RESTA AGGIORNATO

Rinnovato il contratto di lavoro giornalistico fra Aeranti-Corallo e Fnsi
19 Novembre 2022Entrerà in vigore il 1° gennaio 2023 il nuovo contratto di lavoro giornalistico sottoscritto fra Aeranti-Corallo e Federazione Nazionale della Stampa Italiana per ciò che riguarda l’emittenza locale. Più che di un nuovo ...

Aeranti-Corallo, Roncola (Bg): attivati impianti di Lombardia Dab e Radio Digitale Lombardia
5 Ottobre 2022Aeranti-Corallo rende noto l’attivazione degli impianti – dalla postazione Roncola (Bg) – dei mux Lombardia Dab e Radio Digitale Lombardia. I dettagli nel comunicato. Lombardia Dab e Radio Digitale Lombardia, società consortili ...

Piano DAB+ dell’Agcom: la posizione di Aeranti-Corallo
5 Luglio 2022Per una delle particolarità (per così dire) della situazione radiotelevisiva italiana, è in corso di realizzazione da parte dell’Agcom il nuovo Piano nazionale di assegnazione delle frequenze per il servizio di radiodiffusione sonora in ...

Liguria: nasce nuovo operatore DAB+ per le radio locali
8 Ottobre 2021Nasce un nuovo operatore DAB+ per la diffusione digitale di radio locali. A renderlo noto è Aeranti-Corallo, tramite il seguente comunicato. Prosegue l’attività di AERANTI-CORALLO a supporto delle imprese radiofoniche locali associate ...

Digital radio: nascono Radio Digitale Emilia Romagna, Radio Digitale Veneto, Friuli Venezia Giulia Dab
14 Luglio 2021Al via nuova società consortili per lo sviluppo del DAB+. Pubblichiamo un comunicato ricevuto da Aeranti-Corallo. Prosegue l’attività di costituzione di società consortili, nell’ambito del sistema associativo AERANTI-CORALLO per l’esercizio ...

A rischio il divieto di utilizzo di marchi radiofonici nazionali in ambito locale?
25 Giugno 2021Dal 1999, in Italia è vietato l’utilizzo di marchi radiofonici nazionali in ambito locale, per evitare distorsioni di rilevazione dell’audience, con tutte le conseguenze che comporterebbe in ambito pubblicitario. Ora, questo ...