image004 (1)

Radio 24, una tavola rotonda sui Giochi di Milano Cortina: sostenibilità e innovazione al centro del dibattito

Si terrà martedì 18 giugno, dalle 14.30 alle 16.30, in diretta dagli studi di Radio 24, la digital round table dal titolo “Verso i Giochi Olimpici di Milano Cortina. Sostenibilità e innovazione al servizio dello sport”.

L’evento, aperto al pubblico previa registrazione online nella sezione Eventi del sito di Radio 24, sarà moderato da Sebastiano Barisoni, vicedirettore esecutivo dell’emittente e voce storica di Focus Economia.

La tavola rotonda riunirà esperti, istituzioni e stakeholder per un confronto sul ruolo cruciale che sostenibilità e innovazione tecnologica giocano nell’organizzazione dei Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026. Un’occasione per riflettere sulle opportunità legate a uno degli eventi sportivi più attesi degli ultimi anni e sul suo potenziale impatto positivo a lungo termine per il Paese.

Tra i temi al centro del dibattito: rigenerazione urbana, infrastrutture sostenibili, collaborazione pubblico-privato e valorizzazione del territorio. Obiettivo dichiarato: trasformare l’appuntamento olimpico in un modello virtuoso di sviluppo sportivo, economico e ambientale, in grado di lasciare un’eredità concreta alle comunità locali.

Interverranno:

  • Daniel Alfreider, assessore alla Mobilità della Provincia di Bolzano

  • Pier Francesco Caria, direttore Sales della Fondazione Milano Cortina 2026

  • Francesco Conci, amministratore delegato di Fiera Milano

  • Arch. Fabio Massimo Saldini, AD di Simico

  • Carlotta Ventura, direttore Communication, Sustainability and Regional Affairs di A2A e presidente di Amsa S.p.A.

Un’occasione di dialogo aperto e costruttivo che guarda al futuro dell’Italia attraverso la lente dello sport e dell’innovazione.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

2424

Radio 24 in diretta da “Sport Business Forum” tra Belluno e Cortina

Tre giorni importanti attendono Radio 24. I dettagli nel comunicato.

Radio 24 è presente con i suoi studi a Sport Business Forum posizionati in piazza dei Martiri a Belluno, dal 6 all’8 giugno. La manifestazione, giunta alla sua seconda edizione, mette al centro lo sport inteso come pratica a favore del benessere e della salute quanto come risorsa economica e di promozione sociale e dei territori. Su questi temi si confrontano atleti, dirigenti, imprenditori, amministratori pubblici, tra testimonianze di successo, racconti, storie di ieri e di oggi.

Radio 24 seguirà le tre giornate del Forum trasmettendo in diretta da Belluno a partire da venerdì 6 giugno con i programmi TUTTI CONVOCATIPERSONAL BEST e FOCUS ECONOMIA.

Sabato 7 giugno sarà la volta di SI PUO’ FARE  e di OFF TOPIC, mentre domenica 8 giugno i programmi GRAND TOUR e OLYMPIA copriranno l’evento con interviste e news. Non solo: un inviato di Radio 24 seguirà le tre giornate raccogliendo informazioni , voci e curiosità.

Sport Business Forum è un evento promosso da Confindustria Belluno Dolomiti, Confindustria Veneto Est e Nord Est Multimedia, con il sostegno della Regione Veneto, delle Camere di Commercio e degli enti territoriali coinvolti, oltre alla partecipazione di Assosport e Fondazione Cortina.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

radiosubasio

Radio Subasio nelle località sciistiche: collegate Cortina e Sestriere

Radio Subasio espande il proprio segnale FM in due importanti località sciistiche.

La superstation del gruppo RadioMediaset è stata collegata a Cortina (Bl) e Sestriere (To).

Nella località veneta modula sugli 87.9, mentre in quella piemontese sui 105.7 MHz.

Entrambi i canali hanno diffuso diverse emittenti negli ultimi anni, tra cui RMC2.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

cecchetto0

Radio Cecchetto: dall’8 dicembre, le dirette da Cortina

Prendono il via venerdì 8 dicembre gli appuntamenti da Cortina di Radio Cecchetto.

Con Dj Rikki, si terrà il “Friday night in Cortina live”.

Come spiegato in un post pubblicato a fine novembre, la radio di Claudio Cecchetto si divide ora tra tre località.

La prima a Milano, sede ufficiale dell’emittente da dove partono le trasmissioni.

La seconda da Viale Virgilio a Riccione, “ogni giorno con la musica della Dance Valley d’Italia”, viene riportato su Instagram.

E poi Cortina, in diretta ogni venerdì dalla longue dell’Hotel de la Poste.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da RADIO CECCHETTO (@radiocecchetto)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

cecchettocortina

Radio Cecchetto si prepara ad un inverno a Cortina

Si avvicina l’inverno e Radio Cecchetto ha pensato ad una sede “ad hoc” per la stagione più fredda.

A dicembre, le prime trasmissioni dall’Hotel de la Poste.

È lo stesso Claudio Cecchetto che lo rende noto sui social.

Intanto, mentre sta prendendo il via il progetto Radio Rent (info cliccando QUI), nello stesso post viene ricordato che Radio Cecchetto si ascolta via web, app e DAB+. E in quest’ultimo caso, viene specificato: “copertura nazionale in progress”.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

revolution

Revolution collega le prime frequenze FM: si parte da Sestriere e Cortina

Prima frequenze FM per Revolution, la radio di Miami di Marco Mazzoli, presente da qualche giorno in DAB+ in alcune città italiane.

Secondo quando dichiarato dallo stesso Mazzoli via Instagram, sono state collegate le località di Sestriere (To) e Cortina d’Ampezzo (Bl).

La prima modula sui 105.7, la seconda sugli 87.9 MHz.

Si tratta di ex-canali del progetto Radio Città, storicamente ereditati da RMC2.

(Si ringrazia Michelangelo Borello per la segnalazione)

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]