendo quindi un totale di 70.000 mila iscritti.

Partiti alle ore 9.00 di questa mattina da Via Achille, i corridori con indosso le maglie giallo fluo e rosa firmate Deejay Ten hanno colorato le vie dell’iconico quartiere capitanati da Linus che, dopo aver dato il via alla corsa, ha guidato i partecipanti lungo i tragitti proposti da 10km (rivolto ai superiori di 16 anni) e da 5 km (accessibile a chiunque).

Presenti alla manifestazione podistica, realizzata con il patrocinio del Comune di Milano, anche alcune delle voci più amate del mondo Deejay, come Nicola Savino, Matteo Curti, il Trio MedusaDiego PassoniLa ValeVicGianluca Gazzoli, Umberto e DamianoFederico Pecchia, Davide Damiani, Francesco Lancia, Chiara Galeazzi e Florencia Di Stefano-Abichain, che hanno contribuito ad animare la mattinata per un’esperienza di condivisione unica all’insegna dello sport e del divertimento.

La fiumana colorata, dopo aver superato lo start ed essersi lasciata alle spalle lo Stadio Giuseppe Meazza, si è diretta verso Piazzale dello Sport per imboccare Viale Federico Caprilli, delimitato da una lunga parete di suggestivi murales colorati. Costeggiato l’Ippodromo di San Siro, ha svoltato in direzione di Piazzale Segesta, proseguendo attraverso via Simone Stratico verso via Harar per poi ritornare nei pressi dello Stadio Giuseppe Meazza. Qui i partecipanti alla 5 km hanno imboccato la strada del ritorno e, attraverso via Federico Tesio, sono tornati al punto di partenza dove hanno tagliato il traguardo in via Achille, Parcheggio A, B, C Stadio San Siro. Coloro che hanno corso la 10 km, da via Harar si sono diretti verso via Cascina Bellaria, costeggiando il parco Aldo Aniasi (conosciuto anche come Parco di Trenno). Una volta svoltato in via Lampugnano, passando per via Eugenio Montale, via Ippodromo e via Pinerolo, hanno raggiunto l’arrivo in via Achille Parcheggio A, B, C Stadio San Siro.

Tanto divertimento anche al Deejay Village, allestito ai piedi dello Stadio San Siro, dove è stato possibile non solo richiedere informazioni e ritirare pettorale e maglia, ma anche incontrare i talent della radio, prepararsi alla corsa a ritmo di musica con il riscaldamento muscolare proposto dal palco centrale e partecipare alle svariate attività offerte agli stand degli sponsor.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

La Deejay Ten festeggia vent’anni

Domenica 13 ottobre si terrà a Milano l’ultima “Deejay Ten” del 2024.

L’evento podistico esordiva esattamente vent’anni prima.

La partenza era dallo stadio San Siro e quest’anno si è deciso di replicare la medesima location.

La 10km partirà da piazzale Angelo Moratti per attraversare via Achille, piazzale dello Sport, viale Caprilli (km 1), via Gignese, via Gavirate, piazzale Segesta, via Stratico (km 2), via Palatino, via dei Rospigliosi (km 3), piazza Axum, via Dessiè, via Harar (km 4), via Novara, via Cascina Bellaria (km 5), via Fratelli Gorlini (km 6), via Lampugnano (km 7), via Montale (km 8), via Ippodromo, via Pinerolo (km 9), via Harar, via Tesio, fino al parcheggio A,B,C Stadio San Siro.

Analoga partenza da piazzale Angelo Moratti anche per la 5km, che poi proseguirà per via Achille, piazzale dello Sport, viale Caprilli (km 1), via Gignese, via Gavirate, piazzale Segesta, via Stratico (km 2), via Palatino**, via dei Rospigliosi (km 3), piazza Axum, via Dessiè, via Harar, via Tesio (km 4), fino al parcheggio A,B,C Stadio San Siro come finale.

Sui profili social di Radio Deejay sono state condivise diverse immagini, tra cui quella di Linus oggi ed agli esordi della “Deejay Ten” di vent’anni fa.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

La prima ‘Deejay Ten’ di Treviso: oltre 12.000 partecipanti

Oltre 12.000 partecipanti e tanto entusiasmo a Treviso per la prima ‘Deejay Ten’ veneta.

Linus, Matteo Curti, il Trio Medusa, la Vale, Diego Passoni e tutto lo staff di Radio Deejay hanno dato il via all’evento podistico, insieme al sindaco della città Mario Conte, a sua volta ‘runner’.

Come sempre, sono due le possibilità offerte ai partecipanti: la 5km e la 10km.

“Non chiamatela piccola Venezia” – è stato pubblicato sui profili della Deejay Ten“Treviso sei stata immensa! Grazie per l’incredibile accoglienza, è stata una tappa carica di emozioni”.

La tappa di Treviso (la quarta per questo 2024) va a concludere gli eventi primaverili.

La ‘Deejay Ten’ tornerà a Milano nel prossimo ottobre.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Trio Medusa (@triomedusa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Deejay Ten: domenica 19 maggio per la prima volta a Treviso

Quarto appuntamento per il 2024 con la “Deejay Ten”.

L’evento podistico di Radio Deejay attraverserà, per la prima volta, la città di Treviso.

La località veneta coglie l’occasione per proporre un intero weekend di iniziative – spiega il sindaco Mario Conte, nella foto con Linus – con la Notte Bianca che si svolgerà sabato 18 maggio.

La mattina successa – domenica 19 – tutti pronti per le corse di 5 e 10km.

I dettagli sono online all’indirizzo deejayten.deejay.it.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]