image002

Radio 24 in diretta dal Cosmoprof di Bologna

Al via il Cosmoprof di Bologna: tra i protagonisti dell’evento, c’è Radio 24. I dettagli nel comunicato.

Radio 24 è presente a Cosmoprof Worldwide Bologna 2025, l’evento numero uno al mondo per l’industria cosmetica, giunto quest’anno alla sua 56esima edizione. Dal 20 al 23 marzo 2025, Bologna accoglierà oltre 250.000 operatori e più di 3.000 aziende provenienti da 65 paesi, rappresentando oltre 10.000 brand. Radio 24 sarà presente con i suoi studi posizionati nel Centro Servizi per trasmettere in diretta alcuni dei suoi programmi più seguiti.

Le trasmissioni inizieranno giovedì 20 marzo con il programma “Essere e avere”, condotto da Marialuisa PezzaliVenerdì 21 marzo, dalle 11:00 alle 12:00, sarà la volta di “Due di denari”, condotto da Debora Rosciani e Mauro Meazza, seguito alle 13:00 da “Effetto giorno” con Alessio Maurizi e alle 17:00 da “Focus economia” con Sebastiano Barisoni.

Sabato 22 marzo, la giornata inizierà alle 10:00 con la diretta di “Si può fare”, condotto da Laura Bettini, seguito alle 12:00 da “Obiettivo salute weekend” con Nicoletta Carbone. Dalle 16:00 alle 18:00, Marta Cagnola condurrà “Radiotube”. Le dirette dagli studi di Radio 24 al Cosmoprof Worldwide di Bologna si concluderanno domenica 23 marzo, con “Obiettivo salute in tavola” alle 12:00, condotto sempre da Nicoletta Carbone e “TikTokers” condotto da Marta Cagnola.

Un inviato di Radio 24 sarà presente per raccogliere le novità del settore, dati e analisi, e interviste ai protagonisti presenti in fiera.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

barbiano

DAB+: ricanalizzata la Rai a Barbiano (Bologna)

Sono state completate a Bologna le ricanalizzazioni delle frequenze DAB+, pianificate ai sensi della delibera AGCOM 286/22/CONS.

Domenica 15 dicembre, il mux Rai di Colle Barbiano è stato spostato dal blocco 12B al 7C.

Nel capoluogo emiliano, dunque, la situazione attuale (e definitiva) è la seguente:

Rai – 7C
Dab Italia – 7D
EuroDab Italia – 9A
CrDab – 9B
EmiliaRomagnaDab – 9D
Radio Digitale Emilia-Romagna – 12A

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

sabbia1

Radio Sabbia torna in Emilia via DAB+

Radio Sabbia, la storica emittente di Riccione, torna a trasmettere via etere in Emilia.

Da lunedì 9 dicembre, è presente nel mux CRdab sul canale 9B, per le province di Bologna e Ferrara.

L’emittente è identificata *SABBIARICCIONE.

Presente anche la seconda rete “Balla coi miti – Radio&Disco”.

In questo caso, tuttavia, l’identificativo riporta SABBIA 70/80/90.

Le emittenti attualmente presenti nel mux, dunque, sono le seguenti: Dimensione Suono Soft, Radio Cusano Campus, Radio Fresh, Radio Number One, Discoradio, Radio Città Fujiko, Radio 80 Dab, Giornale Radio, Radio Venere, Ritmo 80, Mitology 70-80, Radio Sound Dab, Radio Sound Italia, Diva FM, Canale Italia, Radio Onda d’Urto, Stereocittà, Love FM, Radio Subasio, Radio Sabbia Riccione, Radio Sabbia 70/80/90.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

bologna 2630373 1280

Bologna: attivato il mux CRdab

Come anticipato nei giorni scorsi, è stato attivato il mux CRdab a Bologna.

La diffusione avviene sul blocco 9B da Castel Maggiore.

Al momento, sono operative solo alcune delle emittenti che vi saranno al suo interno.

Questi gli identificativi presenti: Stereocittà, Discoradio, Canale Italia, Dim Suono Soft, Fresh, Love FM, Onda d’urto, Radio 80 DAB, Radio Number1ne, RadioCittaFujiko, Ritmo 80.

Ulteriori dettagli nei prossimi giorni.

(Si ringrazia Stefano Valianti per la collaborazione)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

crdab

CRdab collega Bologna

Novità dal DAB+ in Emilia-Romagna.

Arriva il terzo mux locale in regione, in fase di collegamento a Bologna dalla postazione di Castel Maggiore.

Si tratta di CRdab, la cui diffusione avviene sul canale 9B.

A breve, saranno operative le emittenti, di cui daremo menzione nelle prossime ore.

Dalla medesima postazione, sono presenti da inizio ottobre anche i mux Emilia-Romagna DAB sul blocco 9D e Radio Digitale Emilia-Romagna sul 12A.

Nelle prossime settimane, CRdab sarà attivata anche a Ferrara.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

nando

Bologna piange la scomparsa di Nando Macchiavelli, pioniere di radio e tv private

Il mondo delle radio e delle tv private di Bologna è in lutto per la scomparsa di Nando Macchiavelli.

Aveva 85 anni e per il giornalismo sportivo ‘via etere’ è stato un vero e proprio pioniere.

Con Oddone Nordio e Gianfranco Civolani era diventato un simbolo soprattutto negli anni ’80.

Da Nettuno Onda Libera a Radio Sfera Regione, fino a Radio International e tante tv locali, la sua figura è stata un punto di riferimento nel raccontare le vicende sportive della città.

In molti lo stanno ricordando in queste ore sui social, definendolo “uno degli ultimi cronisti innamorati davvero del mestiere”.

(Si ringrazia Alessandro Remia per la collaborazione)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]