Dal 28 ottobre, torna Costanzo in radio

Maurizio Costanzo tornerà a breve in onda su RTL 102.5.

Dopo i problemi di salute dei giorni scorsi che l’hanno costretto ad un temporaneo riposo, il noto conduttore sarà nuovamente in radiovisione da lunedì 28 ottobre col suo consueto “Radio Costanzo Show”.

A renderlo noto è un promo in onda sull’emittente stessa.

Unica novità sarà l’orario: il talk-show abbandonerà la collocazione notturna delle 23, per essere anticipato dalle 19 alle 21.

TgCom24 arriva in radio

TgCom24 sbarca in radio.
Da lunedì 21 ottobre, la rete all-news del gruppo Mediaset fornirà quattro notiziari al giorno a quattro emittenti, la cui raccolta pubblicitaria è gestita dal gruppo Mondadori.

Si tratta di due network (Radio Italia Solo Musica Italiana ed R 101) e di due superstation (Radio Subasio e Radionorba), il tutto per un’audience potenziale di 8 milioni di ascoltatori. 

I notiziari di TgCome24 verranno trasmessi nelle ore di punta del drive-time: il mattino alle 8 e alle 9, nel tardo pomeriggio alle 18 e alle 19.

Radio2 al mattino? Meglio di Deejay

Un’analisi pubblicata dal Messaggero qualche giorno fa, riferita all’ultima indage Radio Monitor relativa ai quarti d’ora del primo semestre 2013, mette in evidenza un buon stato di saluto di Radio2 Rai nel primo mattino. 

“Radio 2 sale al quarto posto nella fascia di prime time radiofonico (6-9), ringiovanisce i suoi target di ascolto e fa breccia nel pubblico femminile“, riporta il quotidiano capitolino.

“La rete, diretta da Flavio Mucciante” – si legge – “segna un più 4 per cento nella giornata (tra le 6 e le 24) con un aumento del 9 per cento tra le donne.
Ma due sono i dati che fanno più gola agli inserzionisti: più 5 per cento nel target 25-44 (più 15 per cento nella fascia 9-15) e più 9 per cento tra i cosiddetti “responsabili acquisti” 25-54 (più 20 per cento nella fascia 9-15)”.

Radio2 Rai è settima nella classifica nazionale ma guadagna una posizione nella fascia del prime time radiofonico, quella tra le 6 e le 9, passando al quarto posto, davanti a Deejay, RDS e Radio Italia

Fonte: http://www.ilmessaggero.it/…/notizie/333435.shtml

Il ritorno di Platinette e Daniele Bossari

E’ stato un weekend di importanti novità nel panorama radiofonico nazionale.

Radio Deejay ha ospitato il ritorno di Platinette. Dopo la parentesi a Radio Monte Carlo, dove ha condotto per quasi un anno il morning show dalle 7 alle 9, dal 6 ottobre il ritorno sull’emittente che l’ha resa celebre.

“Platinight” (questo il nome del contenitore) è in onda ogni domenica sera dalle 20 alle 23.

E sempre da Radio Monte Carlo arriva anche Daniele Bossari. Assente già da qualche tempo in FM, il conduttore di “Mistero” ha esordito il 5 ottobre su Radio Italia Solo Musica Italiana.

Il suo contenitore è on air ogni sabato e domenica dalle 17 alle 19, con news e curiosità.

Radio3, media partner di Internazionale

Dal 4 al 6 ottobre, torna la settima edizione di Internazionale a Ferrara. Il festival del giornalismo ospiterà per tre giorni nomi prestigiosi della stampa di tutto il mondo, in un programma fitto di diabattiti e incontri.

Media partner della manifestazione sarà anche quest’anno Radio3 Rai. La rete pubblica dedita alla cultura trasmetterà dirette, interviste e speciali dalla città estense.

Il programma dettagliato della manifestazione è on-line all’indirizzo http://www.internazionale.it/festival/

Radio 24: nuovo palinsesto dal 30 settembre

Radio 24 si appresta ad una stagione ricca di novita’, con alcune conferme e alcuni interessanti cambiamenti.

Tra le new entry della radio, spicca l’arrivo di Giovanni Minoli che, dopo l’addio alla Rai, proporra’ due ore di attualita’ con i fatti ed i personaggi del momento in “Mix 24”, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 11.

A sorpresa, poi, la radio de Il Sole 24 Ore dedichera’ una porzione del proprio pomeriggio alla musica. Per inserirla nel contesto giusto, e’ stato scelto il nome di Gege’ Telesforo, on air dalle 15.20 alle 16.00 in “Sound check”.

Rientra Oscar Giannino con “La versione di Oscar”, ma questa volta in una nuova collocazione pomeridiana dalle 16.30 alle 17.00.

Confermati Alessandro Milan, Matteo Caccia e Giuseppe Cruciani nella loro abituale collocazione, mentre gli altri giornalisti-conduttori avranno un cambio di orario.

Questo il nuovo palinsesto della radio dal 30 settembre:

06.35 24 Mattino (con Alessandro Milan)

09.00 Mix 24 (con Giovanni Minoli)

11.00 Cuore e denari (con Nicoletta Carbone e Debora Rosciani)

12.30 Melog (con Gianluca Nicoletti)

13.00 Effetto giorno (con Simone Spetia)

14.00 Tutti convocati (con Carlo Genta e Pierluigi Pardo)

15.20 Sound Check (con Gege’ Telesforo)

16.00 Voi siete qui (con Matteo Caccia)

16.30 La versione di Oscar (con Oscar Giannino)

17.00 Focus Economia (con Sebastiano Barisoni)

18.30 La Zanzara (con Giuseppe Cruciani)

21.00 Effetto Notte (con Roberta Giordano)