Radio Kiss Kiss porta i suoi ascoltatori ad “Amici” e lancia un contest

Radio Kiss Kiss continua a innovare e sorprendere il suo pubblico, annunciando una straordinaria novità per il suo palinsesto: a partire dal 2 dicembre, una volta al mese, la radio trasmetterà in diretta direttamente dagli studi di Amici, il luogo iconico dove vivono e si allenano i talenti della trasmissione televisiva.

Il primo appuntamento è fissato per il 2 dicembre, dalle 14:00 alle 16:00, con Marco e Raf – tra le voci più amate di Radio Kiss Kiss – che offriranno due ore di intrattenimento unico, curiosità e musica, in un contesto esclusivo.

Il contest su Kisskiss.it: scegli il tuo brano preferito!

A partire dal 29 novembre, Radio Kiss Kiss lancia un contest esclusivo su kisskiss.it, dove gli ascoltatori potranno esprimere la loro preferenza sui brani degli allievi di Amici.

Il meccanismo:

Il brano/artista che, nell’arco di tre settimane (fino al 19 dicembre), riceverà il maggior numero di preferenze entrerà nella programmazione di Radio Kiss Kiss nello spazio “New Kiss”, una vetrina esclusiva dedicata ai nuovi successi musicali. Lo spazio “New Kiss” rappresenta un punto di lancio fondamentale per gli artisti emergenti, garantendo visibilità e una presentazione di rilievo nel palinsesto musicale della radio.

La programmazione durerà due settimane sempre introdotti dai conduttori di Radio Kiss Kiss.

Il brano sarà inoltre presente nella sezione online New Kiss, consolidando ulteriormente la sua esposizione.

La programmazione del brano vincitore inizierà nella settimana di Natale e proseguirà in quella successiva.

Un nuovo progetto e un’esperienza interattiva per il pubblico

Ogni puntata mensile sarà ricca di contenuti originali come le Interviste ai protagonisti di Amici: Marco e Raf incontreranno i ragazzi della scuola, e li intervisteranno così da scoprire le loro storie e i loro sogni e conoscere curiosità su lezioni e momenti di vita quotidiana.

“Essere ospiti negli studi di Amici è un onore e una grande opportunità per noi e per i nostri ascoltatori”, raccontano Marco e Raf. “Non vediamo l’ora di condividere con tutti l’energia, le emozioni e la magia che si respirano in un luogo così speciale.”

Gli ascoltatori saranno parte attiva della trasmissione, potendo inviare domande, messaggi e richieste tramite i canali social di Radio Kiss Kiss. Inoltre, sarà possibile seguire contenuti extra sui profili social della radio, con video, interviste e momenti esclusivi.

Non perdetevi il primo appuntamento:

2 dicembre, dalle 14:00 alle 16:00

Sintonizzatevi su Radio Kiss Kiss per vivere due ore di emozioni, talento e puro divertimento insieme a Marco, Raf e i protagonisti di Amici

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Radio Veronica One si congeda ringraziando gli ascoltatori

“Grazie a tutti voi ad ognuno di voi. Tutto lo Staff”.

Si congeda così – via social – Radio Veronica One ai propri ascoltatori.

La storica emittente torinese, che presto cederà le proprie frequenze a Radio Birikina, terminerà venerdì 8 novembre i propri programmi in voce.

Poi spazio alla musica, fino al collegamento con la superstation veneta, di cui però – lo ricordiamo – Veronica One ne sarà la concessionaria locale.

Al netto di tutto, la chiusura di una programmazione è sempre un momento difficile che va a terminare una storia.

È altrettanto vero che poter salutare gli ascoltatori può essere considerato una sorta di privilegio.

Sono diverse le realtà che hanno chiuso quasi senza preavviso, senza avere dunque la possibilità di concludere un ciclo.

L’augurio è che, da un lato, chi ha animato l’emittente torinese possa trovare nuovi percorsi (di un caso abbiamo già parlato nei giorni scorsi su FM-world) e che, dall’altro, proprio grazie alla sinergia con un brand popolare come quello di Veronica One, possa integrarsi in Piemonte nel migliore dei modi una realtà ormai consolidata come Radio Birikina.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

I più accaniti ascoltatori della radio? I cinquantenni

La fascia d’età che ascolta maggiormente la radio in Italia è quella che va dai 45 ai 54 anni.

