Il 16 febbraio 1976, in piena epoca pionieristica, nasceva Radio Studio 105.
L’emittente venne fondata da Alberto ed Edoardo Hazan a Milano in zona Lorenteggio e la prima frequenza su sui modulava era 105.560 MHz, spostatasi successivamente a ridosso dei 99 (oggi esattamente 99.1), tanto da identificare gli ascoltatori come i “novantanoviani”.
La storia dell’emittente, successivamente diventata Rete 105 e – dal 1996 – definitivamente Radio 105, è lunga e complessa.
Tantissimi i personaggi noti che si sono alternati al microfono, di quello che – di fatto – è stato il primo network nazionale privato italiano.
Nel 2016, a 40 anni dalla sua nascita, l’emittente è diventata parte del gruppo RadioMediaset, inizialmente con R101 e Virgin Radio, mentre solo in un secondo momento anche con Radio Monte Carlo e Radio Subasio.
La sede è in Largo Donegani 1 a Milano.
Oggi l’emittente è presente su tutte le piattaforme, compreso il digitale terrestre sul canale 66, dove prossimamente trasmetterà in simulcast l’intera programmazione radiofonica.
Da settembre 2019, Barbara Rossetti è la direttrice artistica.
Secondo le ultime indagini RadioTER (secondo semestre 2021), Radio 105 è la radio prima negli ascolti del quarto d’ora medio (AQH).
FM-world si unisce ai tanti auguri ricevuti dal network, in occasione del suo 46esimo compleanno.
* Archivio News –> www.fm-world.it/news
* FM-world –> per contatti e segnalazioni: info@fm-world.it