aquila

Il Consorzio Abruzzo Dab attiva il canale 7B a L’Aquila

È stato attivato sabato 17 maggio, il segnale radio digitale DAB+ sul canale 7B nella città dell’Aquila, segnando un importante passo in avanti per l’informazione e la comunicazione regionale.

Il Consorzio Abruzzo Dab, in collaborazione con l’emittente Radio L’Aquila 1, ha annunciato con orgoglio l’avvio anticipato della trasmissione digitale, che rappresenta un traguardo storico per il capoluogo abruzzese.

Radio L’Aquila 1 è l’unica emittente locale del capoluogo; si tratta di una realtà profondamente radicata nel tessuto cittadino e ora è pronta a trasmettere in digitale.

Il Consorzio Abruzzo Dab, che riunisce emittenti locali di tutta la regione, ha come obiettivo quello di gestire e promuovere la transizione tecnologica al digitale, garantendo pari opportunità di accesso alla nuova piattaforma e valorizzando le voci del territorio.

“L’attivazione del DAB+ a L’Aquila – ha dichiarato il presidente del Consorzio, Giovanni Fimianinon è solo un traguardo tecnico, ma il segnale potente di un territorio che guarda al futuro, investendo nella qualità, nella pluralità e nella modernità della comunicazione. È motivo di grande orgoglio che sia proprio il capoluogo regionale ad avviare questa fase storica per la radio in Abruzzo.”

Con l’accensione del DAB+ a L’Aquila si apre così una nuova stagione per le radio locali del territorio.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

markus spiske AV9766h9M3g unsplash

Nasce il consorzio “Abruzzo DAB”: già 9 le emittenti associate

Prosegue la graduale espansione del DAB+ a livello regionale.

Nei giorni scorsi, è stato costituito il consorzio “Abruzzo DAB”.

Le emittenti associate sono le teramane Radio Centrale, RTIn, Radio G e Radio Abruzzo Marche, le pescaresi Radio International e Radio C1, le aquilane Radio Monte Velino e Radio Stella e la chietina Radio Lanciano.

In pochissimi giorni – riporta un comunicato – sono già diverse le richieste di adesione giunte al neo-consorzio da parte di altre emittenti abruzzesi, ma anche di fuori regione, che, in vista dell’imminente uscita del Bando DAB, non hanno ancora trovato collocazione per la diffusione in digitale.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]