A renderlo noto è YouTrend, che in un post su Twitter cita come fonte una ricerca Istat del 2022.

Nel dettaglio, il 55,9% di chi appartiene a questa fascia d’età ascolta quotidianamente la radio.

Segue il decennio antecedente, ovvero chi ha dai 35 ai 44 anni che ascolta ogni giorno la radio per il 54,9%.

Sopra il 50% anche i 55-59enni con il 51,3%.

Si va gradualmente calando fino a scendere sotto il 40% per chi ha meno di 14 anni e ottenendo una media del 49,1% di persone (dai tre anni in su) che ascolta il mezzo ogni giorno.

Ma non solo. Nella ricerca, si sono analizzate anche le regioni più fedeli all’ascolto.

Il primato va al Trentino Alto Adige che ottiene il 56% di ascoltatori quotidiani, mentre la Campania risulta quella col dato più basso: solo il 41,5%.

(Si ringrazia Ivan Gasperi per la collaborazione)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

RTL 102.5 celebra la “Festa della mamma” con i suoi ascoltatori

Appuntamento speciale su RTL 102.5 il 14 maggio. I dettagli nel comunicato.

RTL 102.5 celebra la Festa della mamma.

Il 14 maggio gli ascoltatori della prima radiovisione d’Italia avranno l’opportunità di collegarsi in diretta e dedicare un pensiero alle loro mamme.

Alcune fra le fortunate mamme destinatarie dei messaggi riceveranno un regalo speciale da parte di RTL 102.5.

Durante questa giornata di festa, gli ascoltatori potranno esprimere il loro affetto per le loro mamme chiamando allo 02251515 o collegandosi tramite Zoom.

Per prenotare il collegamento con RTL 102.5 basta andare su RTL 102.5 Play, nella sezione Special & Contest, e seguire tutte le istruzioni.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Radio 105 invita gli ascoltatori nei propri studi

Si chiama “Ci vediamo in radio” ed è un nuovo contest che permette agli ascoltatori di Radio 105, di entrare negli studi del network ed assistere alla diretta del proprio programma preferito.

L’iniziativa è stata presentata in questi giorni e per partecipare è necessario, in primis, scaricare l’app della radio ed individuare una parola chiave.

Vi sarà poi un’estrazione tra coloro che avranno risposto correttamente al gioco.

Ai vincitori, penserà Radio 105 a far vivere al meglio questa esperienza: dal transfer per raggiungere Milano alla notte in hotel.

Inoltre, nel giorno di Natale si potrà partecipare ad un collegamento telefonico per scambiare gli auguri con i propri speaker del cuore.

I programmi ‘in palio’ sono tutti quelli che fanno parte del palinsesto settimanale, dalle 7.00 (“Tutto esaurito”) alle 21.00 (“105 Mi Casa”).

I dettagli sulle modalità del gioco/concorso sono disponibili su 105.net.

“Radio Bruno a casa tua”: l’emittente entra nelle case degli ascoltatori

Radio Bruno entra nelle case dei propri ascoltatori.

L’iniziativa ha preso il via sabato scorso, come evidenziato dal seguente comunicato stampa.

Radio Bruno arriva a casa degli ascoltatori per una giornata indimenticabile.

Sabato 8 maggio è andato in onda da Solarolo (Ra) il primo appuntamento di #radiobrunoacasatua.

Protagonista, ogni sabato del mese di maggio, una famiglia che ospiterà gli speaker Georgia Passuello e Simone Ruscetta e racconterà il legame con l’emittente Radio Bruno, una curiosità familiare e sulla città.

Il progetto era fermo per i problemi legati al covid, ma con le nuove disposizione e nel pieno rispetto della sicurezza è partito con successo.

Protagonista della prima puntata Alessandra, ascoltatrice di Solarolo (Ra), che in diretta ha raccontato il suo rapporto con Radio Bruno.

(Comunicato stampa)

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]