“Radio Techeté racconta…” la II Guerra Mondiale ottant’anni dopo

Un viaggio attraverso alcune delle tappe più significative della Seconda guerra mondiale, anni che hanno lasciato un segno indelebile su intere generazioni. Dalle deportazioni nei campi di concentramento alle foibe, dagli sbarchi Alleati al ritiro tedesco accompagnato da feroci rappresaglie contro le popolazioni civili.

Mercoledì 12 marzo alle 13.00, “Radio Techeté racconta…” ripercorre la II Guerra Mondiale 80 anni dopo, con un podcast disponibile successivamente sul sito di Radio Techetè e sull’app RaiPlay Sound. La puntata è condotta da Giacinto De Caro e Gianluca Polverari, con l’intervento della professoressa Anna Tonelli, docente di Storia Contemporanea all’Università di Urbino.

Durante la trasmissione, preziosi documenti sonori dagli archivi Rai: la testimonianza di Primo Levi sui lager nazisti, il drammatico racconto di Graziano Udovisi sulle foibe, la voce di Mussolini dopo la liberazione sul Gran Sasso e i ricordi di Sandro Pertini nei giorni che precedettero la caduta della Repubblica di Salò.

Si parlerà anche delle più segrete operazioni militari pianificate da Hitler, della determinazione di Churchill nel contrastare l’avanzata nazista, del lavoro dei Monuments Men per salvare le opere d’arte saccheggiate dal Terzo Reich, dell’armistizio italiano e della morte di Mussolini, fino alla resa della Germania e alla fine del conflitto.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Il Gr1 in diretta dall’Ucraina ad un anno dall’inizio del conflitto

Venerdì 24 febbraio ricorre un anno dall’inizio dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia.

Per raccontare quanto accaduto in questi dodici mesi e descrivere la situazione oggi, le edizioni del Gr1 delle 8, delle 13 e delle 19 di questa giornata andranno in onda da Kiev e da Bucha.

Lo riporta un comunicato Rai.

Al microfono ci saranno Giovanni Acquarulo che conduce, l’inviata Azzurra Meringolo e accanto a loro Andrea Vianello direttore di Rai Radio1 e dei Giornali Radio, con l’assistenza tecnica di Massimiliano Savino e Massimo Vasciaveo.

Nel corso della giornata, diversi programmi dell’emittente dedicheranno spazio al conflitto, con appuntamenti speciali.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]