Amadeus a ‘Deejay chiama Italia’: “Bisogna capire se è il caso di continuare a quell’ora con ‘Chissà chi è'”

Grande emozione su Radio Deejay nella mattinata di martedì 22 ottobre.

Amadeus è stato ospite di Linus e Nicola Savino a “Deejay chiama Italia”, realizzando una ‘reunion’ di quella che era l’emittente negli anni ’80 e ’90.

Tanti gli argomenti affrontanti, tra cui l’imminente uscita del suo libro.

Inevitabilmente, si è parlato anche di “Chissà chi è”, il quiz preserale che sta conducendo su Nove, con risultati scarsi in fatto di share (peraltro in concorrenza con Savino, in onda su Tv8 alla stessa ora).

Amadeus ha dichiarato che si aspettava il possibile basso ascolto.

“Quando sei in un canale come questo, quindi più piccolo, di nicchia, per quanto ambizioso” – ha sottolineato su Radio Deejay“è ovvio che poi questo lo devi tenere in conto e devi capire se è il caso di continuare a quell’ora, perché poi bisogna essere pragmatici, non è che ti devi intestardire”.

Inoltre, Amadeus ha aggiunto che “La statistica ti dà dei segnali per capire che strada intraprendere e quindi vediamo”.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Record Store Day, Gianluca Costella a ‘Deejay chiama Italia’: “Ridiamo dignità al vinile”

In occasione del Record Store Day, che si celebrerà sabato 20 aprile, “Deejay chiama Italia” ha dedicato parte della propria puntata al vinile.

Linus, Nicola Savino e Matteo Curti si sono inizialmente confrontati, affrontando il tema dei ‘singoli’.

“Bisognerebbe dedicare una giornata a ridare dignità al 45 giri”, ha dichiarato inizialmente Linus, sottolineando quanto l’epoca d’oro dei dischi fosse legata più al brano (e relativo ‘lato B’) che all’album.

È poi arrivato Gianluca Costella, che per il gruppo GEDI cura la tematica (e seguitissima) Radio Capital Funky Town.

Amante da sempre di vinili, ha raccontato di una passione nata in realtà in seguito ad alcuni problemi di salute, che da piccolo lo costringevano in casa, facendosi ‘compagnia’ con i dischi che gli venivano regalati.

Brani che spaziavano su ogni genere e che lo hanno ‘formato’ per quando sono nate le radio locali ed ha successivamente iniziato a fare serate in discoteca.

Oggi Costella è uno dei più grandi collezionisti di vinile in Italia, di cui ne possiede circa 20.000 unità.

L’invito suo – e non solo suo – è quello dunque di valorizzare ancora oggi il disco, unico oggetto fisico rimasto, in un mondo – quello musicale – ormai quasi totalmente liquido.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Linus celebra il successo di ‘Deejay chiama Italia’: “Meritava proprio una bella foto per festeggiare!”

“1.558.000 ascoltatori di media, con un picco di 1.608.000. Deejay Chiama Italia, programma più ascoltato dell’anno 2023″.

Lo rende noto Linus, dopo la pubblicazione dei ‘volumi’ relativi all’anno 2023 dell’indagine RadioTER.

“Meritava proprio una bella foto per festeggiare!”, aggiunge su Instagram.

Il conduttore, nonché direttore della radio conclude scrivendo: “Grazie a tutti, siamo proprio felici. Viva Radio Deejay, e viva la radio in generale!”.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

“Deejay chiama Italia” in teatro per Dynamo Camp

Una serata di intrattenimento e solidarietà con Linus e Nicola Savino.

È quella che si terrà mercoledì 24 maggio al Teatro Arcimboldi Milano.

“Deejay chiama Italia” proporrà una propria versione serale dalle 21.00 a favore di Dynamo Camp.

L’evento è a sostegno dei progetti di Terapia Ricreativa Dynamo, nello specifico, l’intero ricavato sarà a sostegno dei Dynamo City Camp di Milano, Firenze, Roma e Napoli.

Tutti i dettagli sono online su deejay.it.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

“Deejay chiama Italia” anticipa al 7 gennaio la ripartenza in palinsesto

Per la maggior parte delle emittenti radiofoniche, lunedì 10 gennaio sarà il giorno della ripartenza abituale dei palinsesti.

Non fa eccezione Radio Deejay, a parte un solo programma: “Deejay chiama Italia”.

Linus e Nicola Savino riprenderanno con il loro spazio mattutino dalle 10.00 alle 12.00 già venerdì 7 gennaio.

Fino al giorno dell’Epifania, la fascia oraria è stata condotta da Frank e Ciccio, abitualmente in onda nel pomeriggio alle 16.00.

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

“Deejay chiama Italia” dedica l’intera programmazione musicale a Catania

Originale e significativa programmazione musicale per “Deejay chiama Italia”, nella puntata di mercoledì 27 ottobre.

Il programma di Radio Deejay condotto da Linus e Nicola Savino ha dedicato a Catania, colpita pesantemente dal maltempo, le due ore del contenitore.

Lo ha fatto trasmettendo – tra i pezzi italiani – solo musica di artisti catanesi.

Particolarmente apprezzata la scelta da parte del pubblico, che ha condiviso la solidarietà da parte del direttore del network Gedi.

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]