Sanremo 2023: svelati i nomi dei “Big”

Anche per il 2023, il Festival di Sanremo serberà nomi importanti, orientati ad un pubblico di tutte le età.

A svelare gli artisti ci ha pensato Amadeus, nel corso del Tg1 delle 13.30 di domenica 4 dicembre.

Questi i “Big”, a cui si aggiungeranno sei cantanti da Sanremo Giovani, evento in programma il prossimo 16 dicembre.

Giorgia, Articolo 31, Elodie, Colapesce Dimartino, Ariete, Modà, Mara Sattei, Leo Gassmann, I Cugini di Campagna, Mr. Rain, Marco Mengoni, Anna Oxa, Lazza, Tananai, Paola e Chiara, LDA, Madame, Gianluca Grignani, Rosa Chemical, Coma_Cose, Levante, Ultimo.

Il Festival di Sanremo si terrà dal 7 all’11 febbraio 2023 e sarà trasmesso su Rai1, Rai Radio2 e RaiPlay.

Sanremo Giovani: saranno 3 (e non 2) i ‘promossi’ che accederanno al Festival

Sorpresa a poco più di 24 ore dalla finale di “Sanremo Giovani”.

I ‘promossi’ che avranno accesso al Festival non saranno 2, bensì 3.

Lo ha reso noto Amadeus, nel corso della conferenza di presentazione dell’evento in programma mercoledì 15 dicembre.

“Ho deciso di portare a Sanremo l’intero podio: tre giovani vengono a Sanremo tra i Big. Quindi in gara al Festival ci saranno 25 artisti, non 24 come previsto in precedenza. Due erano troppo pochi”, ha dichiarato.

Sanremo Giovani: la finale su Rai Radio2 con Ema Stokholma

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: info@fm-world.it

Sanremo: Amadeus svela i nomi dei “Big”

Amadeus ha reso noto, nel corso del Tg1 delle 20.00 di sabato 4 dicembre, i nomi di coloro che saranno i 22 “Big” del Festival di Sanremo 2022.

Questi i protagonisti:

* Achille Lauro
* Michele Bravi
* Iva Zanicchi
* Rkomi
* Fabrizio Moro
* Irama
* Mahmood e Blanco
* Giusy Ferreri
* Giovanni Truppi
* Emma
* Aka 7even
* Dargen D’Amico
* Gianni Morandi
* Ditonellapiaga e Rettore
* Elisa
* Noemi
* Highsnob e Hu
* Le Vibrazioni
* Sangiovanni
* Massimo Ranieri
* La Rappresentante di Lista
* Ana Mena

A loro, si aggiungeranno i 2 finalisti di Sanremo Giovani, che saranno eletti durante la serata del 15 dicembre.

In tutto, quindi, saranno 24 i partecipati al Festival che si terrà dall’1 al 5 febbraio e che sarà trasmesso, come sempre, da Rai1 e da Rai Radio2.

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: info@fm-world.it

Sanremo 2021: resi noti i 26 big

Amadeus, conduttore e direttore artistico del Festival di Sanremo, ha reso noto i 26 (tra artisti e gruppi) protagonisti dell’edizione 2021 dell’evento musicale.

Gli attesi nomi sono stati annunciati durante la finale di “Sanremo Giovani”, trasmessa da Rai1, Rai Radio2 e RaiPlay.

Al momento, le date della 71esima edizione sembrano essere confermate.

Sanremo 2021 si dovrebbe dunque tenere dal 2 al 6 marzo.

Questi i “big” che saranno al centro della gara e che spaziano da ‘classici’ della canzone italiana ad artisti e gruppi della scena indie.

Aiello – Ora

Annalisa – Dieci

Arisa – Potevi fare di più

Bugo – E invece sì

Colapesce e Dimartino – Musica leggerissima

Coma_Cose – Fiamme negli occhi

Ermal Meta – Un milione di cose da dirti

Extraliscio feat. Davide Toffolo – Bianca, luce, nera

Fasma – Parlami

Francesca Michielin e FedezChiamami per nome

Francesco Renga – Quando trovo te

Fulminacci – Santa Marinella

Gaia – Cuore amaro

Ghemon – Momento perfetto

Gio Evan – Arnica

Irama – La genesi del tuo colore

La Rappresentante di Lista – Amare

Lo Stato Sociale – Combat Pop

Madame – Voce

Malika Ayane – Ti piaci così

Maneskin – Zitti e buoni

Max Gazzè e La Trifluoperazina Monstery Band – Il farmacista

Noemi – Glicine

Orietta Berti – Quando ti sei innamorato

Random – Torno a te

Willie Peyote – Mai dire mai (La locura)

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: info@fm-world.it