Nasce Radio Quarantenna, la risposta alla “reclusione forzata”

Mentre l’Italia si ferma per cercare di contrastare il diffondersi del coronavirus, un gruppo di studenti ha spezzato la noia della “reclusione forzata”, dando vita ad un nuovo progetto.

Si chiama Radio Quarantenna ed è un progetto web, ideato da alcuni universitari che vivono a Bolzano.

La mission è semplice e chiara: si tratta di una “web-radio per stare insieme, raccontarci storie e notizie interessanti”.

Per ascoltarla è sufficiente collegarsi al sito www.quarantenna.it, dove, tramite la piattaforma Spreaker, è anche possibile risentire i podcast dei primi programmi.

Il progetto è ancora embrionale, ma l’originalità dell’idea ha già incuriosito non solo gli studenti, ma un pubblico trasversale che cresce di ora in ora.

m2o alla conquista dell’Alto Adige

Prosegue la graduale espansione in FM di m2o.

Il network del gruppo Gedi, diretto artisticamente da Albertino, sta ampliando la propria rete di copertura.

Tra i collegamenti più imminenti, la “Deejay Station” sta per arrivare a Bolzano, dove ancora non era presente.

E’ stata rilevata per m2o una frequenza di Radio Margherita che modula sui 93.3 MHz.

La superstation siciliana abbandona così l’Alto Adige, concentrandosi su altre zone d’Italia, mentre m2o migliora la copertura in regione.

* Vuoi inviare una segnalazione o un comunicato stampa a FM-world? Contattaci all’indirizzo [email protected]