Radio Kiss Kiss lancia la terza edizione del challenge social ViralizzAmi

Radio Kiss Kiss annuncia con entusiasmo la terza edizione di ViralizzAmi, un social talent che mette in gioco la creatività e la viralità di otto top creator scelti dal mondo dei social.

ViralizzAmi è l’opportunità che Radio Kiss Kiss offre ai giovani talent del mondo social che, proponendoli al pubblico di Kiss Kiss, possono esprimersi liberamente con le loro creatività, veicolando, alle loro fanbase, il brand della radio con l’utilizzo di un gadget, una t-shirt o un cappello, all’interno del loro video pubblicato su Instagram e TikTok.

Le date chiave da non perdere:
22 Settembre: Annuncio ufficiale dei partecipanti.
7 Ottobre: Il via del contest con la pubblicazione dei primi video in gara.
28 Ottobre: Il lancio delle semifinali.
11 Novembre: L’avvio della fase finale.
22 Novembre: Il grande finale con tutti i partecipanti, live, in esclusiva su Kiss Kiss TV.

Il talent show si articolerà in tre fasi competitive:
Prima fase (7 Ottobre – 25 Ottobre): Ogni concorrente dovrà pubblicare tre video. I quattro creator più virali passeranno il turno.
Semifinale (28 Ottobre – 8 Novembre): Le due coppie di semifinalisti si sfideranno pubblicando due video.
Finale (11 Novembre – 22 Novembre): i finalisti avranno a disposizione un solo video. II creator che avrà realizzato il video più virale e che accumulerà il punteggio più alto, sarà annunciato vincitore durante la finale negli studi Kiss Kiss.

Le precedenti edizioni, che hanno visto la partecipazione di top influencer come Dany Cabras, Leoucifero, i Lionfield, Chamaa Cherbal, Casa Abis, gli UfoZero, Silvia Buratto, Andrea La Greca e tanti altri, hanno registrato oltre 150 milioni di impression, con più di 11 milioni di interazioni, dimostrando l’enorme potenziale di ViralizzAmi nell’attrarre l’attenzione di un pubblico vasto e diversificato.

Oltre al vincitore di ViralizzAmi, al quale sarà riconosciuto un premio in denaro, ci sarà, quest’anno, la novità di un ulteriore vincitore, scelto da Radio Kiss Kiss, che avrà l’opportunità di vincere un anno di contratto con la radio!

Organizzare ViralizzAmi rappresenta un’opportunità significativa per Radio Kiss Kiss di espandere la sua audience nella generazione Z e tra i Millennials, aumentando la sua brand awareness, e allo stesso tempo contribuire alla crescita di Kiss Kiss nel panorama dei media social e digitali.

Gli ascoltatori avranno la possibilità di rimanere aggiornati sugli sviluppi della gara, dalla prima fase alla finale, attraverso uno storytelling dedicato sui social e una pagina dedicata su kisskiss.it, per dare loro un’opportunità di partecipare, con le loro preferenze, e interagire con i creator e le loro fanbase, in quanto tutti i video pubblicati dai creator saranno in collaborazione con il profilo ufficiale di Radio Kiss Kiss.

Radio Kiss Kiss rimane, così, al servizio del suo pubblico e dei suoi ascoltatori, dando loro l’opportunità di rimanere non solo al passo con le nuove tendenze della Musica Più Bella, ma anche di avere l’occasione di scoprire nuovi talenti dal mondo dei social media. E a quelli più giovani, la possibilità di vedere protagonisti, nella loro radio del cuore, i loro creator preferiti!

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

“Jerusalema”: il ‘tormentone’ di TikTok alla conquista (anche) delle radio italiane

Da alcuni giorni, è entrata nelle playlist italiane “Jerusalema” di Master KG.

Il brano, in circolazione già da diversi mesi, è diventato un tormentone di TikTok, con una challange nata nel post-lockdown.

Il “National Geographic USA” ha evidenziato che le limitazioni degli spostamenti, dovuti all’emergenza covid, hanno incrementato vertiginosamente i video di danza sui social, sia per il bisogno di tenersi in forma, sia per la voglia di connettersi con le altre persone.

“Jerusalema” – che è un’ode alla città di Gerusalemme in lingua africana – incarna questo spirito e sembra avere tutte le caratteristiche per raggiungere e superare le hit dalle sonorità reggaeton anche nelle radio italiane.

Sul web, sono migliaia i video con balletti improvvisati da qualsiasi parte del mondo. Questa invece la clip orginale.

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

Wad a FM-world: “La radio è soprattutto creatività, non solo contenuti rassicuranti”

Si è tenuto il primo appuntamento di “FM VS Millennial”, la diretta Facebook del giovedì che vede la sinergia di “FM-world” e di “The Millennial” (prodotti editoriali di 22HBG), in collaborazione con RadioSpeaker.

Condotto da Giovanni Pilati (Blowjoe), la diretta ha avuto svariati ospiti tra cui Wad di Radio Deejay, che accompagnato la prima parte del “live”, assieme al freestyler Shekkero e alla presenza di Renzo Marrazzo di 22HBG, Davide Burchiellaro di The Millennial e Nicola Franceschini di FM-world.

Tra i tanti argomenti affrontati, Wad si è soffermato sui contenuti della radio italiana, che ha definito molto più “rassicuranti” che creativi.

“Quando mi capita di fare serate nei club, molte persone mi fermano e dicono di avermi ascoltato in radio” – ha raccontato – “ma in realtà spesso succede che non mi hanno ascoltato davvero in radio, bensì hanno seguito un estratto da youtube o da instagram”.

“Quell’ascoltatore cos’è?”, si chiede Wad. “Fa parte dei numeri delle rilevazioni? A volte sembra che la priorità, con tutto il rispetto, sia la casalinga o l’autotrasportatore che tengono la radio accesa tutto il giorno, seguendola in sottofondo con scarsa attenzione, con il semplice bisogno di essere accompagnati. Ormai la radio è ovunque, il “percepito” è forse l’unico vero dato certo”.

Una trappola della radiofonia italiana, per il conduttore di “Say Waaad?” su Radio Deejay e “One Two One Two” su m2o, è legato alla poca voglia di sperimentare, quando invece la radio è sempre stata “creatività”.

“Le playlist che propongo io la sera” – racconta – “sono spesso simili a quelle che passa BBC Radio One al primo mattino, quindi è musica mainstream nel mondo, un pò meno in Italia forse, escluse Deejay e m2o“.

La diretta è poi proseguita con Giorgio D’Ecclesia e gli allievi dei corsi di Radiospeaker che si sono cimentati in un originale challenge, proposto dallo stesso Blowjoe.

La versione integrale del “live” è disponibile cliccando qui sotto:

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]