africa

Rai Radio celebra l’Africa Day: concerto speciale in diretta con Massimo Cirri e Sara Zambotti

Un viaggio tra musica, memoria e impegno sociale.

Rai Radio festeggia l’Africa Day con un grande concerto in diretta, domenica 25 maggio dalle 19.45 alle 21.30, su Rai Radio2 e sul canale 202 del digitale terrestre. A guidare la serata, le voci di Sara Zambotti e Massimo Cirri.

L’evento, che rientra nel calendario del Festival dello Sviluppo Sostenibile, è realizzato in collaborazione con Amref, ASviS e Heroes Festival. Sul palco, una line-up ricca e multiculturale che mescola generi e generazioni: Fiorella Mannoia, da sempre vicina ai temi dei diritti e testimonial di Amref, sarà affiancata da artisti come Chris Obehi, Kaze, Leo Gassmann, Lina Simons, Andrea Satta, Epoque e la Social Band con Frances Alina Ascione.

Il concerto vuole essere non solo una celebrazione musicale, ma anche un’occasione di riflessione sull’identità africana, spesso raccontata attraverso stereotipi, e sulle sue potenzialità nei campi della cultura, dell’innovazione, dello sport e della moda. Un filo conduttore che nel 2024 ha portato alla nascita del podcast “L’elefante nella stanza”, realizzato da Rai Radio insieme ad Amref e ASviS: dieci puntate per raccontare l’Africa che cambia, tra sfide e rinascita.

In questo spirito, la serata vuole ricordare anche i quarant’anni dal Live Aid del 1985, il concerto globale che mobilitò il mondo della musica in favore dell’Etiopia. Oggi, con un linguaggio nuovo ma con la stessa urgenza, l’Africa Day su Rai Radio si fa ponte tra passato e futuro, tra suoni e storie importanti da ascoltare.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Women Radio Training Network. Donne e Radio in Africa

scrittrici-per-lafrica-638x425

La radio è uno strumento fondamentale in Africa, in quanto mezzo economicamente più conveniente e accessibile rispetto alla televisione o ad Internet. In questo contesto, la sua ampia disponibilità e la sua capacità di raggiungere una gran parte della popolazione, anche nelle zone rurali caratterizzate da tassi estremi di povertà, hanno trasformato la radio in uno strumento di sviluppo sia economico che sociale.

Elenos lavora in questo continente da molti anni e dopo l’ultimo tour in Nigeria, ha deciso di dar vita ad un grande progetto sociale: “Women Radio Training Network”, in collaborazione con la newCo italiana 22hbg.

Il contest parte a Settembre e coinvolgerà radio comunitarie africane (alcune già iscritte) coinvolte nella promozione e nel sostengono delle donne, del loro ruolo e della loro importanza all’interno della società.

Queste radio dovranno produrre format originali dedicati al supporto delle tematiche in oggetto.

A tutti i partecipanti verrà dato l’accesso gratuito ad un programma di e-learning per la creazione di una nuova radio, per l’utilizzo e la riparazione della strumentazione radiofonica. I primi 5 classificati, invece, verranno dotati da 22hbg di un’App per ascoltare la radio dagli smartphone. Infine, al vincitore, andrà un trasmettitore Elenos da 500W.

L’obiettivo del concorso è proprio quello di sostenere le attività di queste emittenti radio coinvolte nella promozione di processi di empowerment delle donne attraverso la trasmissione di messaggi di sensibilizzazione, incoraggiando così anche la partecipazione femminile a tutti i livelli di produzione radiofonica, dai ruoli tecnici a quelli direzionali.

Sull’ultimo numero di Marie Claire Italia, troverete inoltre il reportage su Lagos e lo speciale sul progetto. http://www.marieclaire.it/Lifestyle/viaggi/lagos-reportage-crescita-nigeria