“Un briciolo di allegria” di Blanco e Mina è il brano più trasmesso in radio della settimana

Conquista il primo posto della classifica dei brani più trasmessi in radio “Un briciolo di allegria” di Blanco e Mina.

Il pezzo si posiziona al vertice nell’aggiornamento di venerdì 28 aprile sia su EarOne che su Radio Airplay.

In seconda posizione scende Annalisa con il ‘tormentone’ “Mon amour”, mentre “DNA” di Sophie and The Giants feat. Mearsy sale alla numero 3.

Queste le due chart a confronto.

EARONE
1. Un briciolo di allegria – Blanco e Mina
2. Mon amour – Annalisa
3. DNA – Sophie and The Giants feat. Mearsy
4. Coca zero – Pinguini Tattici Nucleari
5. Viaggio intorno al sole – Tommaso Paradiso
6. Eyes closed – Ed Sheeran
7. Cenere – Lazza
8. L’unica cosa che vuoi – Boomdabash
9. Un buon inizio – Laura Pausini
10. Bailar contigo – Black Eyed Peas feat. Daddy Yankee

RADIO AIRPLAY
1. Un briciolo di allegria – Blanco e Mina
2. Mon amour – Annalisa
3. DNA – Sophie and The Giants feat. Mearsy
4. Viaggio intorno al sole – Tommaso Paradiso
5. Coca zero – Pinguini Tattici Nucleari
6. Eyes closed – Ed Sheeran
7. L’unica cosa che vuoi – Boomdabash
8. Cenere – Lazza
9. Un buon inizio – Laura Pausini
10. Substitution – Purple Disco Machine feat. Kungs

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Blanco e Mina al vertice in radio nel primo giorno di programmazione

Era alquanto prevedibile che l’interesse ci sarebbe stato e le chart del primo giorno di programmazione lo confermano.

“Un briciolo di allegria” di Blanco e Mina conquista immediatamente il vertice della classifica dei brani più trasmessi in radio, nella data di esordio.

Venerdì 14 aprile, secondo i dati resi noti da Radiomonitor, il pezzo è stato ‘nuova entrata’ direttamente al numero 1, in una chart in parte rivoluzionata.

Per la prima volta, sul podio non vi sono canzoni provenienti da Sanremo.

In seconda posizione sale Annalisa con “Mon amour”, mentre alla n.3 si colloca “DNA” di Sophie and The Giants feat. Mearsy.

Dopo Lazza con “Cenere” che scende alla n.4, spicca la salita in quinta posizione dei Måneskin con “Baby said”.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

“L’isola delle rose” di Blanco è il brano italiano più trasmesso in radio della settimana

“L’isola delle rose” di Blanco è il brano italiano più trasmesso della settimana in radio.

Il dato emerge dall’aggiornamento di EarOne e di Radio Airplay.

Sul podio tra gli artisti internazionali, Lady Gaga con “Bloody Mary” e Miley Cyrus con “Flowers”.

Queste le due chart a confronto di venerdì 10 febbraio.

EARONE
1. Bloody Mary – Lady Gaga
2. L’isola delle rose – Blanco
3. Flowers – Miley Cyrus
4. Heaven – Boomdabash feat. Eiffel 65
5. Mollami pt.2 – Guè
6. You know what I need – Pnau & Troye Sivan
7. Symphony – Imagine Dragons
8. Special – Lizzo feat. SZA
9. I’m not here to make friends – Sam Smith, Calvin Harris, Jessie Reyez
10. Simply the best – Black Eyed Peas fest. Anitta & El Alfa

RADIO AIRPLAY
1. L’isola delle rose – Blanco
2. Flowers – Miley Cyrus
3. Bloody Mary – Lady Gaga
4. Heaven – Boomdabash feat. Eiffel 65
5. You know what I need – Pnau & Troye Sivan
6. Mollami pt.2 – Guè
7. Special – Lizzo feat. SZA
8. I’m not here to make friends – Sam Smith, Calvin Harris, Jessie Reyez
9. Ok. Respira. Elodie
10. Symphony – Imagine Dragons

 

 

Blanco, il più trasmesso in radio, distrugge i fiori sul palco dell’Ariston

In una serata caratterizzata da forti emozioni e buoni sentimenti, il Festival di Sanremo è stato ‘agitato’ da Blanco.

Il giovane artista, vincitore della precedente edizione, si stava esibendo ne “L’isola delle rose”, che peraltro nell’aggiornamento della EarOne Airplay Midweek di martedì 7 febbraio risulta essere il brano più trasmesso in radio.

Non sentendo il ritorno della sua voce, Blanco ha avuto una reazione violenta sul palco, distruggendo i fiori.

Al termine della “parziale” esibizione, Amadeus è intervenuto chiedendo il motivo della reazione e cercando di mantenere la calma, di fronte ad un pubblico decisamente infuriato per l’episodio.

Di fronte alle discutibili giustificazioni di Blanco (che “voleva solo divertirsi”), Amadeus ha offerto inizialmente una seconda chance al giovane cantante di riesibirsi, cosa che non è poi avvenuta.

E intanto, sui social è infiammata immediatamente la polemica.

I più trasmessi in radio: Mahmood & Blanco sempre al vertice, ma avanza Dargen D’Amico

Dargen D’Amico con “Dove si balla” entra nel podio dei più trasmessi in radio.

Il dato viene reso noto dalla EarOne Airplay Midweek pubblicata nel pomeriggio del primo marzo, da dove emergono le ‘tendenze’ per la chart completa del venerdì successivo.

Nel dettaglio, “Brividi” di Mahmood & Blanco si conferma prima, così come seconda è ancora “Ciao Ciao” de La Rappresentante di Lista.

Dargen D’Amico invece scalza Elisa, conquistando la terza posizione e facendo slittare “O forse sei tu” alla numero 5.

Unico brano internazionale presente nella ‘top 5’ è di Gayle, si intitola “Abcdefu” e occupa il quarto posto.

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

Sanremo 2022: vincono Mahmood e Blanco

Mahmood e Blanco vincono la 72esima edizione del Festival di Sanremo con “Brividi”.

Sul podio anche Elisa con “O forse sei tu” (seconda) e Gianni Morandi con “Apri tutte le porte” (terzo).

La serata finale – trasmessa come sempre da Rai1, Rai Radio2 e Rai Play – è stata condotta da Amadeus e da Sabrina Ferilli.

Questa la classifica completa di Sanremo 2022.

1. Mahmood e Blanco – Brividi
2. Elisa – O forse sei tu
3. Gianni Morandi – Apri tutte le porte
4. Irama – Ovunque sarai
5. Sangiovanni – Farfalle
6. Emma – Ogni volta è così
7. La Rappresentante di Lista – Ciao ciao
8. Massimo Ranieri – Lettera di là dal mare
9. Dargen D’Amico – Dove si balla
10. Michele Bravi – Inverno dei fiori
11. Matteo Romano – Virale
12. Fabrizio Moro – Sei tu
13. Aka 7even – Perfetta così
14. Achille Lauro – Domenica
15. Noemi – Ti amo non lo so dire
16. Ditonellapiaga e Rettore – Chimica
17. Rkomi – Insuperabile
18. Iva Zanicchi – Voglio amarti
19. Giovanni Truppi – Tuo padre, mia madre, Lucia
20. Highsnob e Hu – Abbi cura di te
21. Yuman – Ora e qui
22. Le Vibrazioni – Tantissimo
23. Giusy Ferreri – Miele
24. Ana Mena – Duecentomila ore
25. Tananai – Sesso occasionale

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]