“Radio Tv Serie A con RDS” si accende su DAZN

Nuova sinergia per “Radio Tv Serie A con RDS”. I dettagli nel comunicato.

DAZN e Lega Serie A rafforzano la propria partnership grazie all’integrazione in app del canale Radio TV Serie A con RDS, per offrire a tutti gli appassionati un ricco palinsesto giornaliero di news e contenitori di attualità dedicati al massimo Campionato di calcio italiano.

A partire da oggi, all’interno della piattaforma di live streaming e intrattenimento sportivo, i tifosi potranno seguire ogni giorno, dalle 7:00 a mezzanotte, la programmazione della Radio TV ufficiale della Lega Serie A, che racconterà le vicende della prossima stagione sportiva attraverso le voci di allenatori e grandi campioni del passato, di grandi firme del giornalismo sportivo italiano, di esperti opinionisti ed ospiti prestigiosi, con approfondimenti dedicati pre e post partita, analisi tecnico/tattiche ed interviste esclusive ai protagonisti della Serie A Enilive 2024/2025.

Tra tante conferme ed alcuni nuovi ingressi, si apprestano a debuttare su Radio TV Serie A con RDS illustri volti del panorama giornalistico e calcistico italiano. La prima novità riguarda il doppio appuntamento con la trasmissione “Massimo Campionato” condotta da Massimo De Luca, che sarà affiancato la domenica (dalle 16 alle 19) da Giovanni Galli e il lunedì (dalle 18 alle 20) da Gianluca Teodori. Entra a far parte della squadra di Radio TV Serie A con RDS anche Massimo Ambrosini, formando con mister Serse Cosmi un tandem che tutte le mattine, da lunedì al venerdì, analizzerà e commenterà gli eventi del Campionato da un punto di vista tecnico. Domenica mattina, dalle 10 alle 13, sarà invece Mino Taveri ad intrattenere gli ascoltatori con la sua trasmissione “Serie A Weekend”.

“Con l’integrazione in DAZN della prima Radio TV di una Lega di calcio europea consolidiamo la collaborazione strategica con la Lega Serie A e il nostro ruolo non solo di produttore di contenuti ma anche di aggregatore. Grazie all’investimento fatto per l’acquisizione dei diritti per la trasmissione del canale Radio TV Serie A con RDS, il nostro pubblico di tifosi potrà trovare le notizie ufficiali relative alla Serie A, approfondimenti e interviste esclusive in unico luogo, a portata di click grazie al canale all-news acceso in app sette giorni su sette con 17 ore di programmazione giornaliera”, commenta Stefano Azzi, CEO di DAZN Italia.

“È con grande soddisfazione che annunciamo il debutto della nostra ‘Radio TV Serie A con RDS’ sull’app di DAZN, un importante riconoscimento per il nostro canale che certifica la bontà e la qualità delle 17 ore quotidiane di trasmissione live svolto finora – ha dichiarato l’Amministratore Delegato di Lega Serie A, Luigi De Siervo -. L’obiettivo è quello di offrire agli appassionati una modalità di fruizione sempre in diretta di contenuti informativi complementari all’offerta di DAZN, andando così a rafforzare il rapporto con il principale broadcaster del Campionato, che ringraziamo per aver voluto fortemente acquisire i diritti di trasmissione della prima radio ufficiale di una Lega calcistica in Europa, diventata dopo solo un anno di vita un punto di riferimento nel panorama sportivo italiano”.

“Il debutto di ‘Radio TV Serie A con RDS’ sull’app di DAZN conferma il successo di questo format di comunicazione unico nel panorama radiovisivo europeo”. – ha dichiarato Massimiliano Montefusco General Manager di RDS 100% Grandi Successi. – “Siamo fiduciosi che l’integrazione in DAZN permetterà un ulteriore sviluppo sia tecnologico grazie al nostro brevetto proprietario che in ambito di contenuto e monetizzazione. Come RDS crediamo che l’approccio multipiattaforma sia il punto di forza della radio, sempre più ibrida, con contenuti di qualità fruibili ovunque e su ogni dispositivo. La nostra è una piattaforma unica che offre un’esperienza interattiva senza precedenti, permettendo a tutti gli appassionati di godersi ‘Radio TV Serie A con RDS’ in modo sempre nuovo e coinvolgente”.

Le dirette di “Radio TV Serie A con RDS” in programma 7 giorni su 7, 17 ore al giorno, saranno disponibili nella Home Page dell’app DAZN e accessibili anche nella nuova sezione dedicata alla Serie A Enilive interamente rinnovata per l’inizio della nuova stagione, oltre che in modalità DAB e IP e sul sito e sulla app della Lega Serie A, nonché sul sito e sulla app di RDS.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

‘Radio TV Serie A con RDS’ su DAZN da luglio 2024

La notizia è stata ufficializzata nei giorni scorsi: dal 1° luglio 2024, la versione video di ‘Radio TV Serie A con RDS’ abbandona il digitale terrestre e passa in esclusiva su DAZN.

Luigi De Siervo, amministratore delegato della Lega Serie A, ha spiegato la scelta per la centralità che il canale avrà nella piattaforma digitale.

“Per noi questo è molto importante, ossia che il progetto della trasformazione della Serie A in una vera media company prosegua”, ha dichiarato a Il Sole 24 Ore.

Invariata la diffusione audio in DAB+ (nel mux DAB Italia), così come in streaming su app e web – ricordiamo che l’emittente si può seguire anche sulla app di FM-world.

Ricordiamo che Radio TV Serie A con RDS è presente oggi sul canale 899 del digitale terrestre in versione audio con schermata fissa.

Per poterla seguire in video, è necessario utilizzare la tecnologia HbbTV, ancora poco conosciuta dall’utenza media e che potrebbe aver reso difficoltosa la fruizione del canale.

Su DAZN, il canale tv sarà visibile senza passaggi intermedi a tutti gli abbonati.

Tutto questo, come dicevamo, dal 1° luglio 2024.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Riccardo Cucchi: “‘Tutto il calcio’ a rischio se passa la proposta DAZN”

Dieci partite in dieci orari diversi.

È la richiesta che arriva da DAZN – che come noto ha acquisito i diritti del campionato di calcio di Serie A 2021/2022 – ora al vaglio della Lega.

Evitare sovrapposizioni di partite per la prossima stagione consentirebbe agli utenti di seguire tutti i match e, tecnicamente parlando, ridurrebbe il rischio di sovraccarichi dello streaming.

Un’idea che ha già suscitato commenti critici, uno dei quali arriva da una voce autorevole delle radiocronache di calcio: Riccardo Cucchi.

“Se passerà in Lega la proposta di Dazn avremo 10 partite in 10 orari diversi”, scrive su Twitter.

“‘Tutto il calcio’ non esisterà più dopo 61 anni” – sottolinea – “Ci saranno, invece, 10 radiocronache integrali. Tutto cambia e la nostalgia è una pessima consigliera. Mi chiedo però se è quello che vogliono i tifosi”.

Il post di Cucchi ha generato forte interazione da parte del pubblico.

Si attende ora l’assemblea della Lega di Serie A che valuterà il da farsi nella giornata di lunedì 7 giugno.

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]