Al via la nuova stagione di “Biz”, il podcast di Max Brigante

Disponibile da oggi la prima puntata della nuova stagione di BIZ, il podcast di Max Brigante, che spiega e racconta l’industria discografica dal punto di vista dei suoi addetti ai lavori.

Prodotto da Dopcast, BIZ parla di un elemento che fa parte della vita di tutti noi, la Musica, che può essere ascoltata, ma anche raccontata nelle sue dinamiche e analizzata nei suoi numeri. BIZ è il corridoio di una casa discografica, il backstage di un concerto, e uno studio di registrazione.

Dai numeri di mercato alla direzione artistica, dal funzionamento di una casa discografica al management artistico, dalla genesi dei grandi successi al processo creativo di una canzone, dai ruoli dell’industry all’organizzazione dei grandi eventi live: questi i temi trattati da Max Brigante insieme ai suoi ospiti, 10 professionisti per 10 puntate inedite. Ospite del primo episodio podcast – già disponibile da oggi 13 dicembre sulle maggiori piattaforme di streaming e in versione vodcast sabato 13 gennaio su Radio 105 TVGino Castaldo, tra i più autorevoli giornalisti musicali italiani.

A seguire, Sara Potente, direttrice artistica di Dischi Numero Uno, storica etichetta legata alla migliore tradizione cantautorale italiana, e oggi rilanciata da Sony Music; Antonella Marra, business & legal affairs deputy director di Universal Music Group; Marco Masoli, A&R Director di Warner Music Italy; Sergio Pappalettera, graphic designer, direttore artistico e regista.

E ancora, Niccolò Agliardi, autore, cantautore, conduttore radio e TV, scrittore, podcaster; Andrea Vittori, a capo di MA9, tra i maggiori uffici stampa per la musica e per l’entertainment in Italia; Clemente Zard, managing director di Vivo Concerti, tra i principali organizzatori di eventi musicali in Italia; Daniele Orlando, founder e direttore artistico del Fabrique, tra i club di riferimento per la musica dal vivo in Italia e del Milano Summer Festival all’Ippodromo SNAI Milano; Dino Stewart, managing director di BMG Italy.

BIZ è disponibile ogni venerdì in formato podcast alle 12.00 sulle maggiori piattaforme di streaming e ogni sabato in formato vodcast su Radio 105 TV al canale 66 del digitale terrestre e su YouTube.

I contenuti sono stati sviluppati in collaborazione con Rockol.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Da podcast a programma televisivo: su Radio 105 Tv ha preso il via “Biz”

Sabato 10 aprile ha preso il via su Radio 105 Tv (canale 157 del digitale terrestre) “Biz”, un nuovo format firmato Max Brigante.

“Biz” è il nome del podcast che il conduttore di Radio 105, produttore, manager, creatore e resident dj di eventi e serate iconiche come ‘5 Stars’ e ‘Mamacita’ ha realizzato lo scorso autunno per Dopcast.

Un podcast molto apprezzato da addetti ai lavori e pubblico, perché affronta il tema della musica da molteplici punti di vista.

Con occhio sempre attento all’attualità musicale, “Biz” racconta retroscena e meccanismi del mercato discografico e dello show business come mai era stato fatto prima.

La serie d’esordio di “Biz” è caratterizzata da 14 puntate della durata di 20 minuti prodotte da MNcomm, in onda il sabato alle 19.00 su Radio 105 Tv.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Radio105 (@radio105)

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

M come Max Brigante, M come Mamacita

Ogni sabato e domenica (dalle 19 alle 20) torna puntuale su Radio 105 ‘Mamacita Radio Show’, un vero e proprio melting pop di sonorità urban quali hip hop, r&b, reggaeton e moombahton, atmosfere da party firmate da Max Brigante affiancato dal suo sodale Andrea Pellizzari e dalle crew di Roc Stars e Latin Lovers.

Il tutto on air su Radio 105 ma anche on line su 105.net e sulla app della radio.

A 105, Max Brigante non è soltanto l’anima o meglio una della anime di Mamacita: da lunedì a venerdì (sempre dalle 19 alle 20) è in onda con Mi Casa, un vero proprio salotto radiofonico, nel quale si alternano personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo, grandi talenti ed emergenti.

Lunedì 7 dicembre sono stati ospiti i Negramaro, mentre lunedì 14 i Pinguini Tattici Nucleari. Un parterre sempre di livello, che nel 2018 si è tradotto nel libro “Max Brigante: Fuori Onda” (Mondadori Electa), contenente una serie di interviste a Federico Buffa, Coez, Ghali, Vasco Rossi e a tanti altri.

Nel frattempo Max Brigante è anche appena ripartito con la seconda stagione di BIZ, podcast dedicato al dietro le quinte ed alle dinamiche del mercato discografico e dello show business.