Radio San Marino RTV: trent’anni fa le prime sperimentazioni

Festeggia trent’anni di attività, dalla prima sperimentazione, Radio San Marino RTV.

Era il 27 dicembre 1992, quando le prime trasmissioni dell’emittente che trasmette – oggi come allora – sui 102.7 irradiavano l’etere della Repubblica del Titano e della vicina Romagna.

In realtà, una Radio San Marino era già esistita dagli anni ’70, ma si trattava di una iniziativa privata ed irradiava da frequenze italiane (canali che sarebbero successivamente stati rilevati da Radio Deejay).

La storia di Radio San Marino RTV – in qualità di Emittente Pubblica – è riportata sul sito sanmarinortv.sm e si intreccia, inevitabilmente, anche con quella della televisione, che da qualche tempo è visibile in tutta Italia sul canale 831 del digitale terrestre.

Ma andiamo per ordine.

Costituita nell’agosto del 1991 con un capitale sociale sottoscritto dall’ERAS (Ente per la radiodiffusione sammarinese) e dalla Rai, ciascuna al 50%, San Marino Rtv avviava la fase sperimentale televisiva nell’aprile del 1993 e il 28 febbraio 1994 iniziava la regolare programmazione dell’emittente.

La sperimentazione radiofonica era stata avviata in precedenza, il 27 dicembre 1992, mentre il 24 aprile 1993 nasceva ufficialmente Radio San Marino RTV con una programmazione che copriva l’intera giornata.

Nel luglio del 1995 San Marino RTV entrava a far parte dell’Unione europea di radiodiffusione.

Il 21 giugno 2004 nasceva Radio San Marino Classic, seconda rete del gruppo, diffusa in FM sui 103.2 MHz.

Per Radio San Marino RTV, dunque, un primo festeggiamento che culminerà il prossimo aprile, quando l’emittente celebrerà ufficialmente i primi trent’anni di attività.

“Radio3 Suite” festeggia trent’anni

“Radio3 Suite” festeggia 30 anni di attività.

La terza rete Rai si appresta ad una serata speciale, come anticipato dal seguente comunicato.

Una giornata particolare quella del 29 settembre del 1991.

Giusto 30 anni fa nasceva “Radio3 Suite”, il programma serale di Rai Radio3 che da allora continua a raccontare, sempre in prima linea, la bellezza della cultura in tutte le sue forme, con le sue dirette musicali ma anche con le tante rubriche di approfondimento sul mondo dell’arte, del teatro, della poesia.

Per festeggiare questi primi 30 anni una serata speciale, in diretta dalla Sala A di Via Asiago, in cui – a partire dalle 20.30 – si avvicenderanno conduttori e artisti, in rappresentanza di una comunità vastissima e affezionata, a cui tutti voi ascoltatori appartenete!

Tra gli amici musicisti saranno con noi il Quartetto Guadagnini, Fabrizio Bosso e Jacopo Ferrazza, Erik Bertsch, Stefania Tallini, Fabrizio De Rossi Re.

Dalla scena teatrale Sonia Bergamasco, Ascanio Celestini e Manuela Mandracchia.

(Comunicato Rai)

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

Pippo Pelo festeggia trent’anni a Radio Kiss Kiss

Trent’anni di carriera a Radio Kiss Kiss: è l’importante traguardo festeggiato da Pippo Pelo il 15 giugno.

Il noto conduttore – recentemente ospite anche di “Salotto FM-world” – ha voluto condividere la giornata-evento con lo staff del “Pippo Pelo Show”, il morning show che presenta con successo dal 2014.

Cesare Falcone – questo il vero nome della “storica voce” di Kiss Kiss – è diventato celebre già negli anni ’90 grazie ad un programma cult, chiamato “Facciamo Candy Candy”, a cui sono seguiti molti altri successi non solo in ambito radiofonico, ma anche televisivo.

L’ultimo, in ordine di tempo, è stato “Vieni da me” con Caterina Balivo su Raiuno, dove ha partecipato più volte come opinionista.

Pippo Pelo, inoltre, ha lanciato nella sua carriera diversi personaggi del mondo dello spettacolo, tra i quali Gigi e Ross, Sergio Friscia, Virginia Raffaele ed altri ancora.

