fbpx

Liguria: quasi tutte ‘promosse’ le Tv locali dopo la seduta pubblica

Liguria: quasi tutte ‘promosse’ le Tv locali dopo la seduta pubblica

21 Marzo 2022

In Liguria venerdì scorso si è tenuta la seduta pubblica per stabilire chi abbia diritto fra le Tv locali alle reti disponibili dopo lo switch-off dei prossimi mesi. Saranno a disposizione una rete di 1° livello sul canale 27 e una di 2° livello per Genova e il Ponente sul canale 41.

La graduatoria già predisposta dal Ministero non è stata modificata, si è stabilito, in sostanza, che c’è posto per tutti e si sono registrate due sole rinunce volontarie, per Luna Tv (‘marchio secondario’ di Tele Liguria Sud) e per una delle tre reti in classifica di Telemasone. Per le altre 40 emittenti c’è dunque un ‘via libera’ e ci si appresta pertanto a passare alla più complessa fase dell’assegnazione degli Lcn, dove comunque eventuali ‘sorprese’ sono sempre possibili.

In pratica, la rete di 1° livello andrà - con la massima potenza possibile - a Primocanale e Telenord, mentre Teleradiopace avrà 2,5 MBIT/S. Ancora rete di 1° livello, a potenza minore, per Primanews Liguria, Canale 16 e Telecity. 2 MBIT/S per LTV, 2,2 per Tele Liguria Sud.

La rete di 1° livello andrà anche a Salute e Natura, Telecittà, È Tv Liguria, Teleradiopace 2 e 3, Canale Italia 83 Extra e Canale Italia 84 Extra, Telecupole, Primantenna e Rete 7 del Piemonte ma anche alle toscane Italia 7 e Teleriviera e a Super Tv. Infine, un po’ a sorpresa, 1° livello anche per Salutesanità e Telemasone (2), che farà così un possibile ‘salto di qualità’.

Gli altri avranno la rete di 2° livello. Si tratta di Telegenova, STV, Telestar 1, Entella Tv, Telecampione, Televarazze, Ama Liguria, Trs 2, Ama Tv, TM1 di Telemasone, Serenissima Extra, Motori Tv, Svi 74, Italia 8 Prestige, Regione Tv, Televarazze Plus e 111 Tv.

Mauro Roffi
mauro.roffi@fm-world.it

* Archivio News --> www.fm-world.it/news

* FM-world --> per contatti e segnalazioni: info@fm-world.it

Leggi anche...