Discoradio 4

Al via la nuova campagna di comunicazione di Discoradio

Prende il via la nuova campagna di comunicazione di Discoradio in Lombardia e province limitrofe. I dettagli nel comunicato.

Da lunedì 8 maggio, Discoradio è attiva con una campagna di comunicazione del proprio brand su tutta la regione Lombardia.

Grazie alla collaborazione con la società Camion Vela 24, per tutto il mese di maggio, oltre 45 Camion Vela pubblicitari, gireranno per le strade di Como e provincia, Monza e Brianza, Novara e Verbania, Varese e Provincia e per le vie principali della città di Milano a copertura di tutta la regione Lombardia.

I mezzi pubblicitari (di dimensione 6mt x 3mt, 4mt x 3mt e 6mt x 9 mt – chiamati Big Sail, camion vela unici in Italia alti quanto un palazzo di tre piani) promuoveranno il marchio e la frequenza FM dedicata, in particolare il morning show di Discoradio: Belli Svegli! In onda dal lunedì al venerdì, dalle 7 alle 9 con gli speaker Fabrizio Sironi e Omar Fantini.

La particolarità della campagna sono i 4 camion vela Big Sail, mezzi impattanti che si possono incontrare per le vie di Milano a promozione della FM dedicata 96.5.

Le novità di quest’anno sono i fantastici premi che si possono vincere partecipando ai contest, e poi sorrisi, giochi, canzoni, colmi, barzellette… e tanti personaggi nuovi. Gli utenti vengono inviati a farsi dei selfie scherzosi con i mezzi per partecipare ai contest e vincere i premi.

Una sveglia così, non si era mai sentita prima!

Discoradio è un’emittente radiofonica privata interregionale del gruppo RDS Radio Dimensione Suono. Trasmette su varie frequenze FM e DAB+ in Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna, Liguria, Valle d’Aosta e via streaming su discoradio.it.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

blackrock 1

Radio Rock: una campagna in Lombardia per promuovere il DAB+

Radio Rock, come molte altre emittenti, sta investendo sul DAB+ per allargare il proprio bacino d’utenza.

L’emittente capitolina, tuttavia, è probabilmente una delle prime a lanciare una campagna specifica sulla digital radio.

E così in questi giorni, come riporta sui social Marco Biondi (conduttore con Emilio Pappagallo di una porzione di “The Rock Show” ogni lunedì mattina), Radio Rock è presente – anche – sulla stampa cartacea, ricordando al potenziale pubblico lombardo la propria copertura quasi regionale.

Come altre realtà, la si può ascoltare in qualità digitale nelle province di Milano, Monza, Lodi, Pavia, Brescia, Bergamo e Cremona.

Nel caso specifico di Radio Rock, la diffusione avviene sul canale 9D di SpaceDab.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

m2o

L’artista pop art Tadej Oblak firma la nuova campagna adv di m2o

Prende il via la nuova campagna adv di m2o. I dettagli nel comunicato.

Radio m2o sceglie l’artista olandese Pop-Art by Tadej per la nuova campagna ADV 2023 e rende protagonisti i suoi ascoltatori attraverso 4 ritratti colorati e pop carichi di energia, positività e gioia, un mood in perfetta sintonia con l’identità musicale ed editoriale della emittente radiofonica del gruppo GEDI diretta dal 2019 da Albertino.

La campagna, trainata dal claim Ascolto Radio m2o, sarà visibile online e offline dal 23 gennaio sui canali social della radio e in più di 30 stazioni ferroviarie italiane, con schermi digitali di differenti dimensioni all’interno del circuito Grandi Stazioni e Media One, fra cui Roma Termini e Roma Tiburtina, Milano Centrale, Bari, Bologna, Firenze e Torino; un focus dedicato sarà su Milano, con visibilità nelle pensiline digitali outdoor della città e nella metropolitana, dal 30 gennaio sugli impianti IGP Decaux.

A ideare la campagna il direttore artistico di Radio m2o Albertino in sinergia con l’agenzia creativa Studio Marani, che per questo progetto visivo hanno individuato nel giovane artista olandese Tadej Oblak la firma ideale e in linea con lo spirito dell’emittente e del proprio target.

Questa nuova campagna ADV – afferma Albertino – ha l’obiettivo di trasmettere in maniera immediata, efficace e creativa i valori della radio nei quali si identificano i nostri ascoltatori che sono i protagonisti di questa operazione. Sono giovani, non tanto dal punto di vista anagrafico ma soprattutto per attitudine. Sono dinamici, energici, con la voglia di divertirsi e sorridere, proprio come i quattro ascoltatori dei quali l’arista Tadej Oblak ha rielaborato i volti con il suo tocco creativo unico, colorato. Tadej ha attirato la mia attenzione dopo aver realizzato una collezione dedicata ai volti dei migliori dj internazionali e, con il suo stile, è stato capace di capire perfettamente la nostra missione, restituendoci un’estetica visiva perfettamente in linea con il mondo di m2o”.