Oggi un brindisi collettivo con lo staff del suo “Pippo Pelo Show” (Adriana Petro, Annachiara Mansino e Giuseppe D’Amelia), condiviso con i colleghi della radio e soprattutto con i tanti ascoltatori che seguono ogni giorno il suo morning show.

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

Isoradio compie 30 anni: il 23 dicembre, giornata di festa sui 103.3

Isoradio compie 30 anni.

L’emittente – la cui frequenza principale è 103.3 – nasceva il 23 dicembre 1989 e, in occasione dell’importante ricorrenza, si prepara per una giornata speciale.

In concomitanza del compleanno si terrà “Festa a Isoradio”, dove al microfono si alterneranno tutte le voci storiche dell’emittente Rai.

“Tre decenni ininterrotti passati al servizio di chi guida – ha ricordato il direttore di Isoradio, Danilo Scarrone, in una intervista diffusa dall’Ansa – sempre pronti ad informare su traffico e meteo.

Negli ultimi anni abbiamo dato un ulteriore impulso al nostro canale, arricchendolo di rubriche ed eventi culturali e civili, come ad esempio la lettura integrale della nostra Costituzione.

Le nostre campagne di sensibilizzazione per una legge sull’omicidio stradale e contro l’abbandono dei bimbi in auto, hanno finalmente portato a risultati concreti. Un impegno il nostro, rivolto in particolare ai giovani, gli automobilisti di domani.

Ha funzionato il progetto di rompere con gli schemi di una radio ingessata e l’idea di eliminare le barriere tra noi e gli ascoltatori, invitando gli studenti nei nostri studi a Saxa Rubra. Un chiaro successo, date le molte telefonate e le centinaia di sms di consenso”.

Scarrone conclude definendo così l’emittente che dirige:

“Rai Isoradio è esclusiva e unica, un po’ come la settimana enigmistica, che vanta il più alto numero di imitazioni. Con due parole d’ordine: sicurezza ed educazione stradale. Perché è questo lo spirito del servizio pubblico!”.

* Vuoi inviare una segnalazione o un comunicato stampa a FM-world? Contattaci all’indirizzo [email protected]

Telethon, al via la trentesima edizione della maratona in Rai

Telethon compie un traguardo importante: 30 anni della sua immancabile maratona televisiva.

Prendeva il via nel 1990, infatti, quello che sarebbe diventato un appuntamento consueto per raccogliere fondi a favore della ricerca sulle malattie genetiche.

L’edizione 2019 sarà presentata in conferenza stampa mercoledì 11 dicembre alla presenza di Marcello Foa e Fabrizio Salini, rispettivamente Presidente ed Amministratore Delegato Rai, del Direttore Generale Telethon Francesca Pasinelli, del Direttore Palinsesto Rai Marcello Ciannamea, del Direttore Rai Radio Roberto Sergio, dell’Amministratore Delegato Rai Cinema Paolo Del Brocco e di Antonella Clerici che presenterà la manifestazione.

Come tutti gli anni, anche Rai Radio sarà coinvolta con iniziative nella settimana che quest’anno va dal 14 al 21 dicembre.

* Vuoi inviare una segnalazione o un comunicato stampa a FM-world? Contattaci all’indirizzo [email protected]

Giovedì 14 novembre, su RTL 102.5 c’è il “Liga Day”

Giovedì 14 novembre, su RTL 102.5 c’è il “Liga Day”: dalle 06.00 alle 21.00 tutta la programmazione musicale dell’emittente sarà dedicata alle canzoni di Ligabue.

Durante il giorno, inoltre, lo stesso Ligabue farà delle incursioni negli studi del network.

RTL 102.5 è partner di “30 anni in un giorno”, lo straordinario evento che il 12 settembre 2020 Ligabue terrà a casa sua, il Campovolo, per festeggiare 30 anni di una carriera straordinaria.

E sarà proprio Ligabue con il suo evento “30 anni in un giorno”, ad inaugurare ufficialmente RCF Arena Reggio Emilia, la nuova arena nata per la grande musica costruita proprio nell’area di Campovolo e capace di contenere fino a 100.000 persone.

(Comunicato stampa)