Nato in Slovenia, Tadej Oblak, in arte Pop-Art by Tadej, classe 1992 e studi all’Accademia di Belle Arti di Lubiana e Zagabria, è considerato una stella nascente nel circuito degli artisti di Amsterdam, dove ama mixare tecniche innovative e tradizionali. Negli ultimi anni, è stato coinvolto nelle campagne di brand come Ray-Ban, Swatch, Glenfiddich e Sofitel Legend the Grand Amsterdam.

(Comunicato stampa)

mill1

Radio Millennium: al via una campagna outdoor su Como

Da martedì 13 dicembre, Radio Millennium è attiva con una campagna di comunicazione del proprio brand sulla città di Como.

Grazie alla collaborazione con la società Camion Vela 24, per tutto il mese di dicembre, 5 Camion Vela, gireranno per le vie principali di Como e hinterland i 5 mezzi (3 mezzi di dimensione 6mt x 3mt e 2 mezzi di dimensione 4mt x 3mt) promuoveranno il marchio e la frequenza FM cittadina, attraverso una creatività realizzata dalla agenzia interna, caratterizzata dal claim “parliamo di Como ai comaschi”.

Como rappresenta la città pilota, di una serie di attività di comunicazione che Radio Millennium pianificherà nel corso del primo trimestre del 2023, nelle principali città della Lombardia.

Questa attività rientra nel piano di consolidamento e crescita programmato per l’anno 2023, che vedrà Radio Millennium sempre più protagonista dell’etere lombardo.

Il gruppo Radio Millennium dell’editore Elite Studio oggi è composto dalla stazione principale Radio Millennium – La radio che resta in testa diffusa in FM/DAB/TV e su tutti i digital device e dalle radio tematiche “all digital”:
Radio Millennium Power 90 (Hit Dance anni ’90)
Radio Millennium Anni Zero (Pop & Dance Music dal 2000 al 2009)
Radio Millennium Christmas
Radio Millennium 2  – Diversa da tutte (Loung & Soft Music) diffusa in FM in provicia di Como/Varese/Verbania e in DAB+ a Milano/Bergamo/Brescia

(Comunicato stampa)

rmc

Radio Monte Carlo cambia look e lancia le sue “Note di stile”

 

Radio Monte Carlo dà il via alla bella stagione con un’immagine all’insegna della freschezza, dell’eleganza e della sobria raffinatezza che da sempre sono la cifra distintiva dell’emittente italiana del Principato di Monaco.

Lo riporta un comunicato dell’emittente.

Uno stile inimitabile – segnala radiomontecarlo.net – accolto con costante affetto del pubblico, che ha premiato in termini di ascolti la nostra programmazione ricercata e glamour.

Il focus – continua il comunicato – è nuovamente puntato sugli ascoltatori dell’emittente, quel pubblico colto, adulto, amante della grande musica, dell’arte, dei viaggi, del design, dei piaceri della vita. Persone che si riconoscono dai dettagli di stile, come le note di stile di Radio Monte Carlo.

Ritornano quindi i protagonisti della nostra campagna, “vestiti” per una nuova stagione. Disinvolti e spigliati, ma sempre sofisticati ed eleganti, grazie alla scelta di accessori raffinati ed essenziali. Proprio come le note di “Gran Classe”, cifra distintiva della programmazione musicale di Radio Monte Carlo.

Le nuove immagini di Radio Monte Carlo saranno presenti nei centri delle più importanti città italiane in affissione, sulle pagine di quotidiani e periodici settimanali e mensili, oltre al mondo social e digital.

Radio Monte Carlo ricorda infine, la sua presenza sul canale 772 del digitale terrestre (oltre che in streaming e app) e la diffusione di Radio Monte Carlo Tv, con tutto il meglio dei video dei grandi artisti internazionali e italiani, sul canale 716 di Sky e sul canale 67 di Tivùsat.

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

STEFEDMAR L1170166

Stefania Siani, neo-presidente ADCI: “La nuova campagna di RTL 102.5 celebra il potere di essere umani”

La nuova presidente ADCI (Art Directors Club Italiano) Stefania Siani è stata ospite di “Non stop news”.

Durante l’intervista ha parlato della nuova campagna di comunicazione di RTL 102.5, come riportato dal seguente comunicato.

Stefania Siani è la nuova presidente ADCI, Art Directors Club Italiano che riunisce da quarant’anni i pubblicitari italiani, e Ceo e Chief Creative Officer della società di comunicazione Serviceplan Italia che, insieme a Le Dicatetur Studio, ha dato vita alla nuova campagna di comunicazione di RTL 102.5 dal claim “il potere della nostra radiovisione. Il potere di essere umani”.

LA NUOVA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE DI RTL 102.5

Negli scatti della nuova campagna di comunicazione di RTL 102.5 si colgono davvero le emozioni. “Siamo anche noi colpiti dall’impatto di questa campagna che sta vestendo Milano in tutte le postazioni più gigantesche. Adoro il media come affissione. In questa campagna abbiamo lavorato noi di Serviceplan Italia e Le Dictateur Studio, sono ormai sedici anni che vi seguiamo, da quando abbiamo ideato lo slogan ‘Very Normal People’. Oggi apriamo un capitolo diverso, celebrando la potenza della radiovisione di mettere in scena l’umanità, di connettere le persone con la forza delle emozioni”, ha detto Stefania Siani. “I protagonisti siete voi, nel senso che niente come la radio riesce a toccare le emozioni perché guardiamo uno schermo, guardiamo esseri umani che ci ascoltano, che sono in connessione con noi e questo nessuna streaming intelligence potrà mai metterlo in discussione. Quindi siamo partiti da qui per celebrare la radiovisione”.

Dietro la realizzazione di una campagna ci sono tante dinamiche. “Dietro la campagna c’è prima di tutto una partnership fortissima che io insieme a Federico Pepe abbiamo installato con la direzione marketing, Marta Suraci. Noi ci sentiamo e ci frequentiamo con un’assiduità incredibile. Abbiamo sviscerato i temi della radio, il contesto. Ci siamo chiesti quale fosse la cosa da comunicare. Secondo noi la forza della radiovisione è in un contesto in cui viene confrontata con altri tipi di esperienze che ti isolano, che ti fanno sentire uno solo. Invece RTL 102.5 ti fa sentire uno con milioni di persone, ecco la differenza sostanziale”, ha raccontato la Siani. “È il motivo che ci ha portato con Federico e i nostri gruppi di lavoro a scrivere quali sono le caratteristiche di questo potere. Abbiamo sondato tutte le emozioni e dopo, insieme a Toni Thorimbert, siamo andati a catturare i dettagli. Noi abbiamo un’identità cromatica tutta fondata sul rosso e sul nero e abbiamo creato delle scritte con il font storico che noi utilizziamo per RTL 102.5. Federico ha scelto di fare questo impatto grafico potentissimo, c’è un lavoro gigantesco di strategia, di scrittura dei titoli. E poi il momento in cui si produce la campagna: ci sono stati giorni e giorni di shooting su Milano e su Roma, perché nessuno è stato escluso”.

LA PUBBLICITÀ ITALIANA: “PIENA DI FUTURO ANCHE GRAZIE AI GIOVANI”

Stefania Siani è stata eletta nuovo presidente dell’associazione ADCI, associazione che riunisce da quarant’anni i pubblicitari italiani. Come sta la pubblicità italiana? “La pubblicità italiana è piena di futuro. Sempre più giovani scelgono di studiare questa materia da punti di vista sempre nuovi e diversi. Scelgono di mettere la loro creatività al servizio della comunicazione dei brand che oggi è moltiplicata in tantissimi contesti. Noi creativi oggi ci troviamo ad affrontare delle sfide di comunicazione su piattaforme sempre più polverizzate, prima si creavano campagne molto iconiche dove il centro era la televisione, mentre oggi stiamo andando a lavorare su media frammentatissimi, cercando di mantenere la consistenza e la forza dei messaggi”, ha raccontato Stefania Siani. “Talvolta la forza di una campagna la si può ricostruire andando a ripercorrere tutti gli infiniti contesti in cui viene pianificata. Gli investimenti sono risaliti, abbiamo avuto anche noi un momento di difficoltà durante il Covid e continuiamo ad averne. La crisi di materie prime impatta anche sugli investimenti di marketing, questo è inevitabile, ma sento che si sta aprendo una nuova vita per questo settore”.

Perché un ragazzo oggi dovrebbe scegliere la strada del pubblicitario? “Perché la pubblicità rimane ancora una delle carriere più interessati da percorrere. Oggi i creators, coloro che vogliono mettere la propria capacità comunicativa al servizio dei brand, hanno dei modi sempre più evoluti di farlo”, ha detto la presidente ADCI. “Credo che la creatività vada ricostruita a partire dall’investimento su queste nuove generazioni. Siamo anche noi agenzie e addetti ai lavori che impariamo moltissimo da questi giovani che ci stanno fortemente sensibilizzando su nuovi temi e noi crediamo che moltissime delle loro istanze possano davvero migliorare il mondo delle marche”.

(Comunicato stampa)

